E’ quasi pasqua e sarà subito pioggia di casatielli, pastiere, colombe e le golosissime uova di cioccolato! Ovviamente per me le uova sono rigorosamente decorate, e quindi dobbiamo affrettarci a preparare i decori per il nostro uovo.
Per questo progetto faremo un uovo di cioccolato “nudo” con decori vari, che svilupperemo passo passo, creando semplicissimi decori da serializzare e sopratutto possibili a tutti, anche ai meno esperti.
Tutorial a puntate quindi, per arrivare al progetto finale. E dunque, scartate un po di ovetti di cioccolato e mettetevi comodi, modelleremo il nostro coniglietto di pasqua gustando cioccolato.
1)- Da una pallina di pdz ricavare un piccolo cono, e questo sarà il corpicino del nostro coniglietto
2) – Con un bastoncino fare una pressione arrotondata sulla parte di dietro del corpicino per definire il posteriore con le paffute zampotte. / Con le dite ammorbidire tutte le spigolature create e piegare il posteriore un pò all’indietro.
3) – Con un bastoncino fare una pressione sul pettorale e di nuovo con le dite arrotondare ogni spigolatura.
4) – Con un tool a punta fare diversi segni per fare il petto peloso del coniglietto. / Fare una pallina per la testa.
5) – Dalla pallina fare un piccolo cono, e con le dita fare una pressione alla sua punta per definire il musetto del coniglio . / Con il retro di un bastoncino fare due pressioni per fare le incavature degli occhi, e da cui si definirà anche il naso.
6) – Posizionare la testolina sul corpo aiutandosi a mantenerlo con uno stuzzicadente e con poca acqua calda spennellata nei punti di giuntura. / Con una tool boll fare due pressioni per gli occhietti.
7) – Per fare le braccia del coniglietto fare un cilindretto e alla sua punta fare 2 piccole pressioni con un tool a coltellino per fare le dita della zampetta.
8) – Incollare le zampette al corpo con poca acqua o gelatina. / Per fare le zampette inferiori fare due palline che schiaccerete da un lato per permettere di alloggiarle sotto al corpo.
9) – Per fare la codina del coniglietto fare una goccia in pdz e con un tool appuntito fare diversi segni e linee per fare la peluria e arricciate la puntina su se stessa.
10) – Incollare la codina e procedere alle orecchie. Fare da una pallina una goccia e poi con della pdz rosa chiaro fare una goccia più piccola.
11) – Sovrapporre le due gocce e poi schiacciarle insieme.
12) – Con le dita pizzicare il lato largo e creare la piegatura e troncate la parte in eccesso.
13) – Incollate le due orecchie al capo con poca acqua calda. / Fare una pallina piccolissima rosa per il naso e due piccolissime palline nere per fare gli occhi al coniglietto.
14) – Il nostro coniglietto è quasi fatto, ma manca decisamente qualcosa.
15) – Stendiamo della pdz rosa e io ho usato un manico di un tool che aveva dei segni che sono poi rimasti impressi nella pdz. Tagliarne poi due fascette uguali che poi piegherete su se stessa senza schiacciarne la sua parte piegata.
16) – Pizzicare le parti finali della fascetta piegata e verrà così definito un pezzo per fare il fiocco. Incollarli con poca gelatina sul capo del coniglietto e coprire il centro con un pezzettino più piccolo per fare il nodo del fiocco.
A questo punto il nostro coniglietto è finito e io vi anticipo che di questi coniglietti ne dovrete fare diversi, e a voi la fantasia di costruire una vera e propria scenetta per il vostro uovo pasquale.
Ci vediamo alla prossima settimana per completare il nostro progetto per questa festa davvero golosa!