Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Servizi finanziari: una ricerca Akamai rivela come gli attacchi informatici aumentino del 257% su base annuale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FinanzaHi TechNerdangolo

Servizi finanziari: una ricerca Akamai rivela come gli attacchi informatici aumentino del 257% su base annuale

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Servizi finanziari: una ricerca Akamai rivela come gli attacchi informatici sferrati contro le applicazioni web e le API aumentino del 257% su base annuale

Il rapporto “State of the Internet” mostra che l’80% dei criminali prende di mira i clienti dei servizi finanziari piuttosto che le istituzioni

Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato un nuovo “State of the Internet” report, che indica un crescente rischio per il settore dei servizi finanziari e il passaggio a tecniche di attacco più sofisticate. In particolare, gli attacchi alle applicazioni web e alle API stanno aumentando ad un ritmo allarmante e al tempo stesso crescono in complessità. Il nuovo rapporto, Il nemico è alle porte, sottolinea, inoltre, come circa l’80% dei criminali si stia focalizzando sui clienti dei servizi finanziari nel tentativo di individuare più facilmente la strada per ottenere un guadagno economico.

Il rapporto “Il nemico è alle porte” ha evidenziato come il settore dei servizi finanziari sia tra i settori verticali maggiormente presi di mira, soprattutto in diverse aree critiche: attacchi alle applicazioni web e alle API, DDoS, phishing, sfruttamento zero-day e attività di botnet. L’aspetto più preoccupante è l’impennata di attacchi alle applicazioni web e alle API con una crescita del 257% nel numero di attacchi sferrati ai danni dei servizi finanziari su base annuale.

Contents
Servizi finanziari: una ricerca Akamai rivela come gli attacchi informatici sferrati contro le applicazioni web e le API aumentino del 257% su base annuale

Il rapporto “State of the Internet” mostra che l’80% dei criminali prende di mira i clienti dei servizi finanziari piuttosto che le istituzioniInformazioni su Akamai

Ulteriori risultati chiave del rapporto includono:

Nell’arco di 24 ore, lo sfruttamento di nuove vulnerabilità zero-day contro i servizi finanziari raggiunge il suo picco con diverse migliaia di attacchi all’ora, concedendo poco tempo alle vittime per reagire e contrastare gli attacchi.
Gli attacchi DDoS sferrati contro i servizi finanziari aumentano del 22% su base annuale.
Un significativo aumento degli attacchi LFI (Local File Inclusion) e XSS (Cross Site Scripting) dimostra come i criminali si stiano muovendo verso tentativi di esecuzione di codice remoto, gravando così maggiormente sulla sicurezza delle reti interne.

Le campagne di phishing contro i clienti dei servizi finanziari stanno introducendo tecniche che aggirano le soluzioni di autenticazione a due fattori e aumentano il rischio per i clienti.
I tentativi di acquisizione il controllo degli account dei clienti rappresentano il 40% dei tipi di attacchi, con un altro 40% incentrato sullo scraping dei siti web, tecnica che viene usata per truffe di phishing più convincenti.

Tendenze locali

Il rapporto “Il nemico è alle porte” offre uno sguardo sulle tendenze locali che influiscono maggiormente sui servizi finanziari. I risultati includono:

Gli attacchi alle applicazioni web e alle API nella regione Asia-Pacifico e Giappone sono aumentati del 449%. Ciò coincide con un aumento degli attacchi informatici (soprattutto ransomware) sferrati in quest’area geografica. Il numero crescente di attacchi e la loro maggiore complessità coincidono con i risultati emersi e collegano gli attacchi alle applicazioni web e alle API con i ransomware. Australia, Giappone e India sono i paesi con il maggior numero di attacchi alle applicazioni web e alle API in quest’area geografica.

Nel 2022, gli attacchi DDoS sferrati contro i servizi finanziari in Europa sono aumentati del 73%. Questo dato evidenzia un’evoluzione degli attacchi tra un’area geografica e l’altra, con la regione EMEA in cima alla lista per numero di attacchi di questo tipo. Si tratta di un dato interessante in quanto, in genere, sono gli Stati Uniti a primeggiare in questa categoria.

Un possibile fattore che influisce su questo cambiamento è la guerra in corso tra Ucraina e Russia. L’aumento degli attacchi DDoS in Europa potrebbe rappresentare una forma di ritorsione contro i paesi che sostengono l’Ucraina: un esempio di geopolitica che si riflette nel cyberspazio.

La digitalizzazione e la limitata governance del cybercrime possono essere fattori che contribuiscono all’incremento delle attività dei criminali informatici in America Latina, un’area geografica che lo scorso anno ha registrato un aumento negli di attacchi alle applicazioni web e alle API pari al 419%. La criminalità informatica costa ogni anno 90 miliardi di dollari in quest’area geografica: le minacce principali includono cryptojacking, frodi, trojan bancari e ransomware.

“I servizi finanziari sono tra i settori maggiormente attaccati quando vengono individuate nuove vulnerabilità, sono tra gli obiettivi preferiti degli attacchi DDoS e sono continuamente oggetto di campagne di phishing mirate ai loro clienti, che subiscono l’impatto maggiore di questi attacchi”, ha affermato Alessandro Livrea, Country Manager Italia di Akamai. “I criminali troveranno sempre il modo di infiltrarsi nella vostra rete o colpire i vostri clienti. La comprensione delle superfici di attacco può fornire indicazioni sui rischi principali e quindi consentire alle organizzazioni di elaborare controlli di sicurezza e piani di mitigazione per proteggere meglio i clienti”.

Per ulteriori informazioni, la community per la sicurezza può accedere, collaborare e apprendere dai ricercatori sulle minacce di Akamai visitando il nuovo Akamai Security Hub e seguendo il team @Akamai_Research su Twitter.

Informazioni su Akamai

Akamai abilita e protegge la vita online. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, offrire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Con la piattaforma di computing più distribuita al mondo, dal cloud all’edge, siamo in grado di semplificare lo sviluppo e l’esecuzione di applicazioni per i nostri clienti, avvicinando le experience agli utenti e allontanando le minacce. Per scoprire ulteriori informazioni sulla sicurezza, sull’elaborazione e sulla delivery delle soluzioni di Akamai, potete visitare l’indirizzo akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguire Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn

Potrebbe piacerti anche

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato

Danilo Battista Dic 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ZIO PAPERONE CELEBRA IL 75° ANNIVERSARIO
Next Article Kaspersky, i cyber criminali attaccano gli utenti con 400.000 nuovi file dannosi al giorno

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
2 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
2 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
4 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
4 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
11 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
12 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
12 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

4 ore fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?