Covid permettendo, tutte le attività riprendono e ciò che era stato trascurato o ignorato per seguire altre priorità torna come un boomerang nella nostra vita.
L’ASD Zel Education Lab, coadiuvata da AICS Cinofilia Campania hanno stabilito un fitto calendario di eventi e servizi a disposizione sia dei tesserati consolidati che dei nuovi.
Per iniziare viene offerto il sevizio di “Filo diretto con l’Educatore”, ovvero un primo contatto gratuito telefonico per accogliere le problematiche ed i dubbi. Ogni lunedì dalle 10.00 alle 18.00 un esperto sarà a disposizione dei binomi uomo-cane per dare preziosi suggerimenti ai numeri 08188221491 e 3394239367; chiaramente si tratta di un “primo soccorso”, non è possibile “educare” un cane telefonicamente!
Altra interessante novità proposta è quella della “Passeggiata a 6 zampe” che si terrà il 18 settembre alle ore 17.00 presso l’Oasi Montenuovo.
In collaborazione con il Pet e Play Park Montenuovo ed ovviamente il Centro Ippico Montenuovo, l’Esperta, Mila Casella, guiderà le coppie essere umano-cane in un breve percorso (40 minuti circa) di “dog trekking”.
A questa escursione seguirà un breve rinfresco e degli omaggi per gli amici pelosi offerti da “Il Bianconiglio”.
L’obiettivo della mezza giornata sarà rinsaldare il rapporto con il proprio cane attraverso una piccola stimolante avventura da svolgere, appunto, con un unico passo armonico e con l’obiettivo di divenire un grande branco in movimento.
La camminata verrò ovviamente svolta con i massimi criteri di sicurezza: guinzaglio, mascherina per noi e distanziamento obbligatorio.
Se volete partecipare a questa iniziativa è obbligatoria la prenotazione telefonica ai numeri precedentemente indicati, in quanto è previsto un minimo ed un massimo di binomi dei quali, sempre per questioni di “prevenzione e sicurezza covid-19” occorre sapere prima i dati anagrafici.
Ricordiamo che, fino a che il clima meteo reggerà, la “piscina propriocettiva” di Zel resterà aperta ricevendo un cane alla volta sempre ed esclusivamente su prenotazione.
Che dire, la scuola riparte non solo per i bambini ed i ragazzi, ma anche per i nostri cuccioli a gonfie vele, sperando non ci sia più bisogno di nessun lockdown e che responsabilmente si possano riprendere in mano le redini, non solo della nostra vita, ma anche quelle della corretta relazione uomo-cane.