Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SABATO 13 AL CINEMA MODERNISSIMO SI CONCLUDE LA I EDIZIONE DEL FESTIVAL STUDENTESCO CINEMA DEL SOCIALE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

SABATO 13 AL CINEMA MODERNISSIMO SI CONCLUDE LA I EDIZIONE DEL FESTIVAL STUDENTESCO CINEMA DEL SOCIALE

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

SABATO 13 AL CINEMA MODERNISSIMO AVRÀ LUOGO L’EVENTO CONCLUSIVO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL “FESTIVAL STUDENTESCO CINEMA DEL SOCIALE” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE PREMIO FAUSTO ROSSANO

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale “Cinema e Immagini per la Scuola” promosso da Mic e Mim vede come testimonial l’attrice Agnese Nano che sarà presente in sala

 

Si concluderà con un grande evento sabato 13 maggio, nella sala cinematografica Modernissimo (in Via Cisterna dell’Olio, 59), a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 13.00, la I edizione del “Festival Studentesco Cinema del Sociale”, organizzato dall’associazione Premio Fausto Rossano, e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MIC e MIM. Il progetto ha come testimonial l’attrice Agnese Nano, che sarà presente in sala, e sono molte le scuole coinvolte, appartenenti a quartieri difficili del territorio campano e non solo. In un percorso formativo durato per tutto l’anno scolastico 2022/2023, in cui non sono mancati laboratori cinematografici e workshop sulle nuove forme di giornalismo, regia e reportage, fino alle lezioni frontali e ai dibattiti, gli obiettivi sono stati quelli di alfabetizzare le studentesse e gli studenti al linguaggio cinematografico, di sensibilizzarli alle tematiche sociali con un uso più consapevole degli smartphone e dei social e di valorizzare le capacità di giovani che soffrono il pregiudizio per essere nati e vivere nelle periferie.

Nel corso dell’evento verranno proiettati e premiati i 6 cortometraggi realizzati dai ragazzi e interverranno i registi Luca Lanzano, responsabile dei laboratori cinematografici, Mario Leombruno, Jay Ruggiano e la influencer attrice Francesca Santaniello. L’associazione Premio Fausto Rossano sta sostenendo la produzione del nuovo corto di Ruggiano dal titolo “M’amo non m’amo” che tratta l’argomento dei DCA (disturbi condotta alimentare), in special modo del Binge Eating Disorder.

All’evento prenderà parte la delegazione spagnola del Foco, (www.festivalfoco.com), il festival / incontro cinematografico educativo che si svolge nella città cordovana di Fuente Obejuna, nel sud della Spagna dove decine di giovani si incontrano per mostrare le loro opere audiovisive, partecipare a workshop e vivere insieme per tre giorni.

Homepage – CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola (istruzione.it)

 

https://www.instagram.com/fscs_fest/?hl=it

https://www.facebook.com/profile.php?id=100091366089819

https://www.tiktok.com/@fscs_fest?_t=8b2y2KLPmFS&_r=1

 

Jay Ruggiano è un regista, attore e sceneggiatore italiano. Muove i primi passi nel mondo dello spettacolo in tenerissima età, iniziando gli studi drammaturgici sotto il Maestro Bellissimo. Dal 2013 al 2016 è attore nella compagnia stabile “Tabula Risa”, poi attore e co-regista nella compagnia stabile “E Frate Piccerilli”. Nel 2019 passa al mondo del cinema debuttando con “SCENARIO”, sua opera prima, che gli vale 6 Premi al Miglior Regista Esordiente ed oltre 30 Premi totali, protagonista di un’intensa distribuzione festivaliera in alcuni dei circuiti più importanti del mondo. Dal 2020 il film viene distribuito dal colosso dello streaming Prime Video in 171 Paesi, totalizzando record di giacenza in piattaforma di 18 mesi e record di monte ore visione pari a 69.651 ore. Nel 2020, durante la pandemia da Covid-19, scrive, dirige e gira il super-short “Quentin Quarantena”, notato e distribuito dal noto giornalista Carmelo Abate, e subito dopo dal prestigioso Dumbo Film Festival di New York che lo inserisce nelle “Quarantine Chronicles”, dando il via alla sezione dei cortometraggi nei festival dedicati al tema Covid, il cui corto è considerato il primo al mondo.

Francesca Santaniello è attrice e content creator con quasi mezzo milione di follower. Ha iniziato a 15 anni in teatro recitando in compagnie amatoriali facendo musical e commedie, ha poi studiato recitazione cinematografica in alcune scuole di Napoli come la Ribalta, la Pigrecoemme e la Napoli Film Academy. Durante la pandemia ha iniziato a parlare di recitazione sui suoi canali social riscuotendo parecchio successo che le ha permesso di prendere parte ad alcuni progetti sia teatrali che cinematografici

Ecco di seguito l’elenco degli istituti che sono stati coinvolti:

 

Scuola elementare Angiulli (Sanità) – 17° Circolo Didattico Statale “Andrea Angiulli”

Scuola media Toti Borsi Giurleo (Ponticelli) – Istituto Comprensivo “49° Toti Borsi Giurleo”

Scuola media Russolillo (Pianura) – Istituto Comprensivo Statale “Don Giustino Russolillo”

Scuola media Svevo Pirandello (Soccavo) – Scuola Secondaria Statale di I grado “Luigi Pirandello – Italo Svevo”

ITIS “Alessandro Volta” (c.so Garibaldi)

ISIS “Alfonso Casanova” (centro)

Sauro Errico Pascoli (Secondigliano)- Istituto Comprensivo “Sauro Errico Pascoli”

Scuola Primaria Re David (Bari)

Potrebbe piacerti anche

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

CINEMA, al via il Social World FF 2025

Redazione Mag 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TRIANON VIVIANI, JOE BARBIERI e il suo “Vulìo” di canzone napoletana
Next Article Fantasy Day 2023: le prime attività annunciate 

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
4 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
6 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
6 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
6 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

3 giorni fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

2 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

2 settimane fa
Cinema

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?