Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TERME DI AGNANO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

TERME DI AGNANO

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il complesso delle Terme di Agnano è una delle strutture storico-artistiche di Napoli. Situato nei Campi Flegrei a ovest della città. Le più antiche testimonianze archeologiche ritrovate ad Agnano risalgono addirittura al IV-III secolo a.C. e sono ancora oggi visibili all’interno del parco delle attuali terme. Si tratta di alcuni frammenti murari di origine greca di quella che è, probabilmente, la più antica struttura termale flegrea mai rinvenuta, Le immense terme nel corso del tempo hanno subito numerosissimi cambiamenti.

La storia delle Terme di Agnano ricomincia il 28 settembre 1870, giorno in cui fu avviato il prosciugamento dell’omonimo Lago .

Con L’Unità d’Italia infatti, fu emanata una legge il 3 maggio 1865 in cui si prevedeva la bonifica del territorio ed il progetto fu affidato all’Ingegnere Martuscelli che realizzò a proprie spese l’opera in cambio della proprietà dei suoli e delle terme demaniali circostanti

Lo scavo del canale emissario permisero di recuperare ben 130 ettari di terreno. Grazie al prosciugamento furono scoperte decine e decine di sorgenti termali !

Il 16 febbraio 1909 fu istituita la “Società delle Terme di Agnano” ed il programma di riqualifica prevedeva non solo il Parco Termale ma anche la lottizzazione del Monte Spina e la costruzione di ville familiari destinate alla ricca borghesia napoletana. Il 1 luglio 1911 furono terminate tutte le strutture principali e vennero finalmente inaugurati gli stabilimenti. Furono questi gli anni d’oro per le Terme di Agnano, che divennero il fiore all’occhiello del sud Italia e fu determinate per il beneficio della loro fama, lo scavo delle antiche terme romane.

Negli anni della Seconda Guerra Mondiale le Terme di Agnano continuarono a funzionare fino al 1943 ma gli eventi storici rappresentarono una vera e propria sciagura per la Società che arrivò all’orlo del fallimento scongiurato soltanto grazie alla riscossione dei canoni di affitto dei terreni ai coloni. Con queste risorse si avviarono lavori urgenti.

Da anni le terme di Agnano erano agonizzanti, da qualche anno poi possiamo dire che non esistono più.

Oggi l’ingresso nelle terme è talmente andato in rovina che è da brividi.

Al personale è stato dato il benservito, ai cittadini viene negato ogni servizio, le antiche terme di proprietà del Comune di Napoli, ormai allo sfascio sono avviate verso una lenta agonia. Palazzo San Giacomo sta tentando da anni di liberarsene, ma di compratori all’orizzonte non ce ne sono. All’orizzonte, c’è solo una quesìtone economica una questione economica: i gestori sostengono di avere diritto a un ristoro da 40 milioni per gli affari previsti e andati in fumo, il Comune chiede 8 milioni per i mancati interventi che erano previsti nell’accordo.

In questi mesi dovrebbe esserci la decisione del giudice arbitro, nel frattempo ad Agnano continueranno i crolli.

Dopo duemila anni Napoli è stata capace di distruggere un patrimonio come le sue terme.

Potrebbe piacerti anche

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

Luciana Pasqualetti Dic 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article IL NAPOLI CHIUDE IL 2022 CON LE GAMBE PESANTI, MA NIENTE DRAMMI PER I K.O. IN AMICHEVOLE
Next Article Al Trianon Viviani, la “Tombola scustumata” di Francesco Viglietti
Raccolta fondi

Ultime notizie

FÒREMA SPEGNE 40 CANDELINE
58 minuti fa Danilo Battista
POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA CON BENEDETTA PARODI
1 ora fa Danilo Battista
Nuovo aggiornamento di GTA Online in arrivo a dicembre
1 ora fa Danilo Battista
KARATE, 4.200 ATLETI DA 72 NAZIONI PER UN RECORD MONDIALE
1 ora fa Danilo Battista
Sostenibilità in cucina, il punto di Hellofresh
1 ora fa Danilo Battista
Nuovo video di Persona 3 Reload
2 ore fa Danilo Battista
Street Fighter 6 presenta nuovi outfit
2 ore fa Danilo Battista
Infinite Wealth – Trailer doppiaggio
2 ore fa Danilo Battista
Francia
8 giorni nella Francia misteriosa
8 ore fa Viaggiatore Misterioso
Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
Smorfia
Qui NapoliStoria di Napoli

Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI

2 giorni fa
Libri

CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?