Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SABATO 19 MARZO AL TEATRO BOLIVAR GERARDO BALESTRIERI IN CONCERTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & Spettacolo

SABATO 19 MARZO AL TEATRO BOLIVAR GERARDO BALESTRIERI IN CONCERTO

Veronica Cardella
Veronica Cardella 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Sabato, 19 marzo, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), a partire dalle ore 21, sarà di scena la musica del cantautore polistrumentista Gerardo Balestrieri che si esibirà in concerto con la partecipazione speciale di Daniele Sepe. L’artista presenterà brani tratti dalla sua discografia e omaggi alla canzone d’autore internazionale, spaziando dal repertorio del suo recente “Rue de la Paix”, decimo album pubblicato nel 2021, ai brani premiati al Mantova Festival ed ad altre rassegne, fino alle canzoni presentate negli anni scorsi al Premio Tenco, dove si è esibito più volte.
A Balestrieri, tra swing, blues, echi tzigani, la canzone francese, greca, il tango, il medioriente, testi sfumati e maturi ed una voce scura, piace giocare con le parole senza perder di vista il ritmo e la danza.

Gerardo Balestrieri è nato a Wuppertal l’11 giugno del ’71, attualmente vive a Venezia.
Cantautore apolide, polistrumentista e interprete ha pubblicato 10 album. Il più recente è RUE DE LA PAIX. Tre presenze alla rassegna della canzone d’ autore: gli album son risultati secondo disco dell’anno ai Premi Tenco 2007 – 2009 e 2013. Sul podio anche nel 2016 con l’album Canzoni Nascoste, terzo album in assoluto dell’anno. Finalista anche nel 2017 con “Covers“.
Nel 2018 pubblica in Germania l’album “Syncretica” nel 2019 il concept album CANZONI DEL MARE SALATO dedicato a Corto Maltese e nel 2021 un disco di musica elettronica ELETTRO
GIPSY PANDEMIKA. Concerti in tutta Europa e un tour in California, collaborazioni con Daniele Sepe, Bebo Storti, ecc… Ha inciso un album con Moshem Namjoo, il più importante cantautore iraniano, scritto ed eseguito dal vivo le musiche per Arturo Brachetti, il famoso trasformista. Ha eseguito e scritto in parte le musiche applicate ai film Nosferatu e Assunta Spina. Autore delle musiche e fisarmonicista nel “Teatro degli oggetti “ di Fulvio Abbate. Nel 2015 ha partecipato all’incisione del disco di Fabrizio De Andrè “Creuza de ma” tradotto in napoletano, con la canzone Sidun.

 

Potrebbe piacerti anche

Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

Secondigliano: sorpreso con la droga

Veronica Cardella Mar 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
Next Article TROPPA JUVE PER IL NAPOLI FEMMINILE, A CERCOLA FINISCE 2-0

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
13 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
13 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
13 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
15 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
21 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
21 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
21 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
21 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.

13 ore fa
Eventi

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico

21 ore fa
Cinema

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

21 ore fa
Calcio NapoliSport

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?