Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Tempi Supplementari”, in sala il nuovo film di Corrado Ardone
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

“Tempi Supplementari”, in sala il nuovo film di Corrado Ardone

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Approda in sala il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, in programmazione come evento speciale al The Space Cinema di Napoli, in Viale giochi del Mediterraneo, da lunedì 5 giugno 2023 ore 20:00.

Dopo aver presentato con successo il film in Italia e all’estero in diversi festival cinematografici (La stampa francese lo ha salutato favorevolmente definendolo un moderno Aspettando Godot), prossima tappa a Parigi il 10 giugno 2023 per una retrospettiva su Ardone, l’autore con questo nuovo lavoro tenta di bissare in sala il successo di “Sodoma, l’altra faccia di Gomorra”, considerato un cult comico napoletano, premiato con il New York Award; e di “Se mi uccidi, poi a chi picchi?”, menzionato al premio Flaiano. Produzioni che hanno promosso le campagne di Cinema Sociale di Corrado Ardone attraverso milioni di visualizzazioni anche sui social. “Tempi Supplementari” infatti, che ha ottenuto il riconoscimento Cinema d’Essai, prodotto dalla Maxima Film di Marzio Honorato e Germano Bellavia e dalla Angel MGP Production, con protagonisti Corrado Ardone, che cura anche la regia, e Massimo Peluso, Simona Tammaro, Gigio Morra, Marzio Honorato, Noemi Gherrero, Alessandro Manna e Giuseppe Pirozzi, è parte del progetto “Cinema Sociale, la cultura rende umani”, promosso anche nei penitenziari con proiezioni programmate per i detenuti e seguente confronto con il cast, per volere dell’autore e dono della produzione, che intendono esaltare la bellezza del nostro territorio e promuovere la cultura come mezzo necessario per imparare i sentimenti. 

Il film, surreale, grottesco, drammatico, che narra di povertà educativa e di sentimenti, stimolando la riflessione sulla seconda possibilità che ognuno merita nella vita, è un thriller pieno di suspense e ironia, che strappa sorrisi e qualche lacrima, che rapisce lo spettatore fino alle ultime scene, in cui la verità è rivelata. 

Trama: Ciro e Tanino sembrano due killer della camorra in attesa di istruzioni da parte del boss Don Gennaro. Dovranno uccidere qualcuno, un lavoro come tanti. Si ritrovano in un paese completamente abbandonato, senza avere memoria di come siano arrivati in quel luogo. I due personaggi si raccontano e lentamente si confessano in un lento e inesorabile esame di coscienza, in attesa di istruzioni.

Biglietti disponibili al botteghino del cinema e online qui: 

https://www.thespacecinema.it/extra/tempi-supplementari

Potrebbe piacerti anche

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)

Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

Redazione Giu 3, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Next Article DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
3 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
11 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
12 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
18 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
18 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
18 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
18 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)

18 ore fa
Cinema

Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema

18 ore fa
Cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

1 settimana fa
Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?