Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: STORIE POSITIVE: L’HIV dall’AIDS a U=U
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & BenessereNerdangolo

STORIE POSITIVE: L’HIV dall’AIDS a U=U

Danilo Battista
Danilo Battista 1 settimana fa
Share
6 Min Lettura
aids
aids
SHARE

STORIE POSITIVE: L’HIV dall’AIDS a U=U

di Valeria Calvino, Silvia Bellucci e Luca Modesti

In vista del  1° dicembre, la Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Anlaids Onlus e Emons Records pubblicano il podcast che ripercorre la storia del virus che ha rivoluzionato la concezione stessa della cura.

Contents
STORIE POSITIVE: L’HIV dall’AIDS a U=Udi Valeria Calvino, Silvia Bellucci e Luca Modesti

La scoperta del virus dell’HIV, 40 anni fa, è stata l’inizio di una storia globale. Con il Podcast Storie Positive, l’HIV dall’AIDS a U=U, ANLAIDS – la prima associazione italiana nata nel 1985 per fermare la diffusione del virus – vuole ripercorrere storia del virus e della malattia attraverso le voci di chi ha intrapreso questo cammino in prima persona. Un viaggio che parte dalle origini e dalle scoperte scientifiche, ma che vuole diffondere i punti di arrivo della ricerca e indagare i prossimi passi per un futuro libero dall’HIV.

Si possono avere rapporti non protetti in sicurezza tra persone sierodiscordanti (una persona HIV positiva e un’altra HIV negativa)? Cosa significa U=U? Quali sono le maggiori criticità nella lotta all’HIV? Ci sono veramente categorie rischio o rischiosi sono i comportamenti? È possibile prevenire oltre che curare? Esiste un vaccino? Il podcast Storie Positive vuole rispondere a queste e a molte altre domande perché, se è vero che grazie al lavoro portato avanti dai ricercatori e alla sensibilizzazione operata dalle Associazioni, mai come oggi la catena dei contagi può essere fermata, è anche vero che ci sono ancora importanti passi da fare per aumentare la consapevolezza sul tema.

In questa ottica, uno degli ostacoli più grandi che ancora oggi rende difficile la lotta al virus è lo stigma. Ed è proprio sullo scardinare questo tabù che si concentra la narrazione di Storie Positive. Cinque puntate che, seguendo un filo rosso che parte dalla scoperta di una malattia che sembrava incurabile, arrivano all’evidenza scientifica U=U ovvero “Undetectable equals Untransmittable”. Una semplice sigla che spiega come “Non Rilevabile è uguale a Non Trasmissibile”: una persona che vive con HIV ed è sotto terapia riesce ad avere una carica virale non rilevabile e dunque non può trasmettere il virus.

Nelle 5 puntate, la voce di Valeria Calvino – vicepresidente di Anlaids Onlus e autrice del podcast insieme a Silvia Bellucci e Luca Modesti – intervista e si confronta con grandi protagonisti di questa storia collettiva: ricorda nomi come il medico Fernando Aiuti, pioniere in Italia della lotta contro l’Hiv e l’AIDS, e il professor Mauro Moroni – questi ultimi primi protagonisti per la nascita dell’associazione Anlaids – e si confronta con altrettanti attori di questa storia come Stefano Vella, medico infettivologo, tra i migliori ricercatori al mondo nel campo dell’HIV/AIDS che ha lavorato allo sviluppo di farmaci contro l’HIV; la professoressa Claudia Balotta, medico infettivologo, il suo team ha isolato in Italia il virus Sars-Cov2.

E ancora, Margherita Errico, attivista nel campo HIV/AIDS e fondatrice di Network Persone Sieropositive; Andrea Gori, professore di malattie infettive all’Università Statale di Milano e Direttore della clinica malattie infettive dell’Ospedale Sacco; Donatella Manieri, volontaria di lungo corso e membro di Anlaids Lombardia; Bruno Marchini, Presidente Nazionale di Anlaids Onlus e tantissimi altri.

BIO

ANLAIDS è la prima associazione italiana nata per fermare la diffusione del virus HIV e dell’AIDS. Presente su tutto il territorio nazionale con 13 sedi in 10 regioni, opera per sensibilizzare su HIV e infezioni sessualmente trasmissibili, fare prevenzione, soprattutto tra le nuove generazioni, rendere accessibile i test HIV gratuiti e diffondere informazioni corrette in grado di abbattere lo stigma.

Valeria Calvino è Vicepresidente di Anlaids, Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS, che rappresenta nel Comitato Tecnico Sanitario sez. M presso il Ministero della Salute. È operatrice sociale. Persona che vive con Hiv, da circa 30 anni si occupa di Hiv/Aids e di malattie sessualmente trasmissibili: ha lavorato per diverse associazioni, tra Roma e Napoli, dedicate all’informazione e alla prevenzione su questi temi.

Silvia Bellucci esperta di comunicazione, lavora da oltre 10 anni come addetta stampa in diversi settori muovendosi tra politica e sociale, passando per cultura, diritti e innovazione. Dal 2022 lavora come ufficio stampa di Anlaids Onlus. A maggio 2022 è uscito per Emons Records “Tutto fumo”, un podcast di e con Antonella Soldo del quale, insieme a Pierluigi Gagliardi, ha seguito la scrittura e la cura editoriale. Tiene corsi di formazione nel campo della comunicazione in diverse città italiane.

Luca Modesti attivista HIV, ha co-fondato nel 2014 il collettivo di artivismo contro la sierofobia Conigli Bianchi e firmato negli ultimi 10 anni numerose campagne di prevenzione e comunicazione in contrasto allo stigma dell’HIV sia in Italia che all’estero. Graphic designer e copywriter, per Anlaids Onlus cura l’identità grafica e i canali social. Crede fermamente che parlare di HIV oggi possa rivoluzionare in meglio il nostro modo di vivere il sesso e le relazioni.

  • INFO

Potrebbe piacerti anche

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year

Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024

A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO

Mobile Security Index 2023 di Verizon Business

ZAGAROLO GAME CITY 2023

Danilo Battista Nov 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Bauli e THUN insieme per Natale 2023
Next Article Black Friday: quasi il 70% degli italiani prende in considerazione l’acquisto di oggetti second-hand
Raccolta fondi

Ultime notizie

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year
8 ore fa Danilo Battista
Buona la prima!! Mazzarri sbanca Bergamo e riporta il Napoli alla normalità
9 ore fa Fabrizio Oliviero
Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024
9 ore fa Danilo Battista
A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO
9 ore fa Danilo Battista
IL NATALE 2023 CON ALEMAGNA
9 ore fa Danilo Battista
Mobile Security Index 2023 di Verizon Business
10 ore fa Danilo Battista
ZAGAROLO GAME CITY 2023
10 ore fa Danilo Battista
Napoli
La strega di Napoli
17 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
17 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year

8 ore fa
Hi TechNerdangolo

Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024

9 ore fa
EventiNerdangolo

A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO

9 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mobile Security Index 2023 di Verizon Business

10 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?