Di cosa si tratta?
L’anno scorso Sonic The Hedgehog ha festeggiato i suoi “primi” 25 anni, ma il vero regalo di compleanno lo hanno avuto gli appassionati della serie dato che per l’occasione SEGA ha sfornato due tra i migliori titoli dedicati al porcospino blu: Sonic Forces e Sonic Mania. Quest’ultimo si è rivelato uno dei migliori capitoli 2D dell’intera serie capace di guardare al futuro con un gameplay adatto ai tempi moderni. Ad un anno esatto di distanza, torna Sonic Mania Plus con una serie di miglioramenti che lo rendono, secondo anche la “Bibbia” Digital Foundry il miglior capitolo della serie, compreso il primo leggendario capitolo uscito per Sega Megadrive nel lontano 1991!
Un’estate fa….
Il lavoro di HeadcannonePagodaWest Games e è stato un atto d’amore per Sonic, capace di riunire tutta la bellezza dei migliori giochi del porcospino blu, riproponendo un universo diviso in diversi mondi, rielaborando stage storici e proponendo zone inedite rispettando il brand: il risultato finale è un level design ispiratissimo, in una veste decisamente più fresca e moderna strizzano l’occhio al passato senza tradire l’innovazione. La grafica a 16-bit è del tutto simile ai primi capitoli della saga, i temi musicali sono stati rimasterizzati per l’occasione, il risultato finale riprende alla grande i gloriosi episodi che tra i primi anni ’90 che invasero il mercato delle console casalinghe della SEGA. Sonic Mania non è un semplice porting o un remastered di un titolo che, dal punto di vista tecnico, oggi risulterebbe anacronistico: Sonic Mania è un platform adatto al mercato videoludico contemporaneo, capace di soddisfare sia i giocatori più esperti che i neofiti.
Ed oggi?
Sonic Mania Plus è disponibile per PS4, Xbox One e Nintendo Switch anche in edizione fisica con una bellissima cover olografica e una custodia reversibile che ricrea una confezione del Megadrive, presente anche un artbook di oltre 30 pagine che farà la gioia di tutti i collezionisti. Ricordo che chi ha già acquistato Sonic Mania potrà acquistare i contenuti extra al modico prezzo di 4,99€.
Ecco tutti i nuovi contenuti di gioco:
- Due nuovi personaggi giocabili: Mighty the Armadillo e Ray the Flying Squirrel. Mighty può utilizzare un’abilità chiamata Hammer Drop, che gli consente di saltare in aria per poi schiantarsi al suolo; Ray, può utilizzare un potere chiamato Air Glide, che in sostanza gli permette di planare a mezz’aria per un certo periodo di tempo e di coprire così delle distanze più lunghe.
- Angels Island Zone: si tratta di un rifacimento del celebre e omonimo livello presente in Sonic The Hedgehog 3 che uscì nel 1994 per Sega Mega Drive.
- “Encore Mode“: si tratta di una feature di gioco alternativa, che vi darà la facoltà di rivivere tutti gli stage inclusi nella Modalità Mania principale. Le mappe contenute in Encore presenteranno alcune variazioni rispetto a quelle che avete percorso in Sonic Mania, , in Encore, potrete utilizzare Mighty e Ray oltre ai tre eroi di base. Ciò avviene perché la trama della Modalità Bis catapulterà Sonic attraverso un varco dimensionale provocato dal Rubino Fantasma: il porcospino blu si ritroverà così ad Angel Island, e dopo aver vagato per qualche metro troverà i suoi nuovi amici. I due eroi aggiuntivi, però, sono intrappolati in una capsula dall’Heavy Magician, e solo l’intervento del protagonista potrà liberarli. L’avventura inizierà quando Sonic avrà scelto uno dei due nuovi compagni, l’altro verrà rapito, e sarà possibile ottenerlo solo in seguito.
- Modalità Competitiva con ben 4 utenti in contemporanea.
Pro:
- Il miglior Sonic mai realizzato.
- Divertente, veloce, impegnativo.
- Adatto a tutti…
Contro:
- …a meno che non detestiate Sonic, i platform 2D e i bei giochi!
