Parlaci un pò di te
Ciao tutti, mi chiamo Elisa, ho 21 anni, vivo a Firenze e al momento frequento la facoltà di Scienze Politiche! Ho tanti hobby e passioni, tra cui ovviamente il cosplay! Mi piace inoltre disegnare, cantare, suonare la chitarra, giocare ai videogiochi, sperimentare col make up e a volte scatto qualche foto. Ho anche la passione per l’arte, la psicologia, la filosofia e il marketing.
Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?
Faccio cosplay dal 2012, il mio primo cosplay è stato quello di Tachibana Kanade di Angel Beats! Grazie all’aiuto di mia mamma che mi ha insegnato a cucire, da lì non mi sono più fermata e mi piace realizzare soprattutto armature! I cosplay che ho realizzato sono: Luka Megurine (Vocaloid), Glaceon gijinka (Pokémon), l’armatura del Brachydios (Monster Hunter 3 Ultimate), Raquna Sheldon (Etrian Odyssey Untold), l’armatura del Gore Magala S (Monster Hunter 4 Ultimate), Touka Kirishima (Tokyo Ghoul), Shaymin shiny gijinka (Pokémon), l’armatura del Glavenus (Monster Hunter Generations), Nowi (Fire Emblem Awakening), Aranea Highwind (Final Fantasy XV), Widowmaker skin Odette (Overwatch).
Come hai scelto il tuo nickname?
Ellie Amber è un nickname che ho inventato abbastanza per caso, a 13 anni. Ellie perché è “simile” al mio nome, Amber non saprei di preciso come mi è venuto in mente, buttai giù un paio di idee e mi sembrava che suonasse davvero bene!
A quale cosplay che hai realizzato sei più legata?
Non saprei, tengo a qualsiasi cosplay che creo, perché scelgo sempre i miei personaggi preferiti, che sento vicini a me o che in qualche modo mi rappresentano. In ogni mio cosplay ho lasciato un pezzetto di cuore!
Realizzi da sola i tuoi cosplay o preferisci comprarli/commissionarli?
Ho comprato un solo cosplay di quelli che ho portato in fiera, Eli Ayase cheongsam (Love Live) più altri tre acquisti recenti che porterò prossimamente, ma devo dire che preferisco sempre crearli da me, per soddisfazione personale, perché mi piace l’idea di tirare fuori qualcosa dal nulla con le mie forze e il mio impegno!
Cosa pensi si ci ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Penso che avendo provato entrambe le possibilità, ci sia una differenza di “feeling” col cosplay che si porta. Sono molto più affezionata ai cosplay che ho realizzato da sola, perché sono appunto un risultato del mio impegno e sono un po’ come dei figli per me! Ma ciò non vieta di poter comprare dei cosplay, ai quali si tiene comunque, spesso si può risparmiare sui materiali, o semplicemente si può non avere abbastanza tempo per realizzarli, o può esserci chi non riesce proprio a realizzare qualcosa da solo. Sia che compri o realizzi un cosplay, rimani sempre un cosplayer! Penso che la cosa più importante sia la passione per il personaggio che si interpreta!
Hai un “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Ne ho davvero tanti, finirei col fare una lista infinita e aumentano sempre!
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
In cosplay troppo succinti e volgari, mi metterebbero solo a disagio, non è un genere che fa per me e non mi rappresentano.
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?
Se c’è chi ci riesce sono felice per loro! Soprattutto se amano davvero il cosplay. Lavorare facendo ciò che sia ama è fantastico! Posso semmai dire che esistono diversi modi di guadagnare col cosplay, alcuni li apprezzo molto e altri no.
Ultimamente si parla molto degli original, secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Gli original sono fantasia e creatività pura, penso che sia uno degli aspetti più belli del cosplay! Dare vita a qualcosa che hai in testa è bellissimo!
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?
Hanno avuto un impatto enorme, proprio grazie ad essi, il cosplay ha smesso di essere di nicchia, riuscendo come fenomeno, ad allargarsi sempre di più, con tutte le sue conseguenze positive e negative.
A quali eventi hai partecipato fino ad ora?
Ho partecipato ad alcune fiere ed eventi in Toscana, più il Romics e il Rimini Comics!
Sei mai stata al Comicon di Napoli?
Purtroppo no perché sono troppo distante, ma mi piacerebbe!
Hai qualche aneddoto particolare che ti è successo in ambito cosplay che vuoi raccontarci?
Mi sono successe tante cose belle in fiera e in ambito cosplay, ad esempio, ho spesso fatto amicizia con persone che hanno portato il mio stesso cosplay, una volta io ed una ragazza, solo perché eravamo lo stesso personaggio, siamo corse ad abbracciarci senza nemmeno conoscerci! Alcune persone invece reagiscono in maniera brutta, ma penso che sia sbagliato, perché ogni volta ho trovato persone con gusti davvero simili ai miei e con cui mi trovo bene! Ma sono successe anche cose sgradevoli, come dei fotografi che si sono comportati molto male nei miei confronti, uno di questi mi contattò, finendo per offendere il mio fisico dopo essermi rifiutata di fare un determinato genere di foto. Ed evito di raccontare ogni cosa che mi è successa nel singolo dettaglio, perché sono tante. Il punto è che le persone non sono tutte buone e il mondo del cosplay non è tutto rose e fiori, per questo bisogna sempre stare attenti con chi si ha a che fare. Per non parlare di chi in fiera ti tocca il cosplay senza permesso, rischiando di rompere qualcosa o chi tenta di palpare. Purtroppo queste cose e anche di peggio, succedono a moltissime cosplayer.
Hai mai partecipato a qualche contest cosplay?
Ho iniziato a partecipare già col primo cosplay, ma le prime volte furono un disastro. Sono molto introversa e timida, fare le gare mi aiuta a sbloccarmi!
Hai mai partecipato come giuria a qualche manifestazione?
Si! Al Sanremo comics!
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
I miei prossimi cosplay sono Mila di Fire Emblem Echoes, D.Va magical girl di Overwatch (design di Shourca), la negromante di Diablo 3, Origami Tobiichi spirit di Date a Live, Asuka Langley in divisa scolastica di Evangelion, A2 di Nier Automata, Widowmaker talon o noire di Overwatch, se riesco anche Mew Pam delle Mew Mew! Le mie prossime fiere sicure dovrebbero essere il Romics e il Rimini Comics, più alcune in Toscana, incluso Lucca comics ovviamente!
– Facebook
Fotografi: Andrea Anelli, Mr. Wolf, Roberto Donadello, Layer 013, Leonardo Bigliazzi, AD photo cosplay, Roberto Boni, Maurizio Simoni, Giorgia Cingolani