Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL NAPOLI CHIUDE IL 2022 CON LE GAMBE PESANTI, MA NIENTE DRAMMI PER I K.O. IN AMICHEVOLE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE IL 2022 CON LE GAMBE PESANTI, MA NIENTE DRAMMI PER I K.O. IN AMICHEVOLE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Conclusasi con il trionfo di Messi la discussa ed emozionante kermesse Mondiale in Qatar, l’attenzione dei tifosi torna sulla Serie A, pronta a ripartire con l’inizio del nuovo anno.

Le squadre, in realtà, hanno ripreso da tempo la loro preparazione, per smaltire al meglio i quasi due mesi senza impegni ufficiali.

Non fa eccezione il Napoli, che dopo una decina di giorni di vacanza seguiti alla vittoria con l’Udinese, ultima partita di campionato del 2022, si è ritrovato in Turchia per svolgere una sorta di mini-ritiro supplementare.

Ad Antalya gli uomini di Spalletti hanno sia lavorato sulla resistenza atletica, per mettere nelle gambe la benzina sufficiente per tutto il resto del campionato, che affrontato una serie di amichevoli per non perdere completamente l’abitudine alla partita.

Gli azzurri, sempre in campo con una divisa natalizia con tanto di renna sullo stomaco, hanno giocato prima con i padroni di casa dell’Antalyaspor e poi con gli inglesi del Crystal Palace, imponendosi in entrambi i casi.

Contro i turchi, il 7 Dicembre, è finita 3-2 con gol di Politano e doppietta di Raspadori, schierato nell’inedito ruolo di mezzala: andati presto avanti 2-0, i partenopei hanno subìto il ritorno dei padroni di casa nella ripresa, anche se il risultato non è mai stato in discussione.

Jack è stato protagonista anche nel match dell’11 Dicembre contro la squadra di Vieira, portatasi per prima in vantaggio: immediato lo splendido pareggio di Osimhen, con sombrero e girata volante, prima che un’altra doppietta dell’ex Sassuolo (splendido il destro all’incrocio dei pali per il 2-1) fissasse il risultato finale sul 3-1.

Il Napoli è poi rientrato alla base per proseguire la preparazione, ma i match disputati al “Maradona” contro Villareal e Lille non hanno fornito indicazioni altrettanto confortanti.

Se nel 3-2 con cui gli spagnoli degli ex Reina ed Albiol si sono imposti il 17 Dicembre si erano viste alcune cose positive, come la capacità di reagire in un match di sofferenza, la sfida del 21 Dicembre contro l’ex squadra di Osimhen è stata un autentico monologo francese.

Al di là del 4-1 finale, con il gol di Raspadori nel recupero a rendere meno amaro il boccone, si è vista in campo una differenza netta a livello di brillantezza fisica: gli azzurri sono apparsi, ancor più che contro il Villareal, legnosi ed appesantiti, rincorrendo pallone ed avversari per 90′ senza alcun risultato.

Ovviamente queste due docce gelate non hanno rappresentato la chiusura ideale di un anno, il 2022, prima positivo e poi entusiasmante, ma di certo non vanno fatti drammi per quanto visto contro spagnoli e transalpini.

Va innanzitutto ricordato che il Napoli ha fatto a meno dei 5 reduci dal Mondiale, ovvero Kim, Olivera, Zielinski, Anguissa e Lozano, oltre a Rrahmani che sta ancora smaltendo l’infortunio rimediato a Cremona, senza parlare di Sirigu.

In pratica, Spalletti ha dovuto rinunciare alla quasi totalità di difesa e centrocampo titolari, ad eccezione di Di Lorenzo e Lobotka, con tutto quello che ne consegue in termini di solidità in retroguardia e fluidità di manovra, anche se 10 gol subìti in 4 partite sono comunque troppi.

L’unica, vera nota positiva di queste amichevoli è stata la forma smagliante mostrata da Raspadori, autore di 5 dei 9 gol realizzati dai partenopei: l’impressione è che il buon Giacomo stia dando tutto per trovare un posto da titolare in pianta stabile.

Ancora alla ricerca della forma migliore, viceversa, Kvaratskhelia, che aveva saltato le ultime 3 partite di campionato per una forte lombalgia e che ha dovuto attendere che il dolore sparisse prima di poter riprendere ad allenarsi con intensità.

Al di là delle assenze, comunque, l’impressione è che a pesare maggiormente sia stata la condizione atletica degli azzurri, che senza dubbio hanno sofferto i carichi di lavoro svolti per arrivare in fondo ad una stagione ancora lunghissima.

Al di là, dunque, di qualche comprensibile timore, Spalletti ed il suo staff meritano la massima fiducia: con ogni probabilità, il Napoli arriverà a San Siro il 4 Gennaio per la sfida contro l’Inter con le gambe e con la testa che ha mostrato nei primi, splendidi 4 mesi di questa finora entusiasmante stagione.

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

Jacques Pardi Dic 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Firaxis Tactical Legends
Next Article TERME DI AGNANO

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
9 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
15 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
22 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
22 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
22 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
22 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
22 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

9 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

9 ore fa
Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

22 ore fa
Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?