Tutorial 
Passate le feste ed ecco che si ritorna alla nostra vita quotidiana di sempre!! Oggi vorrei proporvi un lavoro interessante sulla stupenda Moana del film Disnay “Oceania”. Un lavoro intenso e pieno di passaggi per imparare a fare un viso perfetto e con un po di consigli e di chicche per scoprire i segreti della pasta di zucchero.
Io prima di ogni cosa mi preparo una stampa con tutte le foto delle posizioni del viso dei personaggi. Ora, preparate tutto l’occorrente e modelliamo la nostra Moana!!
1)- Da una palla di PDZ color carne scura fare un ovale che posizionerete su uno stecchino per maneggiarlo liberamente senza tenerlo troppo tra le mani calde. / Con un bastoncino fare una pressione seguendo l’ovale alla sua metà, per creare l’incavo e gli occhi. / Con un bastoncino fare due pressioni ai lati della linea centrale del l’ovale per creare la zona del naso.
2) – Con un bastoncino, fare due pressioni oblique rispetto alle linee del naso per creare la zona guance. / Fare una pressione per creare lo stacco del mento e lo stacco del naso e definire il naso, arrotondando tutti gli spigoli. / Con un bastoncino ricavare con una pressione le aree oculari.
3)- Con le dita ammorbidire tutte le linee fatte premendo delicatamente. / Con un bastoncino riprendere le due linee laterali per marcare le guance nel sorriso. / Definire il naso dando delle leggere pressioni ai lati della punta. Se il naso è troppo grosso, tagliare con un bisturi l’eccesso di PDZ e con un pennellino appena bagnato, umettare il taglio fatto e con le dita pigiare delicatamente sul taglio per uniformarlo. Procedere con i passaggi per modellarlo.
4)- Con le dita schiacciare la zona della bocca e con la tool a punta di silicone, disegnare una linea per il sorriso. / con un bastoncino definire la bocca e con tool a paletta dare l’apertura alle labbra. Con le dita toccare le labbra per dargli una rotondità naturale.
5)- Con il tool a punta siliconata fare il disegno di due mandorle per fare gli occhi. / Con il bisturi tagliare gli occhi e asportare la materia tagliata. / Con il tool a punta a sezione mandorla, ripulire gli occhi dai tagli fatti e regolare la forma.
6)- Con il tool a punta siliconata accarezzare il naso dando una forma più a patatina. Con vari tool, sistemare la forma del naso e definire le narici.
7)- Controllare ogni tanto il viso sia frontale che di profilo guardando la vostra copia stampata.
8)- Con della PDZ bianca riempire le orbite, con una quantità che basti a riempirlo ma lasciandosi un poco al disotto della linea. Con il tool a paletta di silicone stendere la pasta bene negli angoli dell’occhio e lisciarlo. / Forare gli occhi con un bastoncino per fare l’iride.
9)- Faremo l’occhio a 3 strati, ovvero, l’iride con 3 colori. Con un bastoncino fare un foro e poi riempirlo con poca pasta marrone chiaro e con lo stesso bastoncino rifare il foro lasciando solo un bordo sottile marrone. / Con della pasta arancione fare una pallina e riempire l’iride senza uscire dal buco. Con il tool a paletta, appiattire bene. / forare con una tool boll piccolina per creare l’alloggio della pupilla.
10)- Con la tempera alimentare dipingere l’iride arancione per la sua metà lasciando l’altra metà inferiore dell’iride senza colorarla. / Con un pennellino sottilissimo fare su tutta l’arcata superiore dell’occhio ma sempre sulla parte bianca, una linea blu per dare profondità allo sguardo. / fare una pallina piccola nera per la pupilla.
11)- Con delle palline di PDZ nera fare dei salsicciotti piccoli e sottili di pochissimi millimetri che assottiglierete a filo un lato, e metterli sull’arcata superiore dell’occhio per fare le ciglia. Pigiare un po per appiattirle e con un bisturi graffiare per effetto ciglia. Fare dei salsicciotti anche per le sopracciglia.
12)- Con le tempere colorare la bocca e con le polveri spolverare le guance. Per un effetto sguardo vivido, dare un punto luce con l’argento.
La prima parte del tutorial è conclusa. A presto per completarla tutta.