Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Truffe online: le predizioni di Kaspersky per il 2024

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

P2E, truffe che sfruttano iniziative di beneficenza e deepfake vocali: ecco dove si nascondono le truffe agli utenti nel 2024 per Kaspersky

In questo momento dell’anno gli esperti di Kaspersky oltre a raccogliere nel Kaspersky Security Bulletin (KSB), i risultati della costante analisi del panorama della sicurezza informatica, presentano una previsione dettagliata per il 2024. Le prediction di Kaspersky indicano che i cyber criminali fanno sempre più leva sui trend del momento e sulle tecnologie più avanzate.

Aumentano le truffe nell’ambito delle iniziative di beneficenza
Come confermato dalle Nazioni Unite, il 2023 è stato l’anno con il maggior numero di conflitti armati dalla Seconda Guerra Mondiale. Questa situazione di conflitto, unita agli strascichi della pandemia e alle calamità naturali ha creato terreno fertile per le truffe nel campo della beneficienza. Guardando al 2024 ci aspettiamo un aumento significativo di questo tipo di truffe, sull’onda dell’impatto di queste situazioni critiche.

I P2E (Play to Earn) sotto i riflettori dei criminali informatici
Dati i significativi investimenti e la possibilità di guadagni sostanziosi nei giochi P2E, i criminali informatici sono interessati a sfruttare questo settore. Il recente aumento di valore dei Bitcoin e la possibilità di fare soldi facili giocando, rendono i P2E un obiettivo attraente.

I deepfake vocali in aumento
Vista la diffusione dei deepfake, anche il passaggio ai deepfake vocali è sempre più rapido. Il recente lancio dell’OpenAI’s Text-to-Speech (TTS) API, con la sua avanzata capacità di generare linguaggio umano, evidenzia un importante progresso nelle tecnologie specializzate nella creazione di voci artificiali. Se da un lato queste innovazioni rappresentano un passo avanti, dall’altro si prestano a un utilizzo illecito. I truffatori potrebbero sfruttare queste tecnologie per creare contenuti fuorvianti sempre più convincenti e accessibili, aumentano il rischio legato alle tecnologie deepfake.

La segmentazione di internet e la crescita dei servizi VPN
Oltre a rafforzare la privacy degli utenti, le VPN giocano un ruolo cruciale nell’affrontare sfide come la segmentazione di internet e il geofencing dei siti web, che sono spesso il risultato di cambiamenti geopolitici. Queste pratiche impongono restrizioni location-based sull’accesso alle informazioni ma utilizzando certe VPN gli utenti possono superare queste barriere, consentendo l’accesso a un più ampio panorama di informazioni.

Grazie a queste funzionalità e a causa delle crescenti preoccupazioni per la privacy e per l’accessibilità alle informazioni, si prevede che la domanda globale di VPN subirà una significativa impennata nell’anno a venire.

I truffatori vanno oltre le première
In occasione dell’uscita di blockbuster come Dune: Parte 2, Deadpool 3, Joker 2, Il Gladiatore 2 e Avatar 3, le truffe sono dietro l’angolo. Lo sciopero degli attori potrebbe portare a pubblicazioni non autorizzate dei nuovi film, creando un ambiente ideale per siti di phishing che offrono un accesso esclusivo. Il discorso non è limitato solo alle première cinematografiche, anche GTA VI dovrebbe debuttare nel 2024 e si candida a videogioco dell’anno.

Trattandosi di giochi online c’è anche la questione degli acquisti in app che attraggono i truffatori. Ci si aspetta anche in occasione di queste première i classici schemi di attacco che prevedono codici falsi di preordine e prezzi estremamente allettanti per attirare ignari utenti.

“Nelle nostre previsioni di minaccia per gli utenti consumer per il 2024, forniamo approfondimenti sui possibili rischi informatici. Il mondo delle truffe è dinamico perché i truffatori elaborano sempre nuovi schemi. Siate vigili poiché potrebbero essere utilizzate nuove tattiche e, quindi, mantenere un atteggiamento proattivo resta la vostra miglior difesa contro queste minacce in continua mutazione”, ha commentato Anna Larinka, Security e Privacy Expert di Kaspersky.

Per saperne di più sulle minacce per gli utenti nel 2024 visitate Securelist.com.

Per evitare rischi gli esperti di Kaspersky raccomandano di:

⦁ Informarsi sulle ultime minacce e truffe. La conoscenza è una difesa utile per non essere vittime degli attacchi informatici.

⦁ Fare attenzione alle truffe di phishing: diffidare di mail sospette, messaggi o di siti che offrono affari esclusivi o omaggi. Ricontrollare l’autenticità della fonte prima di condividere informazioni personali o fare acquisti online.

⦁ Usare soluzioni sicure, come ⦁ Kaspersky Premium, che identifica attacchi malevoli e blocca siti di phishing.

⦁ Stare attenti quando si condividono informazioni personali: prestare attenzione quando si danno informazioni personali online, soprattutto se si tratta di dettagli sensibili come l’indirizzo, il numero di telefono o informazioni di carattere finanziario. Condividete questi dati solo su piattaforme sicure.

⦁ Fidarsi solo delle fonti affidabili, dei siti ufficiali, rivenditori autorizzati e fonti attendibili per comprare merce, per guardare film o per avere informazioni relative alla première. Evitate fonti sospette e non ufficiali sull’onda dell’entusiasmo.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

The moon is following us, vol. 1

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster, la recensione

Danilo Battista Nov 28, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article A CHRISTMAS MAGIC presenta la storia di FIOCCO
Next Article Buona la prima!! Mazzarri sbanca Bergamo e riporta il Napoli alla normalità

Ultime notizie

The moon is following us, vol. 1
7 minuti fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
14 minuti fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
1 ora fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
1 ora fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
1 ora fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
2 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
3 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
3 ore fa Redazione
Manfredi: “Prevenzione è una sfida culturale”
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

The moon is following us, vol. 1

7 minuti fa
Hi Tech

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

3 ore fa
Hi Tech

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

3 ore fa
Hi Tech

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

3 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?