Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Si chiama Kristal il Wallaby albino nato allo Zoo di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

Si chiama Kristal il Wallaby albino nato allo Zoo di Napoli

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il marsupiale della famiglia dei canguri, ha poco più di quattro mesi e con un poco di pazienza si può vedere quando di tanto in tanto sporge la testa dal marsupio della mamma dove rimarrà per i prossimi mesi 

Zoo di Napoli Viale J.F. Kennedy 76 (tutti i giorni), Via Terracina 197 (solo nel week-end), Via Arturo Labriola 74 (solo nel week-end) 

E’ una rarità e una gioia da condividere con il pubblico dello Zoo di Napoli la nascita di un marsupiale albino. Un cucciolo di Wallaby (Macropus rufogriseus) che i keeper dello Zoo hanno subito chiamato Kristal e che si fa notare per il suo manto bianco candido quando di tanto in tanto sporge la testa fuori dal marsupio della mamma. Qui rimarrà a proteggersi e a crescere ancora per un pò, ma man mano uscirà allo scoperto sempre di più. Ha totale assenza di pigmento in quanto caratterizzato da una alterazione genetica che in natura gli sarebbe fatale, perchè renderebbe il cucciolo più visibile ed esposto ai pericoli non potendosi nascondere dai predatori. La sua specie infatti di origine Australiana e diffusa anche in Tasmania ha colori simili alla terra e il collo rosso. Il termine “wallaby” indica la specie piú piccola della famiglia dei canguri, infatti é alto circa 50 cm, la lunghezza corporea può raggiungere 1 m e si caratterizza per la coda muscolosa di circa 70 cm. Gli arti posteriori più grandi, ne determinano la tipica andatura a salti, rispetto a quelli anteriori, utilizzati invece per afferrare il cibo.

Per ora Kristal rimane nel marsupio della mamma, una tasca ventrale che serve da incubatrice per completare lo sviluppo del piccolo prematuro, qui riceve il latte materno grazie alla presenza di 4 mammelle. La femmina di wallaby partorisce un solo piccolo, dopo un periodo di gestazione di circa 1 mese, dopodiché il nuovo nato, non ancora totalmente sviluppato, resta nel marsupio per altri 280 giorni. Lascerà definitivamente il marsupio della madre dopo 80-90 giorni dalla prima uscita, ma almeno per il primo anno di vita continuerà sporadicamente a entrarci in cerca di protezione.

Ma ovunque allo Zoo di Napoli con l’arrivo della bella stagione già dalla primavera ed andando verso l’estate, la natura è in festa sia per la parte botanica tra vegetazione mediterranea e specie esotiche rigogliose di rara bellezza, sia per la nascita di tanti cuccioli, più o meno difficili da far riprodurre in cattività, e che si possono ammirare passeggiando nel giardino botanico in questi giorni, come la zebra maschio, l’antilope nyala femmina e gli emù nati schiudendo le uova in incubatrice. Ma le nascite sono tantissime, dai marà, agli alpaca, ai lama, ai cervi pomellati, ai daini.

Potrebbe piacerti anche

HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Torna la Lucca Crea Week

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Redazione Giu 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022 – Decima giornata con Mafia: singolare femminile Regia di Enrico Stassi.
Next Article Nerderia in Compagnia @ Fantasy Day 2022

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
8 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
9 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
9 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
11 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
19 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
19 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
19 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
19 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Ambiente

HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE

11 ore fa
La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

7 giorni fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

2 settimane fa
AmbienteEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Torna la Lucca Crea Week

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?