Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sabato 15 febbraio 2020, Teatro Nuovo di Napoli Strada Ketelos in concerto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Nuovo

Sabato 15 febbraio 2020, Teatro Nuovo di Napoli Strada Ketelos in concerto

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sarà il sound meticcio e trascinante di Strada Ketelos ad animare, sabato 15 febbraio 2020 alle ore 21.00, il palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli, per il secondo appuntamento de Il Nuovo Suona Giovane 2020, quarta edizione della rassegna musicale per le giovani generazioni, presentata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, con il coordinamento artistico di Victoriano Papa.

Il collettivo di musicisti partenopei e non si esibirà, per l’occasione, in una formazione di otto strumentisti composta da Dario De Luca (chitarra manouche), Marcello Smigliante Gentile (mandolino), Alfredo Pumilia (violino), Bruno Belardi (contrabbasso), Pasquale Benincasa (percussioni), Gabriele Cernagora (clarinetto), Biagio Daniele (armoniche e voce), Luca Grazioli (tromba).

Formato da giovani artisti diversi sia per provenienza geografica (Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Francia), sia per estrazione musicale (jazz, pop, folk, classica), il gruppo, ibrido e multiforme, ha una struttura flessibile per le diverse performance, e si muove all’interno di un lessico sonoro poliedrico.

Il repertorio dell’ensemble, sorto nel 2017 dall’incontro di personalità musicali unite dalla comune passione per le sette note e per il contatto diretto col pubblico, è caratterizzato da una continua ricerca, da una sperimentazione che attinge a più linguaggi, a diverse tradizioni e alle differenti esperienze dei performers.

Improvvisazione, estro, versatilità sono le carte vincenti della band, che trascorre dal jazz, al jazz manouche, al blues, swing, funky, gypsy, folk, bluegrass. Tecnica e interplay dei musicisti coprono un’ampia gamma sonora grazie alla presenza di una sezione di fiati, strumenti a corde, sino all’armonica a bocca, alla voce e alle percussioni

Il percorso artistico di Strada Ketelos ebbe inizio nell’ambito del fertile humus musicale partenopeo, suonando, prim’ancora che in vari eventi, nelle vie del centro storico, e quindi scegliendo la strada quale ‘palestra’ a cielo aperto.

Ormai, però, arrangiamenti e scaletta vanno sempre più delineandosi in maniera chiara, pur senza mai tralasciare un’indefessa ricognizione tra vari spunti, suggestioni e nel personale bagaglio di ognuno dei protagonisti, che ha condotto sino alla registrazione di un primo cd demo.

Ritmo, vivacità, brio e soprattutto la capacità di coinvolgere gli spettatori restano punti di forza di ogni concerto di Strada Ketelos e della sua sintassi sonora viscerale, autentica e rigorosamente ‘on the road’.

 

 

Strada Ketelos in concerto

Napoli, Teatro Nuovo – sabato 15 febbraio 2020

Inizio concerto alle ore 21.00, ingresso  euro 12 con aperitivo alle ore 20.00

Info e prenotazioni al numero 0814976267 email  botteghino@teatronuovonapoli.it

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

“‘O Guinness” del mandolino Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

Redazione Feb 12, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article ALL LITTLE LIES:CollaterAll E’ L’ALBUM DI DEBUTTO
Next Article I GIARDINI DI BABILONIA: IL SECONDO VOLUME DELLA SERIE LE SETTE MERAVIGLIE

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
5 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
7 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
12 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
12 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
12 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
12 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

3 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

1 settimana fa
Teatro

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?