Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Renè: “Tanto a me mi piaci tu”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 4 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

“Tanto a me mi piaci tu” è il nuovo singolo di Renè che da sempre racconta esperienze che l’hanno coinvolta in prima persona, amori finiti male, delusioni o amici perduti nei vortici delle dipendenze.

Seppur in maniera ironica, il brano parla di un malessere tipico dei nostri tempi, il problema del non accettarsi come si è, cercando un modello estetico invece che amarsi anche se non perfetti come la società odierna impone.

In particolare Renè ha scritto il testo mentre assisteva da spettatrice inerme e impotente al decadimento fisico e psichico di una delle sue migliori amiche che, per vedersi allo specchio come si vedeva nella mente, si è sottoposta a diete drastiche cadendo nel vortice dell’anoressia.

Parla anche del suo personale percorso, quando gli “addetti ai lavori” la trovavano di volta in volta, troppo magra, troppo appariscente, troppo alta o bassa a secondo dei gusti personali di chi doveva giudicarla per le sue opere ma in realtà veniva giudicata per l’aspetto. Addirittura qualcuno la liquidò con un “sei troppo bella per essere anche brava”. Tutti questi giudizi hanno instillato in lei il dubbio che se non sei perfetto o corrispondente ai canoni attuali, sei inutile minando la sua serenità. Non tutti però riescono a smarcarsi dal giudizio entrando in un vortice depressivo, smettendo di socializzare e di vivere con serenità la propria vita.

Spiega l’artista a proposito del brano: “Queste discriminanti non sono solo per percezioni estetiche, purtroppo valgono anche per le differenze sociali, sessuali, di razza e religione. Con questa canzone vorrei trasmettere positività a chi vive queste discriminazioni, spiegando che qualunque cosa faccia una persona dovrebbe piacere innanzitutto a se stessa, senza preoccuparsi del giudizio altrui che spesso nasconde l’anima grigia del giudicante.”

 

Nel videoclip di “Tanto a me mi piaci tu” l’artista ha scelto volutamente di usare colori, sorrisi e tutto ciò che riluce, non per mascherare l’importanza del tema ma al contrario per sdrammatizzare e ironizzare un tema così gravoso con cui nostro malgrado siamo tutti obbligati a convivere nella società odierna.

Ciao René benvenuta a senza linea! Ho ascoltato il tuo ultimo singolo: “Tanto a me mi piaci tu”. Come nasce questo brano?

I miei brani sono tutti autobiografici, raccontano tutti dei momenti della mia vita. Questo brano può sembrare leggero ma parla di un argomento che mi sta molto a cuore il body positivity, di questa cosa se ne sente molto parlare sia tra i giovani che tra gli adulti. Secondo me è bello pensare che siamo unici e irripetibili in realtà un difetto può essere un punto di forza: accettarsi e amarsi per come si è.

Ho anche ascoltato altri tuoi brani molto carini e interessanti. Adesso ci saranno altri singoli? O un album?

Preferisco sempre che le cose siano fatte prima di dirle, però si stiamo lavorando ad altri brani, al tour che è partito il 4 giugno in giro per l’Italia. Man mano svelerò le varie cose sui social, sono un po’ scaramantica.

Tu hai fatto sempre i musical, in teatro. Cosa ti ha lasciato il teatro?

Io sono una persona molto attiva, sono partita dal musical a 14 anni poi ho cominciato a scrivere le canzoni, ho pubblicato degli album e in concomitanza faccio anche la DJ e ho poi abbandonato il teatro.

Io penso di essere il prodotto di un team che lavora con me e per me, in primis mia madre che mi ha supportato tantissimo, Nadia Visintainer, che ha fatto “Colpo grosso”, “Drive in”. Io non mi sento René ma una persona che sta riuscendo a fare quello che fa grazie alle persone che ha intorno,alle ballerine, alle costumiste, al produttore, quindi mi sento di ringraziare tutti e anche me stessa perché me la sono proprio guadagnata!

 

Biografia

Renè nasce a Roma figlia d’arte. La madre, musicista, la porta con se nelle varie tournée già nei suoi primi mesi di vita e viene svezzata tra un concerto e l’altro, imparando a convivere con la musica ancor prima di camminare. Inizia la sua formazione artistica studiando canto, chitarra e percussioni sin dalla più tenera età.

Ancora giovanissima infatti, appena tredicenne, esordisce al teatro Brancaccio di Roma, direzione di Maurizio Costanzo, interpretando una bambola assassina nello spettacolo “il paradiso puo aspettare” cantando dal vivo e accompagnata nel ballo dai funamboli del Cirque de Soleil.

Seguirà il tour nei teatri più prestigiosi d’Italia. (Manzoni di Milano, la Corte di Genova etc) e  interpreterà Wendy nel musical “Peter Pan il sogno”.

Nel 2019 incide il suo primo brano musicale, “Mia madre è una milf” dedicato alle ragazze che vivono la competizione con mamme oramai più desiderabili delle figlie stesse, avvalendosi della collaborazione di Marco Sissa (arrangiatore di “Andiamo a comandare” di Fabio Rovazzi).

Successivamente esce “Stasera non torno” (della quale scrive il testo), canzone dedicata a Cristiano Ronaldo e Fabrizio Corona che interpreta se stesso nel video clip.

 

Renè però non è convinta del genere musicale che sta perseguendo e di nuovo cambia staff. Incide nel 2021 una canzone scritta dal maestro Marco Morini “Ragazza bipolare”.

Dopo queste esperienze decide di scrivere le sue canzoni, non soltanto nei testi ma anche per quanto riguarda la musica.

Nel frattempo, diventa dj e cosi si autoproduce il brano “Hot” trovando finalmente il genere che le è più congeniale (club/dance).

Alla fine del 2022 entra a far parte della scuderia Soundroots con la quale sta lavorando al suo nuovo progetto discografico.

“Tanto a me mi piaci tu” è il nuovo singolo di Renè sulle piattaforme di streaming  e in rotazione radiofonica dal 19 maggio 2023.

 

Facebook |  Instagram |  Spotify | Tik Tok

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

Bianca Gammieri Giu 9, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi
Next Article Anteprima: C’è di nuovo la valigia sul letto
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
49 minuti fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
57 minuti fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
57 minuti fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
58 minuti fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
10 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
18 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
19 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

10 ore fa
Musica

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

1 giorno fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?