Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Tex Willer 24 – I razziatori del Nueces – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Tex Willer 24 – I razziatori del Nueces – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il successo editoriale della collana Tex Willer, che con il numero 24 pubblicato con il titolo I razziatori del Nueces taglia il traguardo dei 2 anni, si fregia anche di un merito che per un personaggio a fumetti così longevo ha del clamoroso.
Sono in molti i lettori, anche giovani, che si sono avvicinati per la prima volta a Tex proprio con queste storie del tutto nuove che ne illustrano la giovinezza ed il passato da fuorilegge.

Inizia dunque con questo albo, al quale ne seguiranno altri 4, un racconto che Mauro Boselli ha fortemente voluto non certo per riscrivere il passato di Tex né per modificare il “canone” bonelliano, ma per mostrarci ciò che non ci è ancora stato raccontato. Boselli aggiunge, integra, mette in atto chiari riferimenti alla continuity ma in nessun caso va a modificare, il tutto a vantaggio di chi da anni legge Tex e può apprezzare i rimandi alle storie precedenti.

È lo stesso Tex anche in questa occasione, al pari del precedente ciclo di albi, a fare da narratore mentre si trova in compagnia di Jimmy e di Cochise. Siamo praticamente alla rilettura di un classico immortale come la storia “Il passato di Tex”, opera dei sacri maestri Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini, che si ricollega anche a un’avventura amatissima dai lettori contenuta nel Maxi Tex N° 21 del 2017 Nueces Valley, sceneggiato proprio da Boselli.
Assistiamo a tutta l’irruenza di Tex assetato di vendetta ma soprattutto di giustizia di fronte al trauma che ne ha sconvolto la vita quando era un adolescente, lo vediamo insieme al padre Ken, al fratello Sam ed al suo mentore Gunny Bill per un’avventura che pur narrando eventi molto lontani nel tempo è densa di energia e vivacità.

Perché Tex è diventato un fuorilegge? Cosa faceva prima di diventare un Ranger? Sono tutte domande che trovano risposte in questo primo albo del ciclo, che nell’ultima tavola introduce anche un essenziale elemento della mitologia del personaggio: un cavallo di nome Dinamite!

Per le tavole de I razziatori del Nueces torna di nuovo ai pennelli su questa collana un autore come Bruno Brindisi, che con il suo disegno fluido e sempre chiarissimo si è imposto quale interprete perfetto per le avventure giovanili di Tex.
Non scopriamo di certo oggi il curriculum del disegnatore salernitano, da tempo presente nella ristretta schiera dei maestri chiamati a dipingere i Texoni (suggeriamo di recuperare il suo I predatori del deserto del 2002, per i testi di Claudio Nizzi, per apprezzare un saggio della sua arte).
È però innegabile che la modernità del suo tratto e la capacità di delineare scene anche drammatiche con superba espressività stiano giovando all’intera collana con uno storytelling di altissimo livello qualitativo.

Ci pensa poi Maurizio Dotti ad aggiungere il definitivo tocco di classe all’albo grazie alla sua copertina  che vede Tex e Gunny Bill impegnati a farsi giustizia e nella quale ai più attenti non potrà sfuggire il dettaglio della camicia di colore rosso al posto dell’abituale giallo, per una simbologia molto evidente in termini di collocazione temporale del racconto.

uscita: 17/10/2020
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 64
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti

Potrebbe piacerti anche

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Christian Imparato Nov 16, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, ARRIVA IL PRIMO PUNTO: RETI BIANCHE A SAN MARINO, PEREZ PARA UN RIGORE
Next Article Oroscopo Filosofico dal 16 al 23 Novembre

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
36 minuti fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
9 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
10 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
10 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
10 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
10 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
20 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
21 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
21 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

36 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?