Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sapri si mostra nel suo primo mosaico digitale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Sapri si mostra nel suo primo mosaico digitale

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Bonavitacola: «Un progetto unico, spero possa essere replicato nei Comuni limitrofi»

Oltre 92mila tessere per un’opera che simboleggia e racconta la Spigolatrice, Sapri, la sua cultura, la sua storia: è stato inaugurato ieri, nel corso di una serata di grandi emozioni, il primo mosaico digitale “Incanto d’amore”, realizzato dall’artista catanese Alice Valenti e collocato al Porto, quasi all’ingresso del sentiero Apprezzami l’asino, dal quale si gode di una vista mozzafiato sul mare. Un’opera di 4 metri di altezza e dieci di larghezza che rappresenta il primo tassello del progetto “Sapri smART city” per portare bellezza nelle periferie e offrire maggiori servizi ai cittadini, nato da un’idea di Salvatore Pepe, Ceo Graffiti for Smart City, che ha creato “Smartwall”, muri digitali composti da tessere biobased dotate di una tecnologia che si connette agli smartphone e permette di avere informazioni sui punti di interesse della città, pagare il parcheggio, differenziare i rifiuti, usufruire di connessione Wi-Fi e tecnologia 5G, ma anche condividere informazioni con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

«Nella mia opera ho voluto pensare al momento preciso in cui la Spigolatrice, curva sul lavoro dei campi, distoglie lo sguardo dal suo raccolto per volgerlo all’orizzonte dove arriva la nave di Pisacane. – ha spiegato l’Artista Alice Valenti – L’immagine è anche un omaggio al 900 futurista, ai maestri del movimento. Un’immagine dinamica e al tempo stesso poetica. Ho sottolineato l’incanto, dalla fatica all’amore».

Al taglio del nastro era presente il Vice Governatore della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. «E’ davvero un progetto interessante. Unire l’arte, la comunicazione alla valorizzazione e conoscenza del territorio è un’importante impresa. Avremo qui a Sapri diversi esempi di applicazioni artistiche, dai murales alle strade, che saranno la porta d’ingresso alla conoscenza di questa città. E’ una cosa innovativa che mi auguro possa essere replicata nei comuni vicini, per fare una rete di comunità con un uno stesso linguaggio e modello. La Regione Campania c’è».

La presentazione del progetto è avvenuta nella suggestiva cornice dell’ingresso del sentiero “Apprezzami l’asino”, alla presenza del Vice Presidente Bonavitacola, dell’amministrazione comunale di Sapri, dell’artista Alice Valenti, di Salvatore Pepe, Ceo Graffiti for Smart City, moderati dalla giornalista Maria Rosaria Sica.

A spiegare nel dettaglio di cosa si tratta è Salvatore Pepe. «Un’opera d’arte che è allo stesso tempo un’infrastruttura digitale, – spiega il Ceo di Graffiti for Smart City – da una parte l’arte, dall’altro offre hotspot, informazioni, intelligenza artificiale, la tecnologia è una grandissima opportunità. Daremo il massimo della connettività perché per attrarre i nomadi digitali oggi c’è bisogno di un’infrastruttura tecnologica al passo con i tempi. Il Porto è punto di arrivo ma anche di partenza per il sentiero più bello del territorio. E’ il primo luogo nel quale abbiamo voluto porre la prima attenzione. Ma il progetto vedrà altri interventi, c’è molto altro da raccontare e far vedere a Sapri, le faremo parlare attraverso la tecnologia».

A dare un importante contributo artistico al progetto Sapri smART City sarà anche l’artista internazionale, originario di Sapri, Angelo Accardi.

Le informazioni e le notizie, da quelle di uso quotidiano a quelle turistiche, saranno inserite man mano che le altre installazioni saranno completate e racconteranno una città nella sua bellezza più autentica.

«Un’opera che rappresenta una porta d’ingresso digitale alla nostra città, ai servizi cittadini, alle informazioni turistiche. – ha detto il Sindaco del Comune di Sapri Antonio Gentile, che ha creduto fin da subito all’importanza e utilità del progetto – Un’intelligenza artificiale che però parte da un’opera materiale, un’opera artistica».

«E’ un progetto su cui lavoriamo da quasi anno, – ha evidenziato Gabriella Bruno, Consigliere delegato al Decoro Urbano, Innovazione Tecnologica e Scuola del Comune di Sapri, che ha voluto fortemente l’iniziativa – Siamo felici e orgogliosi di inaugurare questa opera che è la prima di altre opere che installeremo in altri punti della città, per valorizzare altri luoghi e dare maggiori servizi ai cittadini di utilità giornaliera».

«E’ un’opera che rappresenta la nostra città, la Spigolatrice ma anche gli asinelli e dunque il tratto del sentiero Apprezzami l’asino. – ha aggiunto l’Assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura Amalia Morabito – E’ anche un contenitore che contiene tutte le informazioni di cui il turista e il cittadino può aver bisogno».

Potrebbe piacerti anche

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

“Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa

Redazione Ago 6, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ I LEONI DI SICILIA DAL 25 OTTOBRE IN STREAMING
Next Article BIG EFFE “08:30 (La testa gira)” è il nuovo singolo dopo un anno dall’ultima release.

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
16 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
16 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
16 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
16 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
16 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
16 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

3 giorni fa
Arte

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

3 settimane fa
Arte

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

1 mese fa
Arte

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?