Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Uova in Purgatorio: una ricetta napoletana di antiche origini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

Uova in Purgatorio: una ricetta napoletana di antiche origini

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Le Uova in Purgatorio o più precisamente le Ova ‘mpriatorio come si chiamano a Napoli, rappresentano una pietanza povera, perché gli ingredienti necessari per prepararla sono pochi e molto semplici, ma allo stesso tempo, ricca di gusto e genuinità. La ricetta è tipica della tradizione culinaria napoletana. Il nome, così caratteristico e singolare, si collega a certe immagini presenti nei capitelli votivi che si possono facilmente trovare nei vicoli del centro storico della città. Rappresentano le anime “pezzentelle” del purgatorio. Anime abbandonate o anonime che chiedono l’alleggerimento della pena, vestite di bianco e avvolte dalle fiamme dell’inferno. Ed è stato proprio l’aspetto del piatto pronto ad ispirare il nome di questa gustosissima pietanza. Le Uova in Purgatorio infatti, sono uova cotte nella salsa di pomodoro. L’albume bianco e candido rappresenta le anime del purgatorio mentre il rosso del pomodoro in ebollizione ricorda le fiamme dell’inferno. La realizzazione di questo piatto è davvero molto semplice e veloce. La preparazione tradizionale prevede l’albume sodo e il tuorlo morbido ma, se preferite, potete prolungare la cottura di qualche minuto in modo da far rassodare anche il tuorlo. Per la scarpetta invece, non ci sono scusanti, è assolutamente d’obbligo!

Per 2 persone occorrono:

  • Uova 4
  • Passata di Pomodoro 500ml
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva 25ml
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Basilico Fresco q.b.

Per preparare le uova in purgatorio iniziate scaldando l’olio in una padella. Unite lo spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire un minuto. Versate la passata di pomodoro, salate e lasciate cuocere una decina di minuti. Quando il sugo si sarà addensato, eliminate l’aglio ed inserite un uovo intero alla volta. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere le uova per circa 5/6 minuti. La preparazione tradizionale prevede l’albume sodo e il tuorlo morbido ma se preferite, prolungate la cottura di qualche minuto in modo da far rassodare anche il tuorlo. Infine spegnete il fuoco, aggiungete del basilico fresco lavato, asciugato e tritato e parmigiano grattugiato.

Il Consiglio di Giò

Per mantenere l’uovo integro in cottura, il mio consiglio è di sgusciarlo in una ciotolina o in un bicchiere a parte. Per la buona riuscita del piatto è importante la cottura del sugo che, prima di inserire le uova, dovrà risultare denso ma non eccessivamente ristretto perciò se dovesse asciugarsi troppo, bilanciate la consistenza aggiungendo un po’ di acqua. Infine servite il piatto ben caldo accompagnandolo con fette di pane casereccio.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

 

Potrebbe piacerti anche

Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia

Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto

Giovanna De Sangro Gen 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article “Piove sulla luna”, il nuovo singolo di Daniele Coletta
Next Article Il blocco del lettore

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
22 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cucina#Tengofame

Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!

22 ore fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

1 giorno fa
Storia & Curiosità

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

2 giorni fa
Cucina

Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?