Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il blocco del lettore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Il blocco del lettore

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 1 anno fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Mica solo gli scrittori si bloccano davanti ad una pagina!

A volte davanti ad una pagina bianca alcuni autori si bloccano. Le parole e le lettere che le compongono non riescono ad uscire fuori dal cervello, e le mani non digitano sulla tastiera. “Blocco dello scrittore”, capita, succede! Stress, pressioni, ansia, aspettative alte possono sortire l’effetto contrario, ed un grande scrittore che macina abitualmente chilometri di parole d’improvviso si ferma davanti al bianco immacolato del foglio.

Può succedere, siamo umani..

Ma i lettori abituali che leggono un libro dopo l’altro? Possono avvertire lo stesso blocco, ma al contrario, ovvero: non riuscire a leggere? Pare di si!

Il blocco del lettore si manifesta quando il lettore non riesce ad “aprire” nuovi libri da leggere, perde l’entusiasmo per la lettura, non è più stimolato. Sembrerebbe una cosa sciocca in un paese dove le percentuali di vendita dei libri sono tra le più basse d’Europa ma per qualcuno può essere un dramma.

E’la stessa cosa che accade allo scrittore, da diverse prospettive e con diverse conseguenze. Mentre lo scrittore può avere pressioni nelle consegne dei manoscritti con annesse conseguenze di ritardi etc.., per il lettore è solo un malessere “fine a se stesso”.

Fortunatamente ci sono degli stratagemmi per ovviare a queste situazioni.

Per lo scrittore: sviluppare una regolare abitudine alla scrittura, iniziare a scrivere capitoli sparsi senza cominciare dal primo, non preoccuparsi se la prima bozza non è perfetta, creare una scheda con le caratteristiche dei personaggi, cambiare location di scrittura magari all’aria aperta se possibile.

Per il lettore: leggere libri brevi, o meglio racconti, usare meno lo smartphone come supporto di lettura, crearsi un angolo di lettura tranquillo.

Quindi un foglio bianco da riempire, o un foglio pieno di parole posso spaventare allo stesso modo? Si.

Un po’ di fiducia in voi stessi e tutto si risolverà. Tutti, lettori e scrittori possiamo incappare in periodi “no”, mail talento e la passione restano lì ad aspettarci.

Potrebbe piacerti anche

My son is probably gay 4 recensione

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

Aaron Carter La favola nera

Carlo Kik Ditto Gen 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Uova in Purgatorio: una ricetta napoletana di antiche origini
Next Article La nuova esperienza tattica in cooperativa di Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction, ora disponibile

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
21 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

My son is probably gay 4 recensione

4 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 settimane fa
L'angolo della Pecora Rosa

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?