By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sanremo 2020:molto rumore per nulla
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Sanremo 2020:molto rumore per nulla

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 2 anni ago
Updated 2020/03/09 at 6:25 AM
Share
6 Min Lettura
SHARE

“Albano e Romina sono vecchi”, “Ancora co sta Rita Pavone”, “Amadeus non è capace”, “Quella per un’apparizione prende più soldi di uno che la mattina va a lavorare”….ecco cosa è accaduto a nemmeno venti minuti dalla fine della prima serata di Sanremo, Festival della Canzone Italiana. Era carina, in origine, l’idea di seguire il festival insieme ad altre persone in una caffetteria…mi dava quello strano piacere di quando i nostri padri si sedevano vicino al giradischi per ascoltare le canzoni, era una cosa che sembrava carina insomma. Peccato che, ed ora vi racconto, questa esperienza non è andata proprio come mi aspettavo.

Come vi ho anticipato, ero in caffetteria e la gente intorno a me parlava, ovviamente, dei vari accadimenti inerenti il festival. Ho pensato bene, per capire quale fosse un primo riscontro, di spostarmi da solo ad un altro tavolo per poter carpire meglio le sensazioni delle persone e, non ci crederete lo so, NESSUNO parlava delle canzoni. Ci saranno state una cinquantina di persone (quindi era facile sentire) e nessuna ha accennato ad un pezzo…nemmeno una. A questo punto, è nata in me, l’indecisione su quale tipo di articolo consegnare per la pubblicazione ed ora vi spiego perché (e sarò breve, prometto): Se Achille Lauro canta nudo, se Albano cade dalle scale, se Diletta Leotta non vi suona sincera nel suo monologo sulla bellezza non ha importanza e, in tutta sincerità, non m’interessa. Non è possibile pensare ad un “festival della canzone” solo nei termini del gossip e dello scandalo; il vero “scandalo” rischia di divenire proprio questo: “l’ascoltatore non ha ascoltato niente”. Non si apre un dibattito sulla qualità della canzone, sulla sua  versatilità, sulla anche simpatia verso questo o quel pezzo…si parla solo di gossip. Che il Festival non abbia più quell’appeal dei tempi scorsi è un dato di fatto, purtroppo le nuove generazioni si approcciano diversamente alla musica, ma da questo ad esserne totalmente estranei mi sembra esagerato. Da un primo ascolto ai concorrenti delle prime due serate, senza distinzione tra big e non, ho avuto delle buone vibrazioni e sinceramente non vedo l’ora di sentire cosa verrà proposto nelle serate successive. Il punto, miei cari amici, non è Sanremo o il Festival in sé ma come l’ascoltatore, il fruitore ci si approccia. Se una persona è aperta alla conoscenza, o anche, all’ignoto (giustamente non sa in anticipo cosa ascolterà) allora Achille Lauro non sarà altro che una nuova possibile strada da perseguire; piacerà, non piacerà, è soggettivo…ma non sarà altro che una proposta. Se invece, per il Partito Preso del Gossip (PPG), l’ascoltatore già sa che (per esempio) Junior Cally è un omofobo (perché poi quando si tratta di fake news nessuno batte il PPG) allora quel cantante è meglio che su quel palco non sale proprio; sarà comunque sempre etichettato e, potenzialmente, sfavorito anche con un buon pezzo musicale.
Questo è un grande cancro per chi, come me che ci lavoro o altri appassionati, vuole fare della musica un’espressione artistica. L’ignoranza, il qualunquismo, il gossip non fanno né parte nè bene agli smisurati tentativi di creare un ricambio generazionale nella musica come “arte”. Ovviamente parlo di musica in quanto mio campo di competenza ma, non sbagliando di molto, potrei parlare anche di altri settori culturali; basti pensare che di Sabato in prima serata, il programma condotto da Alberto Angela “Meraviglie” ottiene solamente 3.831.000 ascoltatori contro i 5.930.000 del programma “C’è posta per te” di Maria De Filippi. E, in tutta onestà, non posso nemmeno dire che mi dispiace fare questi paragoni, perché non è così, non mi dispiace; se si vuole parlare, se si vuole fare una fotografia oggettiva di una determinata situazione (cosa che il giornalista dovrebbe fare) si deve correre il rischio, per mantenere una etica dedita alla verità, di essere scomodi. Ed allora ben venga anche questo affinché non si debba mischiare l’arte al semplice intrattenimento.

Con questo, in conclusione, cosa voglio sostenere? Giudicate, date giudizi, solo dopo aver capito di cosa state parlando…nulla di più semplice. Nel Festival della Canzone Italiana si deve parlare di musica. Si deve, capire (e quindi apprezzare) quella che, secondo ognuno, può essere la canzone meritevole di rappresentare la Nazione nel panorama musicale internazionale. Non ha senso dedicarsi a tutto fuorché alla cosa essenziale, quale la musica. Per scrivere il futuro (e non lo dico io) bisogna conoscere il passato, se no si corre il serio rischio di ripetere gli stessi errori. E non vi faccio esempi perché basta che vedete a cosa si è ridotta una cosa bella come la Politica; da arte oratoria ed organizzativa di una società a festino da lido sulla spiaggia.
Signori, concludo, con l’augurarvi sempre di cercare la buona musica e mai la buona chiacchiera, perché di questa seconda non avrete mai davvero bisogno.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.

“Dentro questo vento” il nuovo singolo della jazzista internazionale Lucia Fodde

Love Ghost – è uscito il video di “Big Dog”

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

CARDITELLO FESTIVAL,INNO ALLA CAMPANIA FELIX CON ELISA,ALICE E DE CRESCENZO

Giuseppe Improta Feb 6, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “AGLIO, OLIO E ASSASSINO” DI PINO IMPERATORE. RECENSIONE
Next Article Sanremo 2020: i voti del Kik

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
7 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
10 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
10 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
10 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
10 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
10 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
10 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
10 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
12 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
13 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.

10 ore ago
Musica

“Dentro questo vento” il nuovo singolo della jazzista internazionale Lucia Fodde

13 ore ago
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Big Dog”

13 ore ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

18 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?