Il tanto atteso nuovo top di gamma di Samsung si mostra in alcuni rendering pubblicati sul profilo instagram di DesignWoOS, un designer indipendente da Samsung, ma con fonti molto attendibili.
Come possiamo notare dalle immagini le novità rispetto alla precedente serie sono molte.
In primis l’assenza del tasto fisico nella parte anteriore del device e quindi la presenza di un sensore d’impronte, ormai d’obbligo su un top di gamma, nella parte posteriore affianco alla fotocamera.
Quest’ultima è stata resa ancor più sottile di modo da evitare graffi o rotture accidentali.
Anche questa serie sarà commercializzata in due versioni, che a differenze di quelle passate saranno entrambe Edge, ossia con lo schermo curvo, e non uno Edge e uno Flat.
Le differenze fra le due versioni per ora è confermata solo per un punto la grandezza del display, uno 5,8” e 6.2”, naturalmente il device più grande avrà una batteria più grande, come minimo, poi il resto dipende dalle loro decisioni.
Altre novità che saranno introdotte nel Galaxy S8 non si potranno notare ad occhio nudo.
Sto parlando dei nuovi assistenti vocali Bixby e Kestra, uno con voce maschile e l’altro con voce femminile. Inoltre vi sarà la possibilità di una ricerca visiva nella fotocamera posteriore ed anche il Samsung DeX, ossia l’opportunità di collegare il nostro S8 ad un monito con tastiera e mouse sfruttando l’hardware del telefono per avere un vero e proprio pc, come ha realizzato Microsoft con Continuum.
L’uscita del Samsung Galaxy S8 è attesta per il 29 marzo durante MWC a Barcellona e successiva commercializzazione ad aprile.