La nostra testata ha il piacere di pubblicare l’intervista a Tatiana e Giulia, le due cosplayer che , la scorsa estate, hanno rappresentato il nostro paese al World Cosplay Summit di Nagoya.

Parlateci un pò di voi
Tatiana: Ciao a tutti, mi chiamo Tatiana e vivo a Roma. Lavoro all’interno di un Organismo di Mediazione e il cosplay è uno dei miei più grandi hobby.
Giulia: Ciao, sono Giulia e sono di Roma! Ho 29 anni e nella vita faccio la sarta per un’azienda di moda!

Come avete scelto il vostro nickname?
T: Il mio nickname, Layla, deriva da uno dei personaggi preferiti. Si tratta di Layla Serizawa dal manga Nana di Ai Yazawa.
G: Giulietta è come fondamentalmente mi chiamano spesso i miei amici XD ma devo ammettere che non mi dispiaceva anche il riferimento alla Giulietta di Shakespeare ❤

Come vi siete conosciute?
T: Io e Giulia ci siamo conosciute quasi 10 anni fa tramite un forum dedicato al cosplay mentre si organizzava un grande gruppo per la fiera di Lucca Comics.

Da quanto tempo fate cosplay e quali avete realizzato fino ad ora?
T: Faccio cosplay ormai dal 2003 e credo di aver perso il conto di tutti i costumi realizzati. Tra i miei costumi tratti da anime e manga giapponesi ci sono: Asuka di Evangelion, Sailor Venus, Serenity, Cere Cere, The Flower, Tatra ecc
Dai videogames: Rydia, Celes, Rosa, Nina Williams, Harley Quinn, Queen of Hearts. Mentre per quanto riguarda film e personaggi americani ho realizzato: Katniss, Cersei, Dark Phoenix, Mystica, Pepper Potts, Gamora e molti altri!
G: Faccio cosplay dal 2008 e ho fatto parecchi cosplay, quelli che sicuramente ricordo di più sono tutti quelli tratti da Sailor moon, Blame!, i personaggi Marvel e DC , le carte di Sakura, Alice nel paese delle meraviglie e soprattutto quelli di Final fantasy ❤

Cosa avete provato quando siete state selezionate per il WCS 2017?
T: Da quando ho iniziato a fare cosplay il WCS è sempre stato l’evento che più mi ha affascinato ed ho sempre desiderato, un giorno, di prenderne parte!
Negli ultimi 3 anni, in particolare, io e la mia amica Giulia abbiamo messo tantissimo impegno nel partecipare alle selezioni del Romics, dove appunto si scelgono i rappresentanti per il WCS. Dopo i primi due tentativi, l’anno scorso, siamo state le vincitrici ed io ero assolutamente incredula e allo stesso tempo molto felice.
G: Uno gioia incontenibile, una gratificazione immensa per un lavoro altrettanto immenso!faticavamo a crederci XD

Com’è il Giappone? cosa vi ha colpito in modo particolare?
T: Il Giappone è… un altro pianeta!! Sono stata molto felice di poterlo finalmente visitare. Sono rimasta molto colpita dall’organizzazione e dalla pulizia del popolo giapponese. Ho finalmente provato molti piatti tipici che mi capitava di vedere sui manga e visitare dei luoghi veramente stupendi.
G: Il Giappone è un paese davvero unico, molte cose sono diverse, le persone sono diverse! Quello che sicuramente ci ha colpito di più sono l’educazione e la previsione dei giapponesi! E poi i meravigliosi paesaggi che si posso vedere solo li ❤

Qualche cosplay avete portato per il WCS?
T: Per il WCS ho portato in totale 5 costumi. Nami da One Piece per l’evento a Laguna, Ranma per Meiji Mura e Serenity per la parata di Osu. Per quanto riguarda la finale il mio personaggio, Tatra, aveva due costumi differenti.

Com’è andata la gara?
T: La gara, per fortuna, è andata bene. La nostra paura più grande era non riuscire a realizzare bene tutti i punti dalla performance ma alla fine è andato tutto liscio e siamo riuscite ad accedere alla finale di domenica.
Purtroppo non siamo state premiate ma siamo contente e fiere del nostro lavoro.
G: È andata benissimo! Avevamo preparato una coreografia in particolare per l’evento e ovviamente avevamo paura che qualcosa potesse andare storto XD ma alla fine è andato tutto bene, non abbiamo sbagliato una singola mossa e questa è stata la cosa più importante!

Avete legato con qualche altro team?
T: Le giornate del WCS sono molto intense e passare ogni giorno con gli altri team ti lega inevitabilmente a loro nonostante i problemi con la lingua. Avremmo voluto riuscire a passare più tempo con ogni team, ma essendo 35 è stato molto difficile.
G: Di sicuro i team con cui siamo state a nostro agio sono stati gli spagnoli! Erano simpaticissimi XD ma anche il tean del Myanmar erano Delle ragazze dolcissime!

C’è qualche aneddoto della vostra esperienza al WCS che volete condividere con i lettori di Senzalinea?
T: Credo che il WCS sia l’esperienza più bella che ho vissuto come cosplayer sia per l’ambiente che per l’organizzazione. Una delle cose che mi ha colpito di più è stato il gruppo degli studenti volontari giapponesi che aiutavano i team durante tutta la durata dell’evento (mi sento di dover chiarire che il WCS non è solo una gara… ma si svolge in 10 gg e prima della finale ci sono numerosi impegni). I ragazzi, nonostante molti non capissero bene l’inglese, facevano qualsiasi cosa per aiutarti… dal portarti l’acqua al ripararti un costume, ed erano sempre pieni di entusiasmo.
G: È un esperienza davvero unica! La gara è si importante ma non la PIÙ importante, è un evento che unisce persone da tutto il mondo per condividere una passione comune, ridere e scherzare con queste persone è la parte sicuramente più bella di tutto questo!

E’ cambiato qualcosa per voi una volta tornate in Italia?
T: Durante l’evento siamo state molto contente del calore e del supporto degli altri cosplayer italiani… prima e dopo ci hanno sostenuto alla grande!!
Ma una volta rientrata in Italia ho ripreso subito a lavorare e ricominciato la mia routine, ma il ricordo del WCS resterà per sempre con me.
G: Sicuramente mi ha dato molto, quando hai avuto un esperienza così ampia e hai potuto vedere e condividere tanti altri punti di vista e opinioni differenti torni con qualcosa in più! È un esperienza che consiglio veramente a tutti!

Quali sono i vostri prossimi progetti?
T: La nostra prima fiera dopo il WCS è stata il Romics… dove tutto è cominciato! Quest’anno sono stato al tavolo della giuria e sono stata contentissima di scegliere la prossima coppia che vivrà questa bellissima esperienza (Simone Satta e Martina Mottola di Napoli che intervisteremo prossimamente su Senzalinea).
G: Siamo state al Romics dove siamo state giurate per scegliere i nuovi rappresentanti per il prossimo WCS. Dopo il Lucca comics a cui ho partecipato in maniera molto rilassata senza partecipare a nessuna gara mi dedicherò al cosplay di Ripley dal film Alien, un original fantasy per la Festa dell’ unicorno e ovviamente.. Tracer di Overwatch!! *_*non vedo l’ora!

- Pagina Facebook Laylacosplay.
- Pagina Instagram Laylacosplay.
- Pagina Facebook Juliettacosplay.
- Pagina Deviantart Juliettacosplay.

Fotografi:
- Foto 01,07,12 17 Massimiliano Pellegrini
- Foto 02: Valerio Fea
- Foto 03, 04, 08,13 14 15 16: Fabiohazard Photo
- Foto 06: Alessio Buzi Fotomania
- Foto 09: Wenbin Photo
- Foto 10 e 11: 기로 – Giro
