Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: WATSON EDIZIONI: Il maestro delle Metope di Vincenzo Ramaglia, in uscita il 28 ottobre 2022
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

WATSON EDIZIONI: Il maestro delle Metope di Vincenzo Ramaglia, in uscita il 28 ottobre 2022

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

WATSON EDIZIONI

Il Maestro delle Metope di Vincenzo Ramaglia in uscita il 28 ottobre 2022

Un romanzo labirintico e perturbante. Vincenzo Ramaglia sfida il lettore, lo seduce con una scrittura rapida, enigmatica, inesorabile. Un mistero intricato dalle tinte buie e torbide.

Contents
WATSON EDIZIONIIl Maestro delle Metope di Vincenzo Ramaglia in uscita il 28 ottobre 2022

“È tutto sottosopra o all’incontrario in questa scena del crimine. Le vittime, i continenti di una cartina geografica, i piedi di un umanoide leggendario, i due emisferi aperti, dunque uno dritto e uno capovolto, di un mappamondo-bar…”

Il Maestro delle Metope, Vincenzo Ramaglia

Due giovani donne nude, imprigionate in una strana posa all’interno di un’enorme teca di vetro; intorno ai due corpi una vera e propria scenografia, piena di messaggi da cogliere e decifrare. Si apre con questa scena del crimine il primo romanzo di Vincenzo Ramaglia Il Maestro delle Metope, in uscita per Watson Edizioni il prossimo 28 ottobre 2022.

Alla Questura di Trieste sono giunte due telefonate identiche e inquietanti, da due diverse informatrici anonime. Entrambe segnalano un delitto in un appartamento in via del Bastione, nel centro storico di Trieste. L’ispettore Alice Malandra, appassionata di tatuaggi, serie TV, manga e profiling d’oltreoceano, e il suo consulente Geremia Molin, fotoreporter di cronaca nera, caustico e asociale, una volta arrivati sul posto si ritrovano davanti una scena del crimine a dir poco raccapricciante. Un mistero da risolvere intricato e apparentemente insondabile.

Per fortuna la memoria enciclopedica di Leroux, vecchio libraio collezionista di edizioni rare e fanatico di polizieschi, li aiuterà. I protagonisti dovranno districarsi in un labirinto buio fatto di rompicapo impenetrabili e colpi di scena sconcertanti, tra personaggi eccentrici e sinistri saranno rimbalzati da un capo all’altro del mondo, rimanendo però sempre ancorati a Trieste, città di confine che fa da cornice perfetta a questa storia occulta.

Già conosciuto per la sua arte musicale, Vincenzo Ramaglia esordisce con il suo primo romanzo, oscuro e funambolico, difficilmente catalogabile, ma che non tradisce i generi del thriller e del giallo a cui si ispira. Un racconto dalla complessità vertiginosa. Una vera e propria sfida per il lettore che, rapito dalla velocità della narrazione, si ritroverà ai confini della logica, ansioso di scoprire la verità. La città di Trieste, fin nei suoi angoli più segreti, fa da sfondo a questa cronaca così enigmatica e sorprendente: inquietudine, tensione e sensualità si alternano nella storia che, sfuggente, tenta e seduce l’immaginazione del lettore.

AUTORE

Vincenzo Ramaglia, compositore, musicista elettronico (remixato da artisti IDM internazionali, del calibro di µ-Ziq, Shigeto, Emika, Venetian Snares, Alva Noto, Plaid e Son Lux), docente di linguaggio audiovisivo, autore de Il suono e l’immagine. Musica, voce, rumore e silenzio nel film (Dino Audino Editore), dal 2000 è direttore dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma.

Già ampiamente apprezzato da riviste web e cartacee della scena musicale italiana (tra cui Ondarock, Rockerilla, Blow Up, Sentireascoltare, Rumore), nel 2020 il suo quinto album (La parole, feat. Laure Le Prunenec) si è imposto all’attenzione di magazine musicali ed emittenti radiofoniche di tutto il mondo (tra cui PopMatters, CLASH, Sonofmarketing, Vents, XS Noize, Self-titled, Magnetic, Bandcamp Daily, BBC Radio). Il Maestro delle Metope è il suo primo romanzo.

 

DATI

Prezzo: 16.00 € | ISBN: 9791281006140

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

Danilo Battista Ott 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NOAH OF THE BLOOD SEA: UN HORROR BRUTALE E SOLIDAMENTE COSTRUITO
Next Article Sababa Security: i 10 consigli per un’esperienza sicura e protetta con i dispositivi connessi

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
2 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
2 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
2 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
2 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
2 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
2 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
2 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
2 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
15 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

2 ore fa
LibriEventiNerdangolo

BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

4 giorni fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

5 giorni fa
Libri

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?