Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: SAXOPHONEVENT 24/25maggio 250 SASSOFONISTI A NAPOLI IN CONCERTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

SAXOPHONEVENT 24/25maggio 250 SASSOFONISTI A NAPOLI IN CONCERTO

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

SAXOPHONEVENT 2024

OLTRE 250 SASSOFONISTI INVADONO NAPOLI

IL 24 E IL 25 MAGGIO  

Due giorni di musica gratuiti e il più grande ensemble

di sassofoni d’Italia riuniti in una passeggiata musicale

che parte dal Centro Storico e termina

con un concerto al cortile del Palazzo Reale di Napoli  

Pagina Facebook

 Venerdì 24 e sabato 25 maggio la città si prepara a vivere un’esperienza musicale unica: oltre 250 sassofonisti, giunti da ogni angolo del mondo, si riuniranno al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella per dare vita al più grande ensemble di sassofoni d’Italia, grazie alla Fondazione Giuseppe De Matola, fondata da Ann Pizzorusso in memoria del suo compagno, il sassofonista napoletano di rock’n roll Giuseppe De Matola, ed a Francesco Salime, sassofonista classico di fama internazionale che, dopo 35 anni di insegnamento al Conservatorio San Pietro a Majella, ha deciso di riunire per il concerto musicisti di fama, amici, i suoi ex allievi insieme ai corsisti.

SaxophonEvent si snoda in due giorni di eventi gratuiti: venerdì 24 maggio alle ore 16.00 presso il Conservatorio San Pietro a Majella concerto e performance di Alessandro Malagnino, tra i più rinomati sassofonisti a livello mondiale. A seguire, l’assegnazione, da parte di Ann Pizzorusso, madrina dell’evento, di un’onorificenza al merito artistico ad Alessandro Malagnino e delle cinque borse di studio Giuseppe De Matola ai cinque studenti di sassofono.

Sabato 25 maggio, si torna in Conservatorio, alle ore 9.00 per le esibizioni di 14 orchestre, ognuna con un repertorio di musica classica e moderna, alle ore 12.00 per la conferenza sui sassofoni d’epoca di Luciano Inguaggio, storico e collezionista di fama mondiale, e alle ore 16.00 per il concerto da solista di Alessandro Malagnino. A seguire, la passeggiata musicale che coinvolge più di 250 sassofonisti da tutto il mondo, ognuno con indosso la maglietta gialla simbolo della due giorni. Si parte dal Centro Storico per approdare nel suggestivo cortile del Palazzo Reale, per il concerto conclusivo del SaxophonEvent 2024 che vedrà coinvolti tutti i sassofonisti presenti.

La Fondazione Giuseppe De Matola, nata nel 2023 dalla volontà di Ann Pizzorusso, celebra la memoria del suo compagno Giuseppe De Matola, da sempre desideroso di aiutare gli studenti di sassofono nei loro studi. La Fondazione, dunque, si pone l’obiettivo di supportare i giovani talenti grazie all’assegnazione di cinque borse di studio annuali e promuovendo masterclass internazionali ed eventi gratuiti per avvicinare sempre più persone al mondo del sax. Quest’anno il sostegno al SaxophonEvent darà la possibilità alla Fondazione di creare un centro studi per il sassofono a Napoli, con l’obiettivo di aumentare l’importanza della città nel panorama musicale internazionale.

Per info: https://www.giuseppedematolasax.com/

Potrebbe piacerti anche

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Redazione Mag 22, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Gaia Zucchi presenta “Polissena C’è – Mai più dimenticate”
Next Article “Musiche sulle vie della Seta”: 3 concerti a Santa Caterina da Siena

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
3 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

12 ore fa
Eventi

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

12 ore fa
Eventi

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

2 giorni fa
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?