Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Terza edizione del Premio Ponticelli Il premiato sarà Gennaro Ascione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Terza edizione del Premio Ponticelli Il premiato sarà Gennaro Ascione

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 18.00 presso la Casa del popolo di Ponticelli, si svolgerà la terza edizione del PREMIO PONTICELLI, che sarà conferito a Gennaro Ascione, studioso di epistemologia per le scienze sociali, giornalista, scrittore, emblema di un riscatto culturale che, grazie a lui come a tanti altri giovani talenti, rende onore al nostro territorio.

Dopo i saluti di Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie, Franco Nardi di “Casa del popolo” Luigi Verolino “Il quartiere Ponticelli”, interverrà lo storico Paolo Macry, modera Imma Colonna.

Il premio viene conferito ad Ascione per il suo contributo di studioso dei fenomeni sociali legati alla realtà delle periferie di Napoli, per analizzare, poi, alcune delle categorie fondamentali in cui si articolano i processi propri del sistema capitalistico;

per l’impegno sui diversi fronti della ricerca sociologica, con particolare attenzione al postcolonialismo e decolonialismo, ai movimenti contadini dei Sud del mondo in relazione con l’Occidente, nel raccontare il “rapporto costitutivo tra scienza e modernità come grande narrazione”;

per l’appassionata attività di giornalista e di scrittore, sempre rivolta all’analisi sociale, a scardinare luoghi comuni, linguaggi mistificatori ed a proporre punti di vista mai omologati, non convenzionali, ma acuti nell’indagare, con la forza di un pensiero critico, la complessità del presente.

 

Il PREMIO PONTICELLI nasce nel 2017 dalla collaborazione delle associazioni storiche di uno dei quartieri più complessi di Napoli Est: Arci Movie, Casa del popolo Ponticelli, Il Quartiere Ponticelli. Il premio intende valorizzare il lavoro svolto da personaggi del mondo della cultura, dell’arte, del volontariato, dello sport, delle istituzioni che, con il loro operato, hanno messo in risalto le potenzialità del territorio di Ponticelli.

Il premio, opera di particolare pregio, è stato realizzato dall’artista Vincenzo Rusciano, che ha inteso, in questo modo, rappresentare l’importanza della storia e dell’appartenenza al territorio.

Vincenzo Rusciano, nato a Napoli nel 1973, insegna tecnologia dei materiali per la grafica e tecniche dell’incisione calcografica all’Accademia di Belle Arti di Firenze e serigrafia d’arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni museali, tra cui: MADRE – Museo d’Arte Contemporanea di Napoli, MAC-Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Museo della scultura contemporanea, Gubbio, ed in note collezioni private italiane ed estere.Tra le ultime mostre personali ricordiamo: ”Slyline” Galleria Nicola Pedana, Caserta, 2018; “Nero Moto Perpetuo”, Museo Civico di Santa Maria dei Servi, Città del Pieve, 2017; “Not So Bad in Capri”, fondazione Villa San Michele, Anacapri, 2016, curata da Maurizio Siniscalco; ”Sponda”, Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, Napoli, 2014, a cura di Angela Tecce e Alberto Zanchetta.

 

 

Per l’edizione 2017, il premio è stato assegnato al professore e storico Guido D’Agostino

–          per il suo fondamentale apporto alla divulgazione del sapere storico ed alla costruzione di nuovi percorsi di ricerca;

–          per l’infaticabile opera di rivendicazione del diritto alla MEMORIA, per l’interesse verso ogni forma di esperienza sociale, soprattutto quella delle classi subalterne, dei piccoli e degli esclusi, che indagati con occhio analitico, seppur nella complessità del reale, recuperano significati e spessore;

–          per aver sostenuto con la forza e la passione dei suoi studi “il ruolo di primaria importanza” che Ponticelli ha avuto nello sviluppo e nell’evoluzione storica della città di Napoli, riconoscendo dignità e senso di appartenenza al quartiere, inteso come luogo non marginale e periferico, ma centrale per la ricomposizione di conflitti e per un sentire cittadino più solidale e consapevole;

–          per  il profondo rapporto umano, di affetto e di vicinanza con Ponticelli, consolidatosi in lunghi anni di frequentazione del territorio, nel dibattito culturale e civile.

 

Per il 2018, il riconoscimento è andato ad Antonio Romano

–          per l’infaticabile opera di volontariato al servizio delle comunità disagiate;

–          per l’attività rivolta alla cura degli ultimi e degli diseredati;

–           per il suo camminare al fianco di chi è solo, nello spirito di accoglienza della comunità cristiana, per quella Ponticelli migliore che sempre vive nel segno de L’Umanità che resiste.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

Al Palazzo Reale di Napoli, oltre 100 spettacoli del Campania Teatro Festival

Redazione Mag 27, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Venerdi 7 giugno esce il quarto album del gruppo free-form Illachime Quartet.
Next Article CLEMENTINO: dopo 5 anni di assenza, il “Tarantelle Tour” fa tappa nei club italiani

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
4 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
5 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
5 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

13 ore fa
Eventi

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

13 ore fa
Eventi

Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense

13 ore fa
Eventi

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

13 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?