Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Umberto Smaila: “la musica è alla base del mio successo”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & Spettacolo

Umberto Smaila: “la musica è alla base del mio successo”

Redazione
Redazione 8 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Umberto Smaila, la cui fortunata carriera è iniziata con il gruppo di cabaret dei Gatti di Vicolo Miracoli, insieme a Gerry Calà, Franco Oppini e Nini Salerno, è stato conduttore di trasmissioni tv particolarmente innovative come Drive In (1984/85), Help (1985/86) e Colpo grosso , primo sexy show della televisione italiana, su Italia7 (1988/1992). Come musicista, ha composto colonne sonore e brani di successo, tra cui È tutto un attimo cantato dalla Oxa.

I suoi locali Smaila’s sono sparsi per l’Italia da Porto Rotondo a Gallipoli e pure su alcune Navi Grimaldi .

A gennaio 2014 è uscito su etichetta Sayfam, un suo nuovo Cd, contenente un brano scritto per lui da Andrea Mingardi.

Nel suo curriculum dunque c’è tanta musica, tanto cinema, tanta televisione e soprattutto il grande successo dei suoi locali.

Incontriamo Umberto Smaila durante un momento di relax a Napoli, in un caldo pomeriggio d’estate.

Umberto, nella tua carriera tanto cinema, televisione, musica, ma a cosa ti sei dedicato con maggiore affetto?

Sicuramente la musica, lei è sempre stata alla base della mia carriera, fin da quando ho cominciato a lavorare nel 1971. Ho fatto 32 colonne sonore e tanti brani per Sanremo.

Nei tuoi locali e nei tuoi spettacoli sei spesso affiancato da tuo figlio Rudy, sei un padre orgoglioso e contento di lavorare con tuo figlio?

Sono molto soddisfatto, lui ascolta tutti i miei consigli e sono riuscito a insegnargli tante cose, cosi ora riesce a lavorare e fare serate in giro per L’Italia anche da solo e qualche volta mi affianca nei miei spettacoli.

I locali “Smaila’s” sono aperti in tutto il mondo, da cosa è nata l’idea di creare una tua catena di locali e, soprattutto, ti saresti mai aspettato un successo del genere?

Non sono locali di mia proprietà, io faccio “solo” l’artista. Alcuni chiudono e alcuni restano, ma la forma è sempre invariata e mi porta tanto successo ogni volta, anche e soprattutto qui a Napoli.

Nel 1986 hai composto “È tutto un attimo”, grande successo sanremese di Anna Oxa. Dopo ventotto anni questo brano è ancora un evergreen con più di 20 milioni di copie vendute. Cosa si prova a scrivere pezzi di  così grande successo e non tenerli per sè? 

Io mi sono impossessato di nuovo di quel brano e nei miei concerti canto sempre brani che ho scritto e che ho ceduto ad altri artisti. Una canzone è qualcosa che ti rimane per tutta la vita, è come avere un figlio.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Tra un mese uscirà il film dei “vecchi” Gatti di Vicolo Miracoli con Gerry Calà chiamato “ 2017, Odissea nell’ospizio”,  che fa il verso al celebre film “2001, Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick, per cui ho scritto la colonna sonora e con Gerry ho composto una canzone molto divertente che sentirete presto.

 

Potrebbe piacerti anche

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

Redazione Ago 8, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Micosi ai piedi: cosa sono e come combatterle
Next Article Da oggi disponibile OnePlus 5 Soft Gold Limited Edition

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
6 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
6 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
6 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
6 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
6 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
6 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
18 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
19 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
21 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

6 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

6 ore fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

1 giorno fa
Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?