Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex Willer 11: I cospiratori di Saint Louis – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex Willer 11: I cospiratori di Saint Louis – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Con il numero 10 della collana Tex Willer, ispirata alle avventure del giovane Tex, siamo entrati in un nuovo miniciclo narrativo che a quanto trapelato dovrebbe essere composto da 4 albi. Abbandonati almeno per ora gli scenari di frontiera e le avventure nelle praterie del vecchio West, in questo caso Mauro Boselli ci sta guidando in una trama ricca di intrighi che prosegue con I cospiratori di Saint Louis, l’albo numero 11.
A fare da sfondo alla vicenda c’è ora la politica americana di metà ‘800, un periodo storico nel quale ferveva il dibattito tra stati abolizionisti e stati schiavisti, e tra i protagonisti di tale scontro iniziava a farsi largo un giovane avvocato originario del Kentucky destinato a fare parecchia strada, non solo perché candidato alla carica di senatore dell’Illinois: Abraham Lincoln.
È ai suoi danni che una misteriosa organizzazione sta mettendo in piedi una cospirazione nella quale Tex riesce ad infiltrarsi per collaborare con Kate Warne, l’agente inviata dall’Agenzia Pinkerton per proteggerlo, a quanto pare su commissione del partito repubblicano.
I segmenti narrativi sono sostanzialmente 3, e scorrono parallelamente salvo incrociarsi, almeno per ora, soltanto di sfuggita, con tutte le sfumature del caso a comporre una trama avvincente e dagli sviluppi che promettono parecchio. In una riuscita miscela fatta di intrighi e indagini, spy story e un pizzico di occultismo, Mauro Boselli ci sta anche instradando verso il primo incrocio tra Tex ed il suo rivale per antonomasia, Steve Dickart alias Mefisto, che assume anch’egli un ruolo nella cospirazione… naturalmente nella fazione avversa a quella del futuro Ranger.

Rispetto alle precedenti storie della collana è evidente un uso più massivo dei dialoghi, inevitabile per una storia dagli ingranaggi così complessi e delicati: la risaputa e gradevolissima verbosità di Boselli si dispiega al punto da far rimpiangere, per la prima volta dal debutto di questa collana di inediti, la foliazione ridotta a sole 64 pagine.
Tra gli episodi più gustosi dell’albo, due in particolare si fanno apprezzare per vivacità ed ironia. Il primo è una sorta di flashback che si riallaccia all’albo precedente, completando a puntino il rocambolesco incontro tra Tex e Kate Warne e mostrandoci altri risvolti della complicità che si instaura tra i due. Il secondo è dettato da una “captatio benevolentiae” che l’autore riversa e mette al servizio della figura di Lincoln, il quale alla sua prima apparizione risulta istrionico, arguto, sornione, sommerso dai libri e già dedito a quell’ideale della parità dei diritti al quale avrebbe votato tutto il resto della sua vita.

Si conferma ineccepibile e concreto l’approccio di Roberto De Angelis anche a questa storia, con tavole ben ritmate nonostante manchino scene di azione pura come in altre occasioni. Volti ed espressioni sono sempre ben caratterizzati, e per di più in molte occasioni Tex assume veri atteggiamenti da spaccone che De Angelis ha contribuito a rendere ancora più incisivi, differenti quanto basta da quelli granitici che conosciamo sulla serie regolare.
Per la copertina, Maurizio Dotti ha stavolta scelto la strada della composizione di eventi e situazioni, non compiendo quindi una vera fotografia di un preciso momento narrativo dell’albo come in altre circostanze: un passaggio obbligato il suo verso i successivi albi che si annunciano abbastanza movimentati.

uscita: 19/09/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Roberto De Angelis
Copertina: Maurizio Dotti

Potrebbe piacerti anche

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Christian Imparato Ott 19, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article disponibile su tutte le piattaforme digitali STUDIA Il nuovo lavoro di DOUG THOMAS
Next Article Lacrime in Paradiso

Ultime notizie

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
4 ore fa Redazione
Carmen Dell’Orefice icona gay
4 ore fa Carlo Kik Ditto
CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
4 ore fa Redazione
“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
19 ore fa Danilo Battista
Ischia: locale chiuso per 30 giorni.
21 ore fa Redazione
Alto impatto in centro storico.
1 giorno fa Redazione
Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.
1 giorno fa Redazione
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
1 giorno fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?