Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: XXI Napoli Film Festival dal 23 al 30 settembre 2019. Da domani online i bandi per i concorsi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

XXI Napoli Film Festival dal 23 al 30 settembre 2019. Da domani online i bandi per i concorsi

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Da domani online i bandi per i concorsi

Europa e Mediterraneo, SchermoNapoli e Videoclip Sessions

Scadenza 30 giugno 2019

 

Napoli, 29 aprile – Saranno online da domani i bandi di concorso della 21esima edizione del Napoli Film Festival (modalità di partecipazione sul sito www.napolifilmfestival.com, sulla pagina Facebook del Festival e www.filmfreeway.com, scadenza 30 giugno 2019), la rassegna cinematografica diretta da Mario Violini, che si svolgerà dal 23 al 30 settembre 2019 in vari luoghi della città, organizzata dall’Associazione “NapoliCinema”. La manifestazione conferma l’impegno a garantire la massima visibilità alle opere proposte, anche dopo l’evento: l’obiettivo è far scoprire al pubblico quei film spesso penalizzati dalla distribuzione italiana. 

Cuore del festival il concorso Europa e Mediterraneo, la competizione internazionale riservata a film d’autore delle cinematografie europee e del Mediterraneo che difficilmente sarebbe possibile trovare nei circuiti distributivi commerciali. Al vincitore andrà il Vesuvio Award, una scultura di bronzo realizzata da Lello Esposito e il Premio Augustus Color, 10 copie in formato DCP, supporto digitale per la proiezione nei cinema, allo scopo di favorirne l’acquisizione da parte della distribuzione italiana. 

Ai vincitori del concorso SchermoNapoli, la vetrina dedicata ai giovani registi campani o ai lavori che hanno per oggetto la Campania, diviso nelle sezioni Doc, Corti e Scuola, andrà il Vesuvio Award e inoltre avranno l’occasione di farsi conoscere all’estero in rassegne organizzate dall’Associazione NapoliCinema come 41° Parallelo presso la Casa Italiana Zerillo-Marimo New York University Department of Italian Studies. 

Infine Diregiovani in collaborazione con l’Agenzia di stampa Dire assegnerà il Premio Giovani Visioni all’opera che si è distinta per un’idea originale che coniughi informazione, linguaggio narrativo ed efficacia del messaggio trasmesso. A uno dei vincitori dei concorsi andrà anche il Premio Avanti!, che garantisce la distribuzione nel circuito cinematografico a cura della LAB 80 film e al miglior documentario il Premio Cinemaitaliano.info con l’inserimento nel circuito home video.

Dopo il successo dello scorso anno, torna il concorso Videoclip Sessions, a cura di Freak Out Magazine, dedicato alla forma audiovisiva breve che unisce musica e immagini. La rassegna, che ha lo scopo di indagare il mondo della produzione audiovisiva nazionale e internazionale di artisti affermati ma soprattutto dei più giovani, premierà la migliore opera con il Vesuvio Award.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

Redazione Mag 1, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Red Dead Online Beta: Gare al bersaglio aperte e altri bonus
Next Article Mercoledì 1° maggio alle ore 20,30 Chiesa Luterana – via Carlo Poerio, 5 (Napoli)

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
4 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
9 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
10 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
11 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
17 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
17 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
23 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Storia & Curiosità

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

17 ore fa
Eventi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

17 ore fa
Eventi

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

1 giorno fa
Eventi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?