Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RIDE 5 [PC – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

RIDE 5 [PC – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 4 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

RIDE 5: Recensione del Nuovo Gioco di Moto di Milestone

È passato quasi tre anni dall’ultimo episodio, ma finalmente torna la serie corsistica che incarna al meglio la passione di Milestone per le due ruote. In questa recensione parleremo di RIDE 5, il nuovo gioco di moto targato Milestone.

Milestone ha iniziato la sua avventura nel mondo dei giochi motoristici con auto nel lontano 1995, quando ancora si chiamava Graffiti e sviluppava giochi arcade come Screamer. Tuttavia, la passione per le moto è sempre stata nel DNA dello studio italiano, che ha cercato di portare questa passione sullo schermo in modo convincente e realistico nel corso degli anni.

RIDE 5 rappresenta il risultato di questa ambizione, un gioco che arriva dopo una lunga attesa di tre anni e che si distacca dalle piattaforme di precedente generazione. Il gioco offre un ampio numero di contenuti e una carriera ben strutturata, basandosi su un modello di guida che si conferma divertente e coinvolgente.

Struttura: Sempre Più Contenuti

RIDE 5 presenta miglioramenti significativi nella sua struttura di gioco. Il nuovo episodio offre una struttura ben organizzata e ricca di contenuti. Dall’inizio del gioco, è possibile accedere alla nuova modalità Carriera, partecipare a gare singole personalizzabili, sperimentare il multiplayer (sia online che schermo condiviso) e utilizzare l’editor per creare non solo livree personalizzate, ma anche corse create dai giocatori stessi.

La Carriera è il fulcro dell’esperienza di gioco, e in questo episodio è strutturata in modo più tradizionale rispetto a quanto visto in RIDE 4. Suddivisa in quattro capitoli, la Carriera presenta una serie di eventi che offrono una varietà di gare. Questa varietà si estende alle modalità di gioco, che includono gare normali, gare di resistenza e prove a tempo.

Gameplay: Una Guida Divertente e Scalabile

Il gameplay di RIDE 5 si basa su un solido modello di guida introdotto dalla serie fin dai suoi esordi. Il gioco presenta un’esperienza di guida simcade, che non punisce i giocatori con cadute immediate per errori minori, ma richiede comunque una certa abilità. Le regolazioni relative agli aiuti alla guida sono facilmente personalizzabili, permettendo ai giocatori di trovare il livello di sfida che preferiscono.

La varietà di opzioni di gioco e di personalizzazione contribuisce a una buona scalabilità del gameplay, rendendo il gioco accessibile anche ai principianti che possono poi affinare le loro abilità. Tuttavia, va segnalato che l’intelligenza artificiale degli avversari presenta ancora alcune lacune, con avversari che seguono linee predeterminate senza adattarsi alle situazioni di gara.

Realizzazione Tecnica: Altalene Grafiche

RIDE 5 utilizza l’Unreal Engine e offre una buona risoluzione e frame rate sulle piattaforme di attuale generazione. Tuttavia, la resa visiva del gioco è influenzata dall’illuminazione. In condizioni di luce solare intensa, il gioco può sembrare piatto e mettere in evidenza alcune limitazioni grafiche. D’altra parte, con nuvole volumetriche e asfalto bagnato, la grafica migliora notevolmente, con ombre e riflessi che aumentano il realismo.

Conclusioni

RIDE 5 rappresenta un miglioramento rispetto ai suoi predecessori, con nuovi contenuti, tracciati inediti e una Carriera ben strutturata. Il modello di guida simcade è solido e offre una buona scalabilità, ma l’intelligenza artificiale degli avversari potrebbe essere migliorata. Nonostante alcune altalene nella resa grafica, RIDE 5 offre un’esperienza coinvolgente per gli amanti delle moto.

  • SITO

REQUISITI DI SISTEMA

MINIMI:

    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 64-Bit or later
    • Processore: Intel i3-10100 / AMD FX-8350 or equivalent
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: GeForce GTX 1650 / Radeon RX 570 or equivalent
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 50 GB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:

    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 64-Bit or later
    • Processore: Intel i7-10700 / AMD Ryzen 5 5600X or equivalent
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: GeForce RTX 2080 / AMD Radeon RX 6600 XT or equivalent
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 50 GB di spazio disponibile

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS AL ROMICS 2023

Persona 5 Tactica – Trailer dei personaggi

RELAX GAMING SCEGLIE STARCASINÒ PER UN LANCIO MONDIALE

Infobip: come evitare l’eccesso di comunicazioni ai clienti e ritrovare l’equilibrio

FRONT MISSION 1St Remake Limited Edition arriverà su PlayStation 5 e Xbox Series|One

Danilo Battista Set 9, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article “Uomini da marciapiede” Il nuovo film di Francesco Albanese
Next Article LINK CAMPUS CUP, LA GEVI NAPOLI BATTE PISTOIA E VA IN FINALE
Raccolta fondi

Ultime notizie

PANINI COMICS AL ROMICS 2023
1 ora fa Danilo Battista
Persona 5 Tactica – Trailer dei personaggi
2 ore fa Danilo Battista
RELAX GAMING SCEGLIE STARCASINÒ PER UN LANCIO MONDIALE
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: come evitare l’eccesso di comunicazioni ai clienti e ritrovare l’equilibrio
3 ore fa Danilo Battista
FRONT MISSION 1St Remake Limited Edition arriverà su PlayStation 5 e Xbox Series|One
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky presenta un nuovo corso di formazione
3 ore fa Danilo Battista
TURISMO RELIGIOSO, DECINE DI MIGLIAIA DI PELLEGRINI VERSO RIESE PER PAPA PIO X
3 ore fa Danilo Battista
I preordini dell’edizione fisica di Stray Xbox sono disponibili
4 ore fa Danilo Battista
NBA 2K24 Arcade Edition in arrivo per Apple Arcade
4 ore fa Danilo Battista
TOPOLINO: Arriva il numero 3541 con la speciale cover variant
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS AL ROMICS 2023

1 ora fa
NerdangoloVideogiochi

Persona 5 Tactica – Trailer dei personaggi

2 ore fa
Giochi e modellismoNerdangolo

RELAX GAMING SCEGLIE STARCASINÒ PER UN LANCIO MONDIALE

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Infobip: come evitare l’eccesso di comunicazioni ai clienti e ritrovare l’equilibrio

3 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?