Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Una certezza natalizia: l’albero rubato in Galleria!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Una certezza natalizia: l’albero rubato in Galleria!

Angelo Potenza
Angelo Potenza 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I parenti, le luci, gli addobbi, il presepe, gli struffoli, le paste, i panettoni, il capitone, la tombola, i regali, gli auguri ( molti ipocriti), le canzoncine, i fuochi, i film, Babbo Natale… l’albero con le lettere dei desideri che sparisce a Galleria Umberto! Ebbene sì, ogni anno, il periodo natalizio porta con sé delle certezze e, tra queste, vi è, purtroppo, il furto dell’albero di Natale posto sotto la Galleria. Ad agire, anche questa volta, pare siano stati dei vandali giovanissimi in motorino, quelli che, ormai, la stampa cosiddetta mainstream è solita definire babygang. Essi, incappucciati, hanno segato rapidamente la pianta, per giunta, danneggiando pure i marmi del pavimento. Alla base di questo gesto, a quanto sembra, al di là del puro sfregio, sprezzo delle autorità e dileggio, vi è la volontà, da parte di costoro, di procurarsi la legna da ardere in occasione della festività di Sant’Antonio che si tiene, il 17 gennaio, nei Quartieri Spagnoli. Non a caso, pure quest’anno, la “carcassa” dell’abete è stata ritrovata proprio nella zona dei Quartieri, poche ore dopo. Ma la cosa assurda, in aggiunta, è che nonostante questa pratica sia diventata una sorta di “tradizione”, di consuetudine, non vi era nessuno a sorvegliare, pronto ad intervenire.

Ovviamente, tanto per non cambiare mai, i giornali hanno sguazzato nella notizia e i social – modo generico per indicare quella subumanità virtuale sempre più scomposta e scostumata, ma anche sempre più banale nel suo cinismo – si sono divertiti con le solite facili ironie, velatamente razziste. Probabilmente, a tanti, però, è sfuggito che episodi similari si sono registrati anche in altri posti, come ad esempio Bologna, suscitando evidentemente meno clamore. Tuttavia, con ciò, non si vuole assolutamente trovare in quel che si suol dire “mal comune mezzo gaudio” una sorta di attenuante o di giustificazione, anzi. A dire il vero, il fatto che, tutte le volte, si verifichi questo furto è, se vogliamo, un po’ il simbolo dei problemi ciclici e radicati che attanagliano la città, la quale, piena di turisti provenienti da ogni parte del mondo, potrebbe e dovrebbe splendere ancora di più, specie nel periodo festivo.

Al di là di tutto ciò, dipoi, ciò che veramente dispiace è che questa notizia va ad adombrare le tante altre, molto belle, che meriterebbero sul serio di essere raccontate. È il caso, ad esempio, dell’altro albero, quello che è stato istallato a pochi passi da quello rubato e tristemente famoso. Si tratta di un impianto di argento, costruito con alluminio riciclato, recuperato da Salvatore Iodice e i ragazzi dei Quartieri spagnoli, e che è stato messo in piedi grazie a Miniera, una falegnameria che reinventa i rifiuti in opere d’arte, e all’artista Annalaura Di Luggo.

In questo secondo caso, quindi, siamo dinanzi a un simbolo diverso, quello della Napoli produttiva, del riscatto, che non si arrende e punta sul capitale umano, sui giovani e la creatività. È l’esempio lampante di quella Napoli che noi tutti abbiamo il dovere di far conoscere e di non far soccombere sotto il peso dell’inciviltà e di una narrazione tossica o distorta, perché essa brilla di speranza.

Due alberi, due simboli diversi: il secondo sconfiggerà il primo, ne siamo sicuri.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

De Iesu: BENI CONFISCATI: 14 PROGETTI DI VALORIZZAZIONE CONSEGNATI AL COMUNE

Evento del 7 giugno al MANN-Parco Sommerso Gaiola

Ferrante: ARRIVANO A NAPOLI WOMEN’S STRENGTH GAMES

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

Angelo Potenza Dic 9, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Natale delle Terme Stufe di Nerone.
Next Article Tex Willer numero 2 – La recensione

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
34 minuti fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
7 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
7 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
7 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
7 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
7 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
7 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
14 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

De Iesu: BENI CONFISCATI: 14 PROGETTI DI VALORIZZAZIONE CONSEGNATI AL COMUNE

3 giorni fa
Qui Napoli

Evento del 7 giugno al MANN-Parco Sommerso Gaiola

4 giorni fa
Qui Napoli

Ferrante: ARRIVANO A NAPOLI WOMEN’S STRENGTH GAMES

5 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?