Trama: A Findus piace compiere gli anni, per questo festeggia il compleanno tre volte l’anno. È tradizione che Pettson gli prepari una torta. Per farla, servono le uova, la farina e il latte. La farina però a casa non ce l’hanno, quindi Pettson deve andare in bici al negozio a comprarla. Ma la ruota della bici è forata e ha bisogno di essere riparata. Gli attrezzi sono dentro la falegnameria, ma la chiave della falegnameria è finita in fondo al pozzo: per ripescarla serve la scala, che si trova dentro il recinto dell’arrabbiatissimo toro…
Una storia esilarante e tenera, che dà il via alla serie di Pettson e Findus, un classico senza tempo, adorato dai bambini di tutto il mondo.
CameloZampa
Recensione: Pettson è uno strano personaggio, o meglio, i suoi compaesani lo vedono come un tipo un po’ matto. Tutti i torni non li hanno, ma più che matto è simpatico, tenero e singolare. Ama festeggiare il compleanno del suo gatto tre volte l’anno, perchè festeggiare il genetliaco è divertente. Ha torto? Direi di no. Ma questa volta preparare la torta per il micetto non sarà facile: gli manca la farina ed andarla a comprare scatenerà una serie di eventi paradossali e spassosissimi.
A. & R. si sono divertiti tantissimo a seguire Pettson nelle varie avventure che gli tocca affrontare, ma alla fine sono giunti alla conclusione che nel rapporto tra l’uomo ed il suo gatto c’è una grande tenerezza. Si fanno compagnia l’un con l’altro, chiacchierano, litigano, si vogliono bene. Ai vicini la cosa pare strana e non comprendendola tirano la semplice, ma errata conclusione che Pettson è suonato e basta.
Altro grande punto a favore del libro sono le magnifiche illustrazioni curate dallo stesso autore. Sono dotate di una tale prospettiva, in cui vengono ritratte zone della casa da angolazioni differenti, in cui il lettore pare essere lì con Pettson. Dettagli ricchissimi, alcuni buffi ed aguzzando la vista si scoprono particolari veramente singolari e le tavole paiono animarsi sotto i nostri occhi.
Un reportage di come Pettson sia riuscito a cucinare una torta affrontando i vari imprevisti. Il lettore avrà a disposizioni diverse vedute delle scene e potrà essere testimone di tutto ciò che sta accadendo e poter asserire che il signor Pettson non è uno svitato!
Sven Nordqvist, nato nel 1946 a Helsingborg, disegna e dipinge da sempre. Ha lavorato come architetto, insegnante e grafico. Nel 1983 ha vinto il concorso per il miglior albo illustrato indetto da quella che diventerà la sua casa editrice, Opal. Già con il secondo libro dà vita ai due suoi personaggi più noti e più amati, Pettson e Findus, protagonisti di molti suoi albi illustrati.
Durante l’adolescenza fu ispirato dai disegnatori della rivista svedese MAD, la cui influenza è tuttora evidente nel suo stile.
A Sven piace anche costruire congegni meccanici di legno, passione di cui si trova traccia negli albi di Pettson.
Le sue illustrazioni sono caratterizzate da un’incredibile ricchezza di colori e dettagli. Ogni immagine è come un mondo a sé pieno di piccoli personaggi che si possono osservare per ore, scoprendo particolari sempre nuovi. Forse è per questo che i suoi disegni sono così amati da tutti, tanto dai bambini quanto dagli adulti.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissimi premi, tra cui l’Astrid Lindgren Award, l’August Prize per Dov’è mia sorella? e il Northern Lights Prize nel 2020, sia per Passeggiata col cane sia per la serie Pettson e Findus.