Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: VENERDÌ 2 DICEMBRE “TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI” ARRIVANO SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

VENERDÌ 2 DICEMBRE “TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI” ARRIVANO SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

VENERDÌ 2 DICEMBRE I “TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI” ARRIVANO SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON “PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO”

Nel live si aggiungeranno alla musica immagini e parole ispirati dalla biografia del grande poeta friuliano

Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 21,30, sul palco del teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) sotto la direzione artistica di Nu’Tracks, arrivano i “Tre allegri ragazzi morti” con “Pasolini, concerto disegnato”, un evento realizzato con la media partnership di Comicon. La band racconterà la vita di Pier Paolo Pasolini con uno spettacolo sui generis che mescolerà disegno e musica, unendo le due anime fondamentali che hanno dato vita al gruppo mascherato più transgenerazionale e amato d’Italia, che da oltre venticinque anni continua ad animare la musica indipendente.

«Siamo grati a Pasolini ed è come se fosse sempre sul palco con noi. È come se fosse il quarto allegro ragazzo morto – racconta Davide Toffolo, celebre fumettista e voce della band-. Questo progetto è nato quindici anni fa e ovviamente nel tempo ha beneficiato di diversi progressi tecnologici. Quello che ci lega maggiormente a questo autore sono un visone critica della realtà e la voglia di combattere attraverso la forza della poesia – continua Toffolo -. Era ‘una contestazione vivente’ e il suo esporsi pubblicamente gli ha creato diversi problemi e forme di ostracismo. Inoltre, Pasolini metteva in guardia sulla dimensione social e le sue conseguenze ed è uno dei motivi per cui abbiamo deciso di indossare sul palco una maschera, di non avere un volto preciso».

Davide Toffolo, accompagnato da un emozionante ambiente sonoro live e dalle parole pronunciate dalla voce di Pasolini, disegnerà dal vivo con pennelli e colori proiettati su schermo. All’interno del teatro verrà anche allestita una mostra con le tavole di Toffolo fornite dal Comicon che sarà visitabile per l’intero weekend. La musica nasce dai temi delle canzoni dei TARM (tre allegri ragazzi morti) e verrà spinta in loop psichedelici mentre le registrazioni audio della vera voce dello scrittore e alcune immagini tratte dalle sue migliori opere irromperanno nel tappeto sonoro. Un modo unico di incontrare Pasolini nel centenario della sua nascita.

 Sul palco insieme a Davide Toffolo:

 Enrico Molteni basso

Luca Masseroni batteria 

Andrea Maglia chitarra

Potrebbe piacerti anche

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14

Redazione Dic 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il 3 dicembre Oscar De Summa con Nessun elenco di cose storte al Teatro Civico 14
Next Article Al via domani il Laceno d’oro di Avellino

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
1 ora fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
2 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
3 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
3 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
11 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
11 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
11 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

11 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

11 ore fa
Teatro

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

11 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?