Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Wallapop festeggia il suo secondo anniversario in Italia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

Wallapop festeggia il suo secondo anniversario in Italia

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Second hand: Wallapop festeggia il suo secondo anniversario in Italia e punta ai 100 milioni di fatturato per il 2023

Wallapop si è consolidata con un aumento dei ricavi del 265% dal 2019 al 2022
Nell’ultimo anno, il numero di italiani che utilizzano Wallapop è aumentato dell’ 82%, con un incremento del 149% nel volume delle transazioni, mentre 6 milioni di italiani hanno scaricato l’App Wallapop fino ad oggi
La community di Wallapop conferma che nell’81% dei casi l’acquisto sulla piattaforma ha sostituito l’acquisto di nuovi articoli portando a un risparmio complessivo pari a 2.376 milioni di euro nel 2022.

Milano, 20 settembre 2023 – Wallapop, la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile, festeggia il suo secondo anniversario in Italia con la previsione di chiudere il 2023 con un fatturato di quasi 100 milioni di euro.

La società è oggi valutata 771 milioni di euro e lo scorso anno ha registrato un fatturato di 72 milioni con una crescita del +265% negli ultimi quattro anni.
Fondata a Barcellona nel 2013, Wallapop è attualmente presente in Spagna, Italia e dallo scorso anno in Portogallo, un mercato che rappresenta un altro step nel suo processo di internazionalizzazione che ha l’obiettivo di creare un catalogo unico europeo di oggetti second-hand.

Oggi, la piattaforma ospita una comunità di circa 17 milioni di utenti nell’Europa Meridionale che, dalla sua fondazione, ha dato una seconda opportunità a più di 640 milioni di articoli, promuovendo in questo modo un consumo più consapevole e umano con benefici per la società e l’ambiente.

I risultati di Wallapop in Italia

Fin dal suo arrivo in Italia, la piattaforma ha trovato nel nostro Paese un mercato interessante ed interessato alla compravendita di prodotti second-hand. Nell’ultimo anno, gli utenti italiani della piattaforma sono cresciuti dell’82%, con un aumento del 149% del volume delle transazioni e del 77% delle inserzioni.

Inoltre, più di 6 milioni di italiani hanno scaricato l’App Wallapop fino ad oggi, con un aumento del numero di visite del 61% rispetto allo scorso anno. Milano, Roma e Napoli sono le città italiane con il maggior numero di accessi all’applicazione.
Caratterizzata dal modello multi-categoria, sono tre le preferite dagli italiani tra le 20 disponibili su Wallapop: “Collezionismo” , “Casa e Giardino” e “Cinema, libri e musica” che hanno registrato il più alto numero di inserzioni dal lancio in Italia.

Queste stesse categorie sono quelle che hanno registrato la crescita più significativa del catalogo nell’ultimo anno: Wallapop ha visto raddoppiare le inserzioni nella categoria “Collezionismo”, con una crescita del 113%, seguita da “Casa e giardino” (+77%) e “Cinema, libri e musica” (+55%). Anche le ricerche all’interno della piattaforma hanno registrato un aumento dell’84% nell’ultimo anno: le categorie preferite dagli italiani per la ricerca di prodotti da acquistare sono risultate “Casa e giardino” (+195%), “Collezionismo” (+194%) e “Giochi e console” (+93%).

Sostenibilità economica e ambientale

Il riuso in sostituzione dell’acquisto di nuovi articoli ha benefici per acquirenti, venditori, per la società e l’ambiente, come dimostra una ricerca realizzata in collaborazione con Deloitte. La comunità di Wallapop ha infatti confermato che nell’81% dei casi un acquisto sulla piattaforma ne ha sostituito uno nuovo, generando un risparmio complessivo pari a 2.376 milioni di euro 2022, nonché una riduzione di 31.000 tonnellate di rifiuti, equivalenti a quelli generati dalla città dell’Aquila in 1 anno.

Secondo i risultati della ricerca, il riutilizzo dei prodotti degli utenti di Wallapop nell’ultimo anno ha portato a un risparmio di:
Più di 510.000 tonnellate di emissioni di CO2, l’equivalente di 8 viaggi in auto di andata e ritorno verso il sole
20 miliardi di litri d’acqua, circa la stessa quantità consumata dalla città di Verona in un anno
22 mila tonnellate di plastica, pari alla quantità necessaria per realizzare una fila di fenicotteri gonfiabili da Parigi a Barcellona
82 mila tonnellate di metallo, sufficienti per costruire il Golden Gate Bridge.

Tutto questo rappresenta un risparmio per l’ambiente pari a 723 milioni di euro, sufficienti a riforestare 2,5 volte la superficie del Parco Nazionale dello Stelvio.

“Siamo felici di festeggiare il secondo anniversario di Wallapop in Italia, che in questi due anni ha dimostrato di essere un mercato promettente, visto che quasi tutta la popolazione italiana conosce già la nostra piattaforma. Grazie al supporto della nostra comunità stiamo lavorando per costruire un catalogo unico nell’Europa Meridionale con l’obiettivo di rendere i prodotti di riuso la scelta d’acquisto preferita, favorendo l’economia circolare e un minore impatto ambientale”, afferma Rob Cassedy, CEO di Wallapop.

Wallapop

Wallapop è la piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone. Fondata a Barcellona nel 2013 e presente in Spagna, Italia e Portogallo, Wallapop aspira a creare un ecosistema nella compravendita di prodotti di second-hand unico che renda semplice per le persone partecipare a un modello di consumo più umano e sostenibile. La piattaforma connette, ogni mese, una community di 17 milioni di utenti, che collettivamente creano circa 100 milioni di annunci all’anno.

Grazie a Wallapop è possibile acquistare e vendere prodotti di tutte le categorie di beni di consumo in modo facile, veloce e sicuro. La piattaforma è diventata nel tempo un punto di riferimento in categorie come i veicoli a motore, dove attualmente è la leader tra gli utenti privati in Spagna.

  • SITO

Potrebbe piacerti anche

FÒREMA, CORSI PER 27 MILA PERSONE NEL 2023

Rischio sanitario, Coviello (IGB): “Responsabilità medica, ecco perché l’assicurazione del personale sanitario tutela anche il paziente”

Aspettando la Milan Games Week: il boom delle ricerche di videogiochi e console su Wallapop

NASCE NO CODE SOLUTIONS, LA START UP DEI GESTIONALI LOW COST PER LE PMI

Omaggio aziendale perfetto: scelta per eventi di successo

Danilo Battista Set 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article “PER MANO” DI SANTE BANDIRALI E GLORIA TUNDO. RECENSIONE UNDER 12
Next Article SEGA pubblica il nuovo video d’animazione “Sonic Superstars: Trio of Trouble”
Raccolta fondi

Ultime notizie

Francia
8 giorni nella Francia misteriosa
5 ore fa Viaggiatore Misterioso
Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione
5 ore fa Redazione
IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”
5 ore fa Redazione
TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”
5 ore fa Redazione
A Procida la due giorni europea del mare 1-2 dicembre
5 ore fa Redazione
Reggia di Caserta, presentato OroRe Nero con una grande festa a Palazzo Reale
5 ore fa Redazione
DISNEY+ RAFFA DAL 27 DICEMBRE IN STREAMING LA DOCUSERIE ORIGINALE SU RAFFAELLA CARRÀ
5 ore fa Redazione
La modalità VR di Resident Evil 4 sarà disponibile l’8 dicembre 2023
17 ore fa Danilo Battista
LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA
17 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3: DISPONIBILE LA LEGACY PATCH
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Affari

FÒREMA, CORSI PER 27 MILA PERSONE NEL 2023

7 giorni fa
AffariSalute & Benessere

Rischio sanitario, Coviello (IGB): “Responsabilità medica, ecco perché l’assicurazione del personale sanitario tutela anche il paziente”

1 settimana fa
NerdangoloVideogiochi

Aspettando la Milan Games Week: il boom delle ricerche di videogiochi e console su Wallapop

1 settimana fa
Affari

NASCE NO CODE SOLUTIONS, LA START UP DEI GESTIONALI LOW COST PER LE PMI

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?