Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “SETTE CHIAVI PER APRIRE I SOGNI” DI ALFREDO GOMEZ CERDA’. RECENSIONE UNDER 11
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“SETTE CHIAVI PER APRIRE I SOGNI” DI ALFREDO GOMEZ CERDA’. RECENSIONE UNDER 11

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Trama: Ci sono autori e autrici che, oltre a scrivere libri, possono cambiare la vita dei loro lettori e lettrici e diventare leggenda. Hanno un dono speciale e sono in possesso della magica chiave per aprire la porta al mondo dei sogni. Sette di loro abitano in queste pagine. Ispirandosi ai loro diversi stili, Alfredo Gómez Cerdá, uno dei più affermati scrittori spagnoli per ragazzi, ha creato sette storie che rimandano alle sorgenti creative di Gianni Rodari, di Tomi Ungerer, di Astrid Lindgren, di Juan Farias, di Christine Nöstlinger, di Roald Dahl e di Gloria Fuertes.  Il labile confine tra realtà e immaginazione nella reinterpretazione dei singoli profili, stimola il dubbio se queste invenzioni di “vite di uomini illustri” siano paradossalmente più vere e meglio si confacciano alla vocazione letteraria dei loro protagonisti. Sette racconti, un numero magico ora e sempre.

Kalandraka Edizioni

 

Recensione: Un’idea, quella di Alfredo Gómez Cerdá a dir poco geniale. Chi c’è dietro le pagine dei più bei libri per ragazzi? Che vita ha avuto l’autore di storie che fanno sognare? Ma, soprattutto cosa c’è di magico in loro?

Un appuntamento serale che i miei figli hanno tanto amato. Un’avventura diversa, una scoperta differente ogni sera. Hanno fatto conoscenza con i più grandi della narrativa per ragazzi e devo ammettere che anche io ho scoperto alcuni autori di cui ignoravo l’esistenza. A fine lettura, era diventata abituale la ricerca dello scrittore o della scrittrice su Google per saperne di più e vederne le foto per poi paragonarle alle illustrazioni curate da David Pintor.

Ci siamo intristiti leggendo di Chiara nel capitolo su Gianni Rodari, un autore che con il solo dito era capace di dar vita ad un oggetto, una finestra. Una finestra che permette di fuggire dalle brutture della vita.

Abbiamo desiderato fortemente un’illustrazione magica di Tomi Ungerer capace di modificarsi e strabiliare chi la osserva.

Con Astrid Lindgren, abbiamo avuto la conferma che se si vuole, si può sempre restare un po’ bambini per sempre.

Juan Farias insegna che i ricordi sono la cosa più preziosa che abbiamo, stanno in pochissimo spazio e possiamo portarli per sempre con noi.

La commozione non ha retto davanti ai racconti post bellici di Christine Nöstlinger.

Roald Dahl avrà veramente conosciuto un vampiro?

Gloria Fuertes, invece, riscrive Pollicino.

Una raccolta creativa, magica e bellissima che inneggia la bravura di scrittori indimenticabili.

Alfredo Gómez Cerdá non poteva fare regalo più bello ai grandissimi della letteratura per ragazzi.

 

 

Alfredo Gómez Cerdá

Laureato in Letteratura spagnola, ha iniziato il suo percorso artistico come autore per il teatro e sceneggiatore per il cinema. Nel 1982 ha vinto il secondo premio Battello a Vapore di narrativa per l’infanzia. Da allora si è dedicato alla letteratura infantile e per ragazzi scrivendo più di 150 libri, tradotti e pubblicati in diversi paesi europei, americani e asiatici. In Spagna, ha vinto i premi letterari più importanti. Nel 2018 è stato il candidato spagnolo per il Premio H.C. Andersen, e sempre nel 2018 e nel 2019 per il Premio Astrid Lindgren Memorial.

 

David Pintor

Umorista grafico, illustratore e pittore. Ha ricevuto molti premi, tra i quali: il premio Andersen 2015 (Italia), il premio Nami Island 2013 (Corea del Sud), il premio della Society of News Design, il premio di illustrazione Pura y Dora Vázquez (Spagna), il Premio Internazionale Clermont-Ferrand di quaderni di viaggio, il Premio Illustratore dell’Anno Città del Sole (Italia) e il secondo premio della Fiera del Libro di Sharjah (Dubai) con le tavole dell’albo “Almanaque musical” (Kalandraka Editora, Spagna). E’ stato finalista dei CJ Picture Book Awards (2011) e alcuni dei suoi libri sono stati inclusi nell’elenco ufficiale The White Ravens (2009, 2011 e 2014) della Biblioteca Internazionale della Gioventù di Monaco di Baviera. La sua opera è stata in mostra in varie occasioni alla Biennale dell’Illustrazione di Bratislava e ha partecipato a varie edizioni della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna

 

Potrebbe piacerti anche

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Secondigliano: sorpreso con la droga

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.

Cristiana Abbate Ott 29, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article NAPOLI FEMMINILE – POSITIVE ALTRE SEI CALCIATRICI ED UN MEMBRO DELLO STAFF TECNICO
Next Article Napoli – il drammatico crollo della palazzina abitata dai clochard

Ultime notizie

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
23 ore fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
Addio a Piero Angela
1 giorno fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Qui Napoli

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

23 ore fa
Qui Napoli

Secondigliano: sorpreso con la droga

1 giorno fa
Qui Napoli

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

1 giorno fa
Qui Napoli

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?