Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Rentokil lancia la nuova gamma Flexi Armour
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

Rentokil lancia la nuova gamma Flexi Armour

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Una nuova soluzione di Pest Proofing contro gli infestanti nelle aziende

 I roditori, così come gli insetti striscianti e volanti possono rappresentare un rischio per la salute, per la sicurezza e per l’integrità delle strutture, sia negli edifici residenziali che nelle attività commerciali, così come nelle scuole e nelle aree destinate alla preparazione degli alimenti.

Gli infestanti sono in grado di entrare negli edifici attraverso piccole fessure per cercare fonti di cibo, riparo e calore; una volta dentro, continueranno a esplorare e sfruttare i punti deboli della struttura (come porte, finestre, tetto e pareti danneggiate, prese d’aria e fessure sotto le porte) favorendo così l’insorgere di un’infestazione. Il 90% dell’equipe di esperti, che lavora sul campo ogni giorno, ha dichiarato che il motivo principale per cui le aziende sviluppano un problema di infestazione è che non proteggono completamente i loro ambienti.

Per questi motivi, è molto importante installare negli ambienti di lavoro a rischio barriere anti intrusione per topi e insetti. Rentokil, azienda specializzata nel monitoraggio e controllo degli infestanti del gruppo Rentokil Initial, ha messo a punto una gamma di soluzioni di Pest Proofing resistenti e durature, adattabili a tutte le condizioni, per prevenire problemi, sia per le aziende e i loro spazi sia in termini ambientali, in quanto queste soluzioni sono alternative ai trattamenti chimici.

Questa tipologia di prevenzione è fondamentale nelle aziende alimentari, farmaceutiche, nei magazzini, nella GDO e si tratta di soluzioni complete che impediscono a roditori e insetti l’accesso negli ambienti di lavoro creando una barriera impenetrabile, per proteggere gli edifici sia internamente che esternamente.

“Tutti gli edifici presentano un rischio di infestazione se non adeguatamente resi impermeabili. Le azioni di Pest Proofing sono tutte quelle azioni atte ad eliminare la possibilità di insediamento e sviluppo degli infestanti all’interno del sito del cliente.” sottolinea Ester Papa, biologa e Technical Manager di Rentokil Initial Italia. “Il Proofing e il monitoraggio continuo sono essenziali non solo per proteggere la struttura, ma soprattutto per ridurre l’ingresso degli infestanti negli edifici.

Tenere gli infestanti fuori dall’edificio, grazie ad azioni di Proofing, consente di limitare il loro accesso a fonti di cibo e di conseguenza sarà minore la loro possibilità di riprodursi.”

Tra le soluzioni di Proofing proposte da Rentokil, la nuova gamma Flexi Armour è adatta a proteggere le aree interne ed esterne ad alto rischio di infestazione. Ogni prodotto della gamma è stato studiato ad hoc per resistere e allontanare gli infestanti, fornendo barriere impenetrabili all’ingresso e riducendo, così, il potenziale rischio di infestazioni negli ambienti.

Andando più nel dettaglio le soluzioni disponibili sono:

Flexi Armour Expansion: la soluzione ideale per sigillare i giunti di dilatazione ed impedire agli infestanti di annidarsi e proliferare, riduce l’accumulo di detriti ed escrementi di roditori portatori di agenti patogeni. Flexi Armour Expansion è realizzato in materiale altamente resistente e flessibile, che impedisce ai roditori di rosicchiarla ed entrare così nelle giunzioni.

 

Flexi Armour Seal: una delle soluzioni più efficaci per sigillare i fori strutturali che forniscono accesso agli infestanti nell’edificio. Flexi Armour Seal è altamente resistente al rosicchiamento dei roditori. Contiene uno stabilizzatore UV per uso esterno, che previene il deterioramento del materiale quando è sottoposto ai raggi UV del sole o di altra fonte di luce.

 

Flexi Armour Dock: un rivoluzionario metodo di Proofing che offre una soluzione su misura per ogni baia di carico del proprio edificio. Circa il 30% delle infestazioni provengono dalle aree di carico dei magazzini, supermercati e centri di distribuzione. Sigillare questi spazi è, quindi, essenziale per minimizzare il rischio dell’attività dei roditori all’interno degli edifici. Questa soluzione consente di sigillare le lacune attorno alle rampe di carico. Flexi Armour Dock è due volte più difficile da rosicchiare per i roditori.

Flexi Armour Weep: un tubo di rete lavorata a maglia che può essere tagliato a misura e installato nelle intercapedini per prevenire l’ingresso degli infestanti. È una soluzione efficace per sigillare i fori di scarico senza danneggiare la muratura. Blocca l’ingresso di roditori e insetti che potrebbero entrare attraverso le intercapedini e annidarsi nell’edificio.

Flexi Armour Doors: le porte delle strutture ad alta movimentazione possono essere lasciate aperte per lunghi periodi per consentire un facile ingresso e uscita del personale e dei macchinari, consentendo così facile accesso agli infestanti. Flexi Armour Doors è una soluzione resistente appositamente progettata per prevenire l’ingresso degli infestanti dalle fessure che si creano sotto alle porte.

Flexi Armour Ground Mesh: una soluzione di Pest Proofing robusta e altamente resistente alla corrosione per coprire il suolo e prevenire infestanti scavatori. Flessibile, resistente e inerte, mantiene lontani gli infestanti dagli edifici di lavoro.

Flexi Armour Shield: i fori e gli spazi vuoti più piccoli nella struttura possono rendere l’edificio vulnerabile all’ingresso di infestanti, sigillare ogni crepa o potenziale punto d’accesso per gli infestanti è un primo passo fondamentale per mettere in sicurezza i locali dagli infestanti. Flexi Armor Shield è una soluzione altamente resistente, adatta per uso esterno ed interno, una barriera adesiva, flessibile e impenetrabile per i roditori.

Flexi Armour Building Seal: una soluzione che può essere installata rapidamente lungo il perimetro degli edifici creando una barriera impenetrabile per i roditori. Protegge i punti deboli dei locali e le fessure impedendo l’ingresso degli infestanti.

 

Maggiori informazioni sulla gamma Flexi Armour sono disponibili sul sito Rentokil.

Rentokil Initial

Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda – nata dalla fusione di due società – si occupa di Pest e Hygiene Services. Attiva in oltre 90 Paesi al mondo – in Europa, Asia, Oceania, America e Africa – conta più di 57.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 3 miliardi.

La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene e marketing olfattivo, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia, e Rentokil Pest Control, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti e la disinfezione degli ambienti. Lo staff è composto ora da oltre 600 dipendenti, con un personale tecnico suddiviso su molteplici filiali nel territorio nazionale.

Nel 2021 la società ha acquisito Gico Systems, azienda italiana specializzata nel pest control e allontanamento volatili. Rentokil ha un’esperienza globale dal Nord America all’Europa, anche grazie alla recente acquisizione di Terminix, società leader del Pest Control in Nord America.

Potrebbe piacerti anche

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

Gruppo Cap, al via ‘Hey planet’: web magazine su innovazione, sostenibilità e territori

Clima, soffre di ‘ecoansia’ il 67% dei giovani nel mondo

Imprese, bioplastiche compostabili: tutti i numeri della filiera

Versalis presenta a Mantova impianto demo Hoop per il riciclo chimico delle plastiche

Danilo Battista Ott 3, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article AL VIA L’ACADEMY DI CAB LOG, I CAMIONISTI DEL FUTURO SI FORMANO IN AZIENDA
Next Article LET’S SING 2024

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
11 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
11 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
11 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
11 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
11 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

2 giorni fa
Ambiente

Gruppo Cap, al via ‘Hey planet’: web magazine su innovazione, sostenibilità e territori

2 giorni fa
Ambiente

Clima, soffre di ‘ecoansia’ il 67% dei giovani nel mondo

2 giorni fa
Ambiente

Imprese, bioplastiche compostabili: tutti i numeri della filiera

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?