Grande evento al Castel dell’Ovo che ha aperto le porte alle aziende vinicole più prestigiose del mercato; Un suggestivo scenario nelle sue aree interne del castello che con le sue volte e pareti di tufo, sono una cantina occasionale ideale per ospitare sommelier, imprenditori del settore o semplici curiosi e degustatori appassionati. Con la piccola somma di 5 euro all’entrata si acquista il calice con la sua comoda tasca da appendere al collo per essere pronti a mescite sorprendenti! Aziende di tutta Italia propongono i loro vini che dal rosso al bianco, prosecchi e rosè, hanno sfoggiato con orgoglio le loro primizie imbottigliate. Tra i vini, proposte di liquori e grappe di nicchia, a completamento delle cantine più esigenti!
Un evento questo che offre oltre al buon vino anche degustazioni di prodotti da forno, composte artigianali, prodotti caseari e liquori particolari, insomma, uno show del gusto dove qualità e passione rendono questo evento un vero epicentro culturale dell’enogastronomia. Stupendo l’angolo del rum con i sigari toscani fatti a mano, e un intenso profumo di tabacco stagionato ha arricchito l’ambiente trasformandolo in uno scenario retrò da antiche fabbriche di tabacco.
Lungo il pomeriggio passeggiando e degustando al castello più antico di Napoli, dove il panorama del golfo fa da cornice al culto del vino che da secoli regna come la bevanda più famosa del mondo. Appuntamento all’anno prossimo dunque, alla scoperta delle novità imbottigliate e delle eccellenze di tutta italia.