Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: -SAL DA VINCI in scena al Teatro Diana di Napoli con “Sinfonie in Sal maggiore”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Diana

-SAL DA VINCI in scena al Teatro Diana di Napoli con “Sinfonie in Sal maggiore”

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Scritto da: Sal Da Vinci e Ciro Villano

Coreografie: Patrick King

Cast: Sal Da Vinci, Gianni Parisi, Floriana De Martino, Ciro Villano, Francesco Da Vinci

Dancer: Patrick King, Sarah Grether

Musicisti: Orchestra di 50 elementi diretti dal Maestro Adriano Pennino

Band: Maurizio Bosnia, Gianluca Mirra, Gaetano Diodato, Sasà Dell’Aversano, Antonio Mambelli, Ciro Manna

Disegno luci: Francesco Adinolfi

Scene: Massimo Comune

Scenotecnica: Speedy Scenografie

Ideazione e progettazione costumi: Paola Pugliese e Rita Boccarossa

Sartoria: Romeo Gigli Plus Make Up: Kriss Barone

 

SAL DA VINCI, forte del recente successo nei principali palchi d’Italia, torna al Teatro Diana di Napoli con lo spettacolo da lui ideato “Sinfonie in Sal Maggiore – Reloaded” (Produzione Cose Production), per la regia di Marco Carniti, in scena dal 16 al 19 maggio.

 

C’era un tempo in cui per unire i due mondi, il vecchio e il nuovo continente, esistevano solo due modi: la nave e la fantasia. Sal, nel suo show teatrale, viaggerà con entrambi i mezzi, partendo dall’Eterna Santa Lucia e approdando ai piedi della statua della Libertà. In questo fantastico cammino rivivono le atmosfere delle grandi orchestre che suonavano pezzi indimenticabili ed eterni come il mare.

 

Al fianco del cantante ci sono i suoi compagni di viaggio: un’orchestra formata da 50 elementi diretti dal maestro Adriano Pennino che trasformerà, in musica, i sogni e i ricordi dell’artista. Inoltre un equipaggio sgangherato e comico renderà la traversata anche molto divertente. Sal proporrà al pubblico anche i suoi “cavalli di battaglia”, in un mix ben dosato tra la melodia classica napoletana e brani mai interpretati prima dal cantautore.

 

Si realizza, dunque, un sogno per Sal, protagonista in una colossale produzione che ancora una volta vuole scommettere sulla bellezza e sulla qualità, portando in scena uno spettacolo ricchissimo anche da un punto di vista estetico e – se vogliamo anacronistico: in un’epoca in cui il suono della musica viene riprodotto dagli MP3, impiantare un’orchestra di 50 elementi può sembrare una follia e forse lo è; ma i veri artisti, si sa, vivono solo di folli sogni!

 

A dirigere i lavori, come saggio timoniere, è Marco Carniti (che vanta un curriculum eccezionale, avendo curato gli allestimenti di molti lavori da Strehler al teatro lirico e non solo), visionario regista che assemblerà i vari reparti, dalla prosa  (scritta dallo stesso Sal e da Ciro Villano in scena con Gianni Parisi e Floriana De Martino), guidando la nave tra le canzoni riarrangiate dal direttore d’orchestra Pennino, i monologhi che raccontano i ricordi e i sogni del cantautore napoletano, passando per gli sketch che si ispirano ai gran varietà degli anni d’oro del teatro e della televisioni; senza rinunciare al gusto di sottolineare temi profondi e scomodi come l’emigrazione di ieri, di oggi e di sempre.

 

NOTE DI REGIA

“Sinfonie in Sal Maggiore” è un viaggio.  Un viaggio nella musica. Un viaggio nella storia. Un viaggio come senso di unione  tra  presente passato e futuro.  Un viaggio di ricordi e di emozioni  eterne a  volte anche difficili da affrontare.  Uno di quei viaggi che fanno crescere. Crescere il cuore e l’ anima.  Storie di italiani,  poeti dell’amore, ma con una ferita al cuore. Tutti a bordo di una nave popolata da divertenti viaggiatori  diretti da Napoli a New York, Sal Da Vinci ci immerge in un mondo di ricordi ripercorrendo  la sua e la nostra  storia di italiani. Ricordi di un passato che  ha permesso alle nuove generazioni di essere quello che sono oggi. Un passato di sforzi  compiuti dai padri nella speranza  di  migliorare la condizione dei  figli. Una lotta per la sopravvivenza delle proprie origini che oggi più che mai continua a coinvolgere   popolazioni intere del nostro pianeta. Un viaggio nel segno della forza dell’amore per la vita che lotta . Un seme che curato   restituisce sempre Nuova Vita.

 

16 maggio, ore 21.00

POLTRONA € 30,00 + 3,00 PREV.

POLTRONCINA € 25,00 + 3,00 PREV.

GALLERIA € 20,00 + 2,00 PREV.

 

17 e 18 maggio, ore 21.00

POLTRONA € 35,00 + 3,00 PREV.

POLTRONCINA € 30,00 + 3,00 PREV.

GALLERIA € 25,00 + 2,00 PREV.

 

19 maggio, ore 18.00

POLTRONA € 35,00 + 3,00 PREV.

POLTRONCINA € 30,00 + 3,00 PREV.

GALLERIA € 25,00 + 2,00 PREV.

 

Infoline:

081 5567527 – diana@teatrodiana.it

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

“‘O Guinness” del mandolino Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

Redazione Mag 15, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Domani in uscita il secondo volume di OBLIVION SONG
Next Article Accadde oggi: nel 1929 la prima cerimonia degli Oscar

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
37 minuti fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 ora fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
8 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
8 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
8 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
8 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
8 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
8 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
14 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

1 giorno fa
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

1 giorno fa
TeatroTeatro Bellini

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

6 giorni fa
Teatro

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?