Chi almeno una volta non ha mai letto “Topolino ” e non ha visto la torta di mele della cara nonna Papera? Molti si ricorderanno invece della commedia American Pie, in cui gli amici di Jim usavano l’apple pie come metafora per illustrargli alcune regole dell’educazione sentimentale…
Ma la versione più accreditata dell’origine dell’apple pie americana la troviamo intorno alla seconda metà del XVII secolo quando gli svedesi fondarono una piccola colonia chiamandola Nuova Svezia, e una delle pietanze più mangiate era proprio la torta di mele.
Negli States in quegli anni non c’erano piante di mele perciò furono importate dall’Europa riempiendo così i frutteti del New England .
American Pie, ovvero il dolce nazionale americano (insieme alla Cheesecake.)
La preparazione dell’Apple Pie non è particolarmente difficile
Ingredienti per l’impasto dell’Apple Pie
500 g de farina
250 g di burro
50 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di aceto di sidro di mele
7 cucchiai di acqua fredda
Ingredienti per il ripieno
6 mele sbucciate e tagliate a pezzetti ( io preferisco usare le mele renette)
1 cucchiaio di cannella in polvere
100 gr di zucchero di canna
1 baccello di vaniglia o in alternativa un cucchiaino di estratto di vaniglia
50 g di burro
3 cucchiai di farina di mais
2 cucchiai di succo di limone
IL succo di un limone spremuto
Occorente:( Uno stampo da 25 cm una manciata di ceci e 1 foglio di carta forno)
Per prima cosa mettete le mele tagliate con un bicchierino di acqua e il limone spremuto in una terrina, questo servirà a non farle annerire
Preparazione della base per la torta di mele americana
Con una forchetta. Mischiate la farina, lo zucchero a velo e il sale con il burro.
aggiungete l’acqua e l’aceto e mischiate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo
dividete l’impasto in due e avvolgetelo nella pellicola, quindi lasciatelo riposare in frigo per circa un’ora
Preparazione del ripieno
riscaldate il forno a 180°C
mischiate i pezzi di mela con lo zucchero di canna, la cannella e la vaniglia
mischiate la farina di mais con il succo di limone
sciogliete lentamente il burro in una padella, aggiungete i pezzi di mela e lasciate cucinare mescolando di tanto in tanto, fino a che la mela non diventa dorata, aggiungete il mix di farina di mais e succo di limone , mescolate per altri 5 minuti dopo di che togliete dal fuoco.
PROCEDIMENTO
Con il burro ungete uno stampo di 25 cm di diametro, stendete le due pagnottelle così ottenute su una superficie infarinata fino ad ottenendo così due cerchi un po’ più grandi dello stampo mettete uno dei dischi sul fondo dello stampo e fate dei piccoli fori con una forchetta, ricopritelo con della carta da forno e metteteci sopra la manciata di ceci crudi, infornate per circa 15 minuti. Togliete i ceci e la carta da forno e versate sul disco di pasta il ripieno di mele, ricoprite con il secondo cerchio di pasta e chiudete bene i bordi ( si può usare un po’ d’acqua per facilitare la chiusura).Una volta sigillata la torta fate dei piccoli tagli sulla superficie, di modo che possa respirare durante la cottura. Spennellate la superficie della torta con un tuorlo d’uovo sbattuto insieme a un po’ d’acqua e spolveratela con un pò di zucchero di canna.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 min, controllate che non si bruci durante gli ultimi minuti e…….
buon appetito