Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RICOMINCIO DAI LIBRI, MATERIALE CONFERENZA STAMPA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

RICOMINCIO DAI LIBRI, MATERIALE CONFERENZA STAMPA

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
12 Min Lettura
SHARE

“La città invisibile”

IX edizione di Ricomincio dai Libri

Fiera del Libro di Napoli

dal 22 al 24 settembre 2023, Archivio di Stato di Napoli

Venerdì 22 settembre torna Ricomincio dai Libri, la Fiera del Libro di Napoli, che si terrà fino a domenica 24. La nona edizione della kermesse letteraria si svolgerà nella casa delle storie: l’Archivio di Stato di Napoli, nel cuore del centro storico della città. Lo spazio espositivo riempirà gli imponenti spazi dell’ Archivio, dal Chiostro dei Marmi, che accoglierà le case editrici, all’incantevole Chiostro del Platano, mentre le presentazioni verranno accolte dalla Sala Filangieri e dalla Sala dei Catasti.  Saranno due gli ingressi che portano agli spazi dedicati alla Fiera: piazzetta del Grande Archivio, 5 e Vico Monte della Pietà, accanto alla Facoltà di Sociologia della Federico II di Napoli.

“Siamo alla nona edizione e “Ricomincio dai Libri” è sicuramente una certezza nel panorama culturale della città” – dichiara la presidente di Ricomincio dai Libri, Deborah Divertito – “Siamo molto orgogliosi dei passi in avanti fatti in questi anni. Ciò a partire dalla collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli che diventerà la nostra casa e la casa di tutti coloro che verranno a trovarci. Quest’anno, ancor più degli scorsi, abbiamo 4un programma di altissimo livello che conferma che il nostro direttore Lorenzo Marone è uno dei fiori all’occhiello di una squadra compatta, competente e pronta ad ogni nuova sfida” conclude Divertito.

“La nostra “Casa delle Storie” rappresenta un polmone culturale per Napoli che sta dispiegando le proprie potenzialità  – afferma la Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, Candida Carrino – proponendosi a un pubblico sempre più vasto e dagli interessi diversificati. “Ricomincio dai Libri” è in sintonia col nostro obiettivo di dare spazio alle storie, sia contenute nei faldoni archivistici, cronache di una concatenazione di secoli, sia frutto dell’immaginazione degli autori e delle analisi della saggistica. Il nostro obiettivo di aprirci a tutti e non solo a studiosi ed esperti si trova dunque realizzato anche in questa collaborazione.” 

Grandi autori ed autrici alla IX edizione di Ricomincio dai Libri

Una nona edizione ricchissima di ospiti provenienti da tutta Italia: Enrico Galiano (Garzanti), Rosella Postorino (Feltrinelli), Antonella Lattanzi (Einaudi), Daniele Mencarelli (Mondadori), Licia Troisi (Rizzoli), Paolo Di Paolo (Feltrinelli), Maurizio De

Giovanni (Salani Editore), Viola Ardone (Einaudi), Matteo Strukul (Newton Compton

Editori), Nando Dalla Chiesa (Bompiani) , Roberto Alajmo (Rizzoli), Marta Correggia (Vanda Edizioni), Nancy Porsia (Bompiani), Francesco Piccolo (Einaudi), Giuseppe Oddo e Andrea Greco (Feltrinelli), Piergiorgio Pulixi (Rizzoli), Gianni Solla (Einaudi), Monica Acito (Bompiani), Annalisa Angelone (Alessandro Polidoro Editore), Daniele Sanzone (Les Flâneurs Edizioni), Fuani Marino (Einaudi), Anna Trieste (Feltrinelli), Gabriella Genisi (Nero Rizzoli), Lorenza Gentile (Feltrinelli), Aurora Tamigio (Feltrinelli), Lavinia Petti (Mondadori), Francesco Pinto (HarperCollins), Matteo Bussola (Einaudi), Antonella Ossorio (Neri Pozza), Mariarosaria Selo (Rizzoli), Mirella Armiero (Solferino), Davide Urso (Solferino), Alessio Forgione (Solferino), Stefania Spanò (Garzanti), Piera Ventre (Neri Pozza e Marotta&Cafiero), Vincenza Alfano (Solferino), Manlio Castagna (Piemme), Nando Vitali (Castelvecchi), Andrea Vitali

(Einaudi),  Francesca G. Marone (Les Flâneurs Edizioni), Cristina Cassar

Scalia(Einaudi), Massimiliano Virgilio (Rizzoli), Patrizia Rinaldi (Nero Rizzoli).

Il programma completo della IX edizione di Ricomincio dai Libri è consultabile sul sito www.ricominciodailibri.it

Il tema di quest’anno, illustrato dall’artista napoletano Luca Carnevale, è la “La città invisibile”, un omaggio a Italo Calvino nel centenario della sua nascita.

“A cento anni esatti dalla nascita di Italo Calvino celebriamo questa edizione 2023 di Ricomincio dai Libri prendendo spunto dalle sue riflessioni e dai suoi romanzi, perché le città sempre più rivestono un ruolo centrale nella nostra vita” – dichiara il direttore artistico della kermesse, Lorenzo Marone -.

“Oggi più di ieri – continua lo scrittore – occorre capire come muoversi nel disordine che le abita, e che abita le società, per essere meno differenti e più consapevoli”.

Il programma ospiti

Si parte venerdì alle 11.30 in Sala dei Catasti con la presentazione Barriera (Piemme) di Manlio Castagna per arrivare alle 12.30 in Sala Filangieri con Enrico Galiano e il suo Geografia di un dolore perfetto (Garzanti). Alle 16 si riparte con L’uomo della posta

(Castelvecchi) di Nando Vitali per poi seguire con Fame d’aria (Mondadori) di Daniele Mencarelli e ancora Cose che non si raccontano (Einaudi) di Antonella Lattanzi, Il re del gelato (Einaudi) di Cristina Cassar Scalia. Alle 19 sarà la volta di Patrizia Rinaldi e Guaio di notte (Nero Rizzoli) per concludere la giornata con Genitori cercasi (Einaudi) di Andrea Vitali e Romanzo senza umani (Feltrinelli) dello scrittore romano Paolo Di Paolo.   

Sabato 23 – Dalla prima presentazione di Grande Meraviglia di Viola Ardone alla finalista del Premio Strega Rosella Postorino  

Alle 11 si parte con Massimiliano Virgilio e Il tempo delle stelle (Rizzoli) e Annalisa Angelone e Diana Spencer, morte, mito e misteri (Alessandro Polidoro Editore), per poi seguire con Gli spettri della sera (Neri Pozza) di Piera Ventre per fare un tuffo nella Venezia del 1729 de Il ponte dei delitti di Venezia (Newton Compton Editori) di Matteo Strukul. Prima presentazione per Grande Meraviglia (Einaudi) di Viola Ardone. Chiude la mattinata La boffa allo Scecco (Rizzoli) di Roberto Alajmo.

Alle 16 si riprende con Il mio nome è Aoise (Vanda Edizioni) di Marta Correggia e con Mal di Libia. I miei giorni sul fronte del Mediterraneo (Bompiani) di Nancy Porsia. Alle 17 sarà la volta de La guerra non torna di notte (Solferino) di Vincenza Alfano mentre alle 17.30 Francesco Piccolo parlerà del suo La bella confusione. L’anno di Fellini e Visconti (Einaudi). Nella seconda parte del pomeriggio ci saranno Piergiorgio Pulixi con Stella di mare (Rizzoli), la doppia presentazione con Gianni Solla e Monica Acito per concludere il pomeriggio con la finalista del Premio Strega Rosella Postorino e il suo Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli) e in anteprima Daniele Sanzone con Madre dolore. La prima inchiesta dell’ispettore Del Gaudio (Les Flâneurs Edizioni).  

Domenica 24 – Fuani Marino, Anna Trieste, Licia Troisi, Gabriella Genisi, Matteo Bussola, Maurizio De Giovanni, Nando Dalla Chiesa e tanto altro…

 Si parte alle 11 con la presentazione di Fuani Marino e Vecchiaccia (Einaudi) per poi passare a “Napoli torna Campione!” con Anna Trieste. A seguire: alle 12.30 Licia Troisi con Astrofisica per ansiosi (Rizzoli), L’angelo di Castelforte (Nero Rizzoli) di Gabriella Genisi alle 13.

Alle 16 Le cose che ci salvano (Feltrinelli) di Lorenza Gentile e alle  16.30 a Il cognome delle donne (Feltrinelli) Aurora Tamigio, mentre alle 17 sarà la volta di  Lavinia Petti e Francesco Pinto che presenteranno i rispettivi Dove nascono le ombre (Mondadori) e Gli strani casi del club 22 (HarperCollins). Rush finale con  Un buon posto in cui fermarsi (Einaudi) di Matteo Bussola (ore 17.30) in sala Filangieri, alle 18 I bambini del maestrale (Neri Pozza) di Antonella Ossorio. 

Alle 18.30 Nando Dalla Chiesa presenterà La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica (Bompiani).

A chiudere la nona edizione l’anteprima di Maurizio De Giovanni con Il canto del mare di Andrea Camilleri e Maurizio de Giovanni. Illustrazioni di Mariolina Camilleri. (Salani Editore).  

Eventi a sostegno della cultura

 Vivere di cultura non sempre è economicamente semplice, ma fortunatamente negli ultimi anni sono tante le possibilità che si dipanano, sebbene molto spesso siano ignote ai protagonisti del panorama editoriale, e non solo. E’ proprio questo il tema dell’incontro che si terrà venerdì alle 12.30 nella Sala dei Catasti dal titolo “I sostegni della cultura” con Daniela Savy – Docente dell’Università Federico II; Vittorio Fresa – Invitalia; Serena Mazzei e Mazzei and Partners – University Mariland; Errico Formichella – Chair Sef ; Candida Carrino – Direttrice Archivio di Stato; Sergio Locoratolo – Coordinatore politiche culturali del Comune di Napoli. Questo incontro sarà l’occasione di confrontarsi in un mondo nuovo che possa mettere concretamente in rete il mondo culturale.

Sabato 23 alle 16.30 momento musicale e presentazione del libro con

Il segreto di Sigismund Thalberg. Il pianista che suonava con tre mani,

(Colonnese)

Interverranno la curatrice, Candida Carrino, e gli autori Francesco Nicolosi e Marielva Torino che racconteranno alcuni aneddoti che hanno visto protagonista il grande pianista. 

Domenica 24, invece, sempre nella Sala dei Catasti alle 19 si l’incontro “Napoli e i suoi scrittori” con Mirella Armiero, Davide D’Urso, Alessio Forgione, Stefania Spanò e Gianni Solla. Gli autori racconteranno la loro Napoli, così bella e contraddittoria, sapientemente narrata nei libri.

Premiazione della seconda edizione del Premio Queneau

 Sabato 23 si terrà la premiazione della seconda edizione del Premio Queneau, organizzato dall’associazione Librincircolo, che ha come obiettivo quello di individuare non solo la validità di una storia o la fluidità del suo plot, ma l’originalità quanto a stile, trama, costruzione e utilizzo del lessico. A premiare i vincitori, lo scrittore Pino Imperatore, umorista ed esperto di ludolinguismo.

“La nostra idea è quella di un premio letterario differente perché, normalmente, queste iniziative tendono a premiare la storia, il genere narrativo o il contenuto. Noi invece vogliamo cercare lo stile, l’idea originale, il taglio narrativo che sia fuori dal comune”, dichiara Gianluca Calvino, presidente dell’associazione Librincircolo.

Info

www.ricominciodailibri.it

Social

Fb: Ricomincio dai Libri

Ig: ricominciodailibri

Tw: Rdl_napoli

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Redazione Ago 3, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Dov’è Bugo? Alla dodicesima edizione di Giovivendo, ad Abatemarco (SA) il 7 agosto
Next Article “CRAPALACHIA: BIOGRAFIA DI UN LUOGO” DI SCOTT McCLANAHAN. RECENSIONE

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
18 minuti fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
29 minuti fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
36 minuti fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
1 ora fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
2 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
2 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
2 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
3 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

1 giorno fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

1 giorno fa
Eventi

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

3 giorni fa
Eventi

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?