Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Sul tema dell’asessualità, del calo delle nascite e della procreazione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

Sul tema dell’asessualità, del calo delle nascite e della procreazione

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

“30 notti all’alba”
è il nuovo romanzo psicologico dell’autrice campana
Antonia Calabrese

“30 notti all’alba” è il nuovo romanzo psicologico dell’autrice campana Antonia Calabrese che offre un finale imprevedibile.

“30 notti all’alba” è il quarto romanzo dell’autrice, opera narrativa che tocca svariati elementi di tipo sociale ed emotivo, e in cui i diversi punti di vista dei vari personaggi sono scandagliati fino all’imprevedibile finale.

SINOSSI

La storia narrata in “30 notti all’alba” si svolge principalmente tra Siracusa e Matera e poggia sull’ipotesi che il tema della procreazione sarà centrale negli anni quaranta del duemila per via del forte calo demografico.

La questione dell’asessualità come orientamento di una parte della popolazione e l’accettazione di essa come realtà emotiva avente lo stesso valore nelle questioni d’identità di genere non è ancora assurta a dibattito sulle differenti sensibilità individuali in rapporto alla società.

In una Italia, in cui le distanze sono raccorciate dal progresso tecnologico, il ruolo della donna rimane accessorio rispetto al sistema. L’essere umano, se e in quanto femmina, secondo radicati stereotipi non può sfuggire al suo destino: matrimonio e procreazione. L’autrice immagina quindi un immediato futuro in cui l’orientamento asessuale sarà, oltre che maggiormente diffuso, largamente osteggiato per ragioni di rilevanza sociale.

In questo contesto, a partire da un incidente automobilistico in cui rimane illesa, Tecla, ventunenne intelligente e attraente, ma di indole pudica, soffre di vertigini e improvvisi episodi di cecità. All’analisi obiettiva risulta del tutto sana, per cui passa le sue giornate fra sedute di psicanalisi e una vita insoddisfacente, angosciata dall’insistente ossessione di Berto nei suoi confronti. Per decisione familiare dovrebbe sposarlo, cosa che lei rifiuta e che la porta a sentirsi vittima di un’insostenibile coercizione. Costretta ad astenersi dal lavoro di restauratrice che ama molto è spalleggiata dalla sorellastra Vanessa ma incompresa dal padre che pretende obbedienza. Trattata come un caso patologico, non tanto per la malattia di cui è vittima quanto per la sua inaccettabile indole emotiva, soffocata dall’ottusità dei parenti, da stalking e pregiudizi, Tecla avrà modo di sperimentare che “viviamo in due dimensioni diverse, quello che siamo e quello che avremmo potuto essere”.

«È un romanzo che definirei “un rosa al contrario”, nel senso che mentre la maggior parte delle storie romantiche vanno dall’indifferenza all’amore, talvolta alla passione più sfrenata, quella che racconto va dall’amicizia e dall’affetto iniziale alla disaffezione. La vicenda ipotizza che nel secondo ventennio del duemila una sorta di “controrivoluzione sessuale” giovanile, potrebbe percorrere l’Europa, e la protagonista, Tecla, ne è un esempio. Se fino a qualche decennio passato era dibattuta la volontà, o meno, di arrivare vergini al matrimonio, ora il tema controverso troverebbe dibattito nella scelta personale di chi preferisce l’astinenza. Quando il diritto alla propria diversità, in questo caso l’asessualità, è considerato di secondaria importanza rispetto alla normalità, ovvero alle aspettative della comunità, ecco che inizia il dramma umano e il “diverso” diventa un caso patologico» afferma l’autrice.

Con chiaro in mente il presupposto che ogni individuo è una realtà a sé stante, unico nel suo genere, nella stesura di questa storia la natura dei personaggi è stata esplorata e ognuno di essi trova spazio per rivelare le proprie interiorità, amarezze, ricordi e desideri.

È difficile classificare “30 notti all’alba” all’interno di un filone letterario prestabilito, come del resto i precedenti romanzi di Antonia Calabrese, ma presenta alcuni punti in comune con il “new italian epic”.

Booktrailer “30 notti all’alba”

BIOGRAFIA

Antonia Calabrese è un’artista e scrittrice indipendente nata nell’Alta Valle del Sele nella primavera del 1958. Cresciuta in Toscana, ha frequentato con il massimo profitto l’Istituto d’Arte “Piero della Francesca” nella sezione di Moda e Costume Teatrale. Ha completato gli studi artistici conseguendo la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, Corso di Scultura, sotto la guida dello scultore Pericle Fazzini.

Durante il suo periodo romano ha collaborato come articolista con la rivista culturale Giornate italiane. Dagli anni novanta vive in costiera cilentana e si dedica alla letteratura e alla poesia, alla scultura, alla pittura, all’arte digitale e alla mail art. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia, Brasile, Perù, Russia, Stati Uniti, Argentina e Turchia.

Ha pubblicato i suoi primi lavori nel 1992, il saggio biblico “Lo Spirito e la Sposa” e il commentario “L’Agnello”. È stata ispettore onorario alle Belle Arti per la provincia di Salerno e dirigente di Sezione ULMO presso il Ministero del Lavoro, confluita in organico all’Amministrazione Provinciale di Salerno e poi alla Giunta Regionale della Campania.

Nel 2015, il suo lavoro artistico e letterario è stato premiato con il riconoscimento del Premio Cilento Donna. Nel 2019 ha teorizzato e divulgato il Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista, che illustra la sua controcorrente nei confronti delle leggi di mercato nell’arte contemporanea.

Appassionata di letteratura sacra e contemporanea, di storia delle religioni e di miti classici, nel 2020 ha iniziato la pubblicazione della sua collana di poesie “PoeticaMente” e nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo, “Welcome”, seguito da “Un’altra vita” nello stesso anno e, a maggio 2022, da “Il castigo di Alyssa”.

La sua produzione artistica e letteraria è caratterizzata da un’attenzione particolare alla sperimentazione e alla ricognizione stilistica, sempre alla ricerca di nuovi modi per esprimere la sua visione del mondo. Con “30 notti all’alba” è al suo quarto romanzo.

LINK

Sito ufficiale: www.gigarte.com/antoniacalabrese

Amazon Author Page: www.amazon.it/Antonia-Calabrese/e/B08GJL6NMS

Potrebbe piacerti anche

“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.

“PER MANO” DI SANTE BANDIRALI E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12

RICOMINCIO DAI LIBRI, APERTURA VENERDI’ ALL’ARCHIVIO DI STATO

Disney, ASI e Luca Parmitano nel nuovo volume Giunti Generazione Spazio

Un gusto superiore: PIERGIORGIO PARDO a Napoli!

Redazione Mag 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PADEL CLUB EPOMEO
Next Article “GIFFONI FOR PROCIDA”, DAL 4 AL 6 MAGGIO PROIEZIONI, DIBATTITI ED INCONTRI CON TALENTI
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
6 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
6 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
6 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
6 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
13 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
13 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
13 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
14 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
14 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.

14 ore fa
Libri

“PER MANO” DI SANTE BANDIRALI E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12

23 ore fa
Libri

RICOMINCIO DAI LIBRI, APERTURA VENERDI’ ALL’ARCHIVIO DI STATO

23 ore fa
EditoriaFumettiNerdangolo

Disney, ASI e Luca Parmitano nel nuovo volume Giunti Generazione Spazio

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?