Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Serie KINK:Dollification (il sesso immobile)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Serie KINK:Dollification (il sesso immobile)

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 1 settimana fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Kink: Nella sessualità umana il termine inglese kink descrive una gamma di pratiche sessuali non convenzionali, che spesso hanno affinità col BDSM, usate come mezzo per rafforzare l’intimità all’interno di un rapporto di coppia (wikipedia)

Ad ognuno il proprio.

Essere una bambola, bella, perfetta in ogni suo dettaglio.

Ferma, subordinata alla volontà del suo proprietario.

Le bambole, si sa, non sono solo un giocattolo per bambini. Sono oggetti in plastica con i quali ci si intrattiene finché non ci si stanca, e poi le si ripone; e lì rimangono. Sdoganate le real doll e le bambole gonfiabili delle barzellette, c’è una pratica rientrante nel concetto di BDSM in cui il soggetto passivo  assume le pose e le sembianze di una bambola in base al piacere del soggetto attivo. Il sesso in modalità inerme, come se fosse svenuto. La staticità di una bambola che assume una posa tra le mani del padrone che non muta finché non lo decide quest’ultimo. La dollification è questo, il processo di evoluzione/trasformazione, sia mentalmente che fisico, in uno stato di bambola.

Ma andiamo con ordine.

Un gioco di ruolo, quasi infantile verrebbe da dire, in cui in base all’ accordo tra bambola (doll) e proprietario (owner) l’uno (l’una) interpreta una bambola a grandezza naturale, vestita e truccata nei minimi dettagli e il padrone può farle cambiare posizione, giocarci sessualmente o quant’altro. Gli accessori maggiormente usati sono: tacchi a spillo, corsetti in latex, autoreggenti, ma spesso la bambola è abbigliata in modo innocente con vestititi classici e scarpe infantili.

Esiste un mondo online in cui le bambole interagiscono, si confrontano con persone simili a loro, sui vestiti da indossare, su come allenarsi ad essere una perfect doll, come ridurre il respiro al minimo, tenere le palpebre immobili e non scoppiare a ridere.

Il gioco è aperto a tutti, anche gli uomini amano essere delle doll per compiacere il/la partner. Per essere realistici spesso si usano delle protesi al silicone o tute in lattice in cui ci si infila ottenendo un appiattimento della zona pubica. A volte vengono usate anche delle protesi per gli occhi per ottenere uno sguardo vitreo.

Ma cosa spinge una persona ad interpretare una doll? Sicuramente il desiderio di assoggettarsi ad un partner, il voler essere una bambola inanimata per compiacere se stessi, l’abbandonarsi a qualcuno.

Come in tutti i giochi s/m il fine non è denigrare la doll (a meno che non sia voluto e precedentemente pattuito) ma solo interpretare dei ruoli prestabiliti da entrambi (con tanto di parola di sicurezza per porre fine al gioco immediatamente) in perfetta armonia ed eguaglianza tra le parti interessate.

Potrebbe piacerti anche

Carmen Dell’Orefice icona gay

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Carlo Kik Ditto Ago 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “UNA TORTA PER FINDUS” DI SVEN NORDQVIST. RECENSIONE UNDER 12
Next Article Frankie Hi NRG Mc con gli & Al Jazeera e Giorgio Li Calzi in un concerto esclusivo sull’incantevole Pianoro di Ciolandrea

Ultime notizie

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
1 ora fa Redazione
Carmen Dell’Orefice icona gay
1 ora fa Carlo Kik Ditto
CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
1 ora fa Redazione
“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
1 ora fa Cristiana Abbate
PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
16 ore fa Danilo Battista
Ischia: locale chiuso per 30 giorni.
18 ore fa Redazione
Alto impatto in centro storico.
21 ore fa Redazione
Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.
22 ore fa Redazione
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
1 giorno fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Carmen Dell’Orefice icona gay

1 ora fa
Libri

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

1 ora fa
Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

2 giorni fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?