Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Wiko: auricolari wireless, sempre più un ‘must have’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Wiko: auricolari wireless, sempre più un ‘must have’

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In occasione del lancio dei nuovi WiBUDS Pocket, Wiko ha condotto un sondaggio dedicato agli auricolari senza filo per conoscerne i contesti di utilizzo, i plus del prodotto e la loro diffusione

Indispensabili per ascoltare musica, per il 91% del campione devono portare contare su un’autonomia long lasting

On the go. Nonostante i limiti che la situazione attuale impone, c’è l’esigenza di muoversi, di avere con sé i dispositivi mobile e, se possibile, le mani libere.

Wiko, brand franco-cinese di smartphone, ha voluto dedicare un sondaggio, coinvolgendo la sua community di Instagram, a uno degli accessori più amati e diffusi: gli auricolari wireless. Oltre il 70% dei rispondenti, infatti, dichiara di avere almeno un paio di auricolari senza filo, e di utilizzarli abitualmente nel 62% dei casi. I preferiti sono quelli in ear, da inserire all’interno dell’orecchio, per preservare qualità e pulizia del suono (76%).

Il mercato offre sì tante soluzioni, con design e prezzi diversi, ma quali sono i contesti di utilizzo più frequenti?

Stando ai risultati del sondaggio di Wiko, gli auricolari sono scelti per ascoltare musica e le proprie playlist preferite nei momenti di relax o negli spostamenti (65%), mentre sono meno impiegati durante le attività sportive. Si predilige infatti allenarsi in silenzio (così sostiene il 58% del campione), ascoltando il proprio corpo, senza distrazioni.

Grazie al diffondersi di smart working e di DAD tra i ragazzi, gli auricolari sono sempre più usati durante call e lezioni. Quasi metà del campione partecipante al sondaggio di Wiko (47%) sceglie gli auricolari in questi contesti. Il restante 53% si affida al volume del PC.

Per quanto riguarda le caratteristiche più apprezzate, oltre l’imprescindibile qualità del suono, vincono prezzo e autonomia. Se il primo è una discriminante importante per il 65% dei rispondenti, la necessità di un’autonomia considerevole è praticamente un plebiscito, con il 91% dei consensi.

Proprio prezzo e autonomia sono due plus dei nuovi WiBUDS Pocket che Wiko ha appena reso disponibili in esclusiva all’interno del suo e-store italiano.

Leggerissimi (4 grammi l’uno), ergonomici, disponibili nella finitura glossy bianca, i nuovi WiBUDS Pocket di Wiko garantiscono fino a 16 ore no-stop di autonomia con una sola carica. La custodia funge anche da stazione di ricarica e permette fino a 4 ricariche complete aggiuntive, per 12 ore extra di autonomia.

Facili da usare, grazie ai comandi intuitivi con cui è possibile fare lo skip da un brano all’altro, con un semplice tocco o chiacchierare con le mani libere, i WiBUDS sono associabili a qualsiasi dispositivo con Bluetooth® 5.0 sia esso Android o iOS.

Inoltre, con i nuovi WiBUDS Pocket Wiko ha presentato un packaging rinnovato, concepito all’insegna della ecosostenibilità. Gli imballaggi di WiBUDS Pocket sono infatti esclusivamente realizzati in carta e cartone, sono privi di componenti in plastica, colla e vernice. Il packaging è 100% riciclabile, a tutela dell’ambiente.

Prezzo suggerito al pubblico: 29,99€
I WiBUDS Pocket di Wiko sono disponibili in esclusiva all’interno dell’e-store italiano: www.wikomobile.com

Potrebbe piacerti anche

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

WWE 2K23 – WarGames

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce

Danilo Battista Feb 15, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Riuscirà il Napoli a ottenere il pass per la prossima Champions League?
Next Article Kaspersky: diminuito il gender gap per il 49% delle donne italiane che lavora nel settore tech

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
2 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
3 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
15 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
15 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23 – WarGames

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

15 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?