Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Yuko di Ryoichi Ikegami [RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Yuko di Ryoichi Ikegami [RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Ryoichi Ikegami è un mangaka  e disegnatore giapponese, nato nel 1944 a  Takefu. È noto per il suo stile dettagliato e realistico, che lo ha reso uno dei più influenti e rispettati autori di manga del Giappone.

Ikegami ha iniziato la sua carriera come assistente di  Shigeru Mizuki  e ha debuttato come autore indipendente nel 1967 con la raccolta Garo 1968 Zenei Manga no Shikou to Kisek. Ha continuato a lavorare come disegnatore e autore di manga per decadi, creando alcune delle serie più famose e acclamate del Giappone.

Tra le sue opere più famose Cryng Freeman una serie di azione e supereroi e   Mai the Psychic Girl, una serie di azione e fantascienza. Ikegami è anche noto per la sua proficua collaborazione con lo scrittore giapponese Sho Fumimura con cui ha creato, tra le varie opere, i manga Heat e  Sanctuary. Sho Fumimura è noto in tutto il mondo con lo pseudonimo Buronson per la sceneggiatura del leggendario Hokuto No ken realizzato con il mangaka Tetsuo Hara.

A livello estetico il suo capolavoro assoluto è Crying Freeman una delle tante opere realizzate insieme a Kazuo Koike.

Ikegami è stato premiato con numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il premio Shogakukan per il miglior manga dell’anno nel 2001 per Heat.

Il suo stile è stato spesso paragonato a quello di Frank Miller, per la cura nei dettagli delle espressioni dei personaggi e per l’uso della tecnica del chiaroscuro e delle ombre. Non a caso nel 1970 Ikegami ha disegnato la versione giapponese di Spiderman dopo il flop dei fumetti originali americani che non sfondarono nel mercato nipponico.

Yuko è un’opera scritta e disegnata da Ryoichi Ikegami, si tratta di una raccolta di 12 storie realizzate e selezionate dal maestro tra il 1991 e il 200o sulle riviste Big Comic, Young Magazine e Big Gold caratterizzate da atmosfere decadenti, morbose e da un erotismo carnale e psicologico. Nel volume sono presenti elementi molto forti come  la violenza sessuale, la  tortura e la prostituzione, temi trattati però con un taglio voyeuristico elegante

Il disegno di Ikegami è molto dettagliato e realistico, con uno stile unico che lo distingue dalle altre opere del genere. Le scene d’azione sono particolarmente ben realizzate, con movimenti fluidi e credibili. La cura per i dettagli è evidente in ogni pagina, con una forte attenzione ai personaggi e all’ambientazione che contribuiscono  a creare un’atmosfera unica e intensa.

Le storie sono ben scritte e mantengono l’interesse e la curiosità del lettore fino alla fine. I personaggi sono ben caratterizzati e hanno personalità uniche e interessanti.

Il volume, di ben 448 pagine è impreziosito da un’intervista a fine volume dove Ikegami parla delle  sue ispirazioni e del processo creativo delle sue opere

E’ possibile consultare la pagine che l’editore Star Comics dedica alla raccolta QUI.

Ryoichi Ikegami

Potrebbe piacerti anche

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

The moon is following us, vol. 1

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

Danilo Battista Feb 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ‘CHOREA VACUI’ AL PLANETARIO DI CITTÀ DELLA SCIENZA IL 23 FEBBRAIO ORE 19:00
Next Article Raiden IV X Mikado Remix [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
7 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
8 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
8 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
9 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

6 ore fa
FumettiNerdangolo

The moon is following us, vol. 1

6 ore fa
Hi Tech

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

9 ore fa
Hi Tech

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

9 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?