Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Spaccanapoli – Frammenti di teatro e musica della canzone napoletana”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

“Spaccanapoli – Frammenti di teatro e musica della canzone napoletana”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

4 GENNAIO ore 21.00

SPACCANAPOLI

Frammenti di teatro e musica della canzone napoletana

 

di e con Carlo Vannini (chitarra e voce)

ed Emmanuele Palmiero (percussioni)

con la partecipazione di Lalla Esposito 

Sabato 4 gennaio ore 21, la musica è protagonista sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità con Spaccanapoli – Frammenti di teatro e musica della canzone napoletana di e con Carlo Vannini (chitarra e voce), accompagnato da Emmanuele Palmiero (percussioni). I due artisti partono dalla musica popolare, affrontano l’universo canoro della Napoli dell’800 e autori come Dalla, De André e Modugno, che pur non essendo di Napoli, si sono cimentati nello scrivere in lingua napoletana, raccontando, a loro modo, la città. Ad impreziosire la performance, la partecipazione straordinaria di Lalla Esposito, che regalerà al pubblico un omaggio all’universo poetico di Raffele Viviani. Info e prenotazioni al 3396666426 oppure all’indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto intero 12 euro; ridotto (under 25 e over 65) 10 euro.

Spaccanapoli si propone di tracciare un originale percorso in note, alla riscoperta della tradizione della canzone napoletana. Brani noti come Te voglio bene assaje, ‘A rumba de’gli scugnizzi, Era de maggio diventano il pretesto per improvvisare, sperimentare e fondere varie sonorità. La natura della performance, giovane e dinamica, è tracciata su due linee: quella più spiccatamente teatrale che si snoda attraverso la poesia, e quella più propriamente musicale che regala energia e suggestioni. Il racconto in musica è intervallato dalle interazioni con gli spettatori, i quali sono coinvolti in un viaggio, nel tempo, attraverso le emozioni. Spaccanapoli vuole lasciare negli occhi del pubblico immagini e visioni, “frammenti”, appunto, “di teatro e musica” che hanno come obiettivo quello di educare al sogno il cuore di chi ascolta.

«Spaccanapoli è un concerto-spettacolo, ma noi preferiamo definirlo una vera e propria festa – ricordano Vannini e Palmiero –. È questa l’atmosfera che cerchiamo di creare sul palco tra di noi, e tra noi e il pubblico. Abbattuta la distanza, che solitamente crea il palco, c’interessa toccare l’animo delle persone per condurle verso un immaginifico viaggio, attraverso i ritmi, le emozioni e le parole degli autori che riproponiamo in scena. La musica è il mezzo più adatto perché è capace di renderci tutti uguali e senza filtri, nell’intreccio tra le sonorità e la voce che tesse la trama di questo suggestivo gioco di teatro e musica che è Spaccanapoli».

Costo del biglietto: 12 euro (intero); 10 euro (ridotto under 25 e over 65)

Info e prenotazioni:

3396666426

info@nuovoteatrosanita.it 

Programmazione:

sabato 4 gennaio, ore 21.00

Nuovo Teatro Sanità – Piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità – Napoli

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Redazione Dic 30, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Concerto di Capodanno V Edizione Teatro delle Palme Napoli 1 gennaio 2020
Next Article PREMIO WONDY. I SEI FINALISTI

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
3 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
3 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
7 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
7 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
8 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
8 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
8 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
8 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
14 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici

7 ore fa
Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

8 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

14 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?