Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex Willer 13: La trappola di Mefisto – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex Willer 13: La trappola di Mefisto – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Giunge alla sua naturale conclusione con l’albo numero 13, dal titolo La trappola di Mefisto, il terzo miniciclo di storie all’interno della collana Tex Willer, un arco narrativo dominato e reso più “sapido” dall’ingombrante presenza del peggiore e acerrimo rivale di Tex. In una spy-story ambientata nel Missouri, Mauro Boselli ha costruito il primo (quasi) incrocio tra Tex ed il suo arcinemico di sempre, facendoli agire su piani paralleli e senza realmente metterli in contatto se non di striscio nonostante fossero coinvolti nella stessa congiura, quella ai danni dell’aspirante senatore e futuro presidente Lincoln. Una trama ambiziosa quella di Boselli, capace di toccare temi scottanti e delicati sia per l’architettura narrativa del personaggio nel suo insieme sia per l’importante contestualizzazione storica e politica in un’epoca nella quale ferveva uno scontro di vedute non di poco conto che ha caratterizzato in maniera sanguinosa la storia degli Stati Uniti d’America.
Per chi avesse conservato i 4 albi per leggerli tutti d’un fiato in sequenza, ma anche per chi dovesse ancora gustarsi solo questo ultimo episodio, evidenziamo qui la consueta allerta spoiler!

Mefisto è giunto al dunque, e al termine dell’albo precedente si è manifestato in tutta la sua diabolicità di illusionista presso la congrega dove è tesa la trappola contro Lincoln, il quale viene salvato solo dal coraggio e dalla dedizione alla causa di Hugh Stanton, suo collaboratore plagiato e soggiogato proprio da Mefisto, e che riguadagna lucidità al momento più opportuno. A quel punto è la determinazione di Kate Warne a mettere fuori gioco il villain, che svanisce in uno dei suoi trucchi poco prima dell’arrivo di Tex. La congiura sembrerebbe definitivamente sventata, ma Mefisto in combutta con i fautori dello schiavismo Quinn e Mason che vogliono far fuori le idee abolizioniste di Lincoln, e poi anche operando per conto proprio, non si dà per vinto: Tex e Kate restano fianco a fianco per difendere il futuro presidente e scortarlo fuori dal Missouri in una rocambolesca fuga prima via fiume e poi in treno. Le ultime 40 pagine circa di questa avventura contengono una ripetuta serie di colpi di scena, una autentica escalation di tensione tra inganni, sotterfugi ed assalti, fino all’emozionante comizio finale di Lincoln, che ancora una volta un Boselli a briglia sciolta fa esprimere nelle sue vedute sulla parità di diritti e di dignità e sull’uguaglianza tra tutti gli uomini.
Tex è ancora un fuorilegge, non dimentichiamolo, per cui preferisce defilarsi e mantenersi in incognito, ma Lincoln stesso così come Allan Pinkerton dell’omonima agenzia (altro reale personaggio storico che aggiunge spessore alla trama) riconoscono in lui doti fuori dall’ordinario e la convenienza di averlo dalla propria parte. Sta iniziando, sulle pagine della collana Tex Willer, il lento e graduale avvicinamento di Tex alla sua redenzione, visto che del resto è proprio lui a dichiarare che spesso legge e giustizia non sono esattamente la stessa cosa, manifestando la personale visione che lo ha reso immortale. Vengono così disseminati con sempre maggiore insistenza indizi dell’avvicinamento del nostro eroe al ruolo nel quale lo conosciamo sulla serie regolare, ma nel frattempo ci saranno concesse ancora tante avventure su scenari inediti come questo.

Roberto De Angelis ha degnamente concluso la sua seconda fatica su questa collana, presentandoci delle tavole ricche di azione per le quali è un riconosciuto maestro, e giostrando benissimo le sue carte in special modo nelle vignette con predominanti toni scuri. Senza alcun dubbio possiamo dire che è un piacere averlo in pianta stabile tra gli autori di Tex, al quale ha saputo conferire perfettamente l’aspetto più scanzonato dell’espressività giovanile.
E per finire, c’è la copertina di Maurizio Dotti, a perfetta chiusura del cerchio di questo lungo racconto: un disegno evocativo che fa incombere lo sguardo allucinato e pungente di Mefisto sul suo futuro eterno rivale.

uscita: 20/11/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Roberto De Angelis
Copertina: Maurizio Dotti

Potrebbe piacerti anche

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year

Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024

A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO

Mobile Security Index 2023 di Verizon Business

ZAGAROLO GAME CITY 2023

Christian Imparato Dic 7, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Eccellenze Campane festeggia il fagiolo di Controne
Next Article IL NAPOLI AD UDINE PER USCIRE DALLA CRISI, TANTI EX E TANTI GOL NEI PRECEDENTI IN FRIULI
Raccolta fondi

Ultime notizie

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year
10 ore fa Danilo Battista
Buona la prima!! Mazzarri sbanca Bergamo e riporta il Napoli alla normalità
10 ore fa Fabrizio Oliviero
Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024
11 ore fa Danilo Battista
A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO
11 ore fa Danilo Battista
IL NATALE 2023 CON ALEMAGNA
11 ore fa Danilo Battista
Mobile Security Index 2023 di Verizon Business
11 ore fa Danilo Battista
ZAGAROLO GAME CITY 2023
12 ore fa Danilo Battista
Napoli
La strega di Napoli
19 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
19 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

AWS Awards 2023: Var Group premiata System Integrator Partner of the Year

10 ore fa
Hi TechNerdangolo

Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024

11 ore fa
EventiNerdangolo

A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO

11 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mobile Security Index 2023 di Verizon Business

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?