Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Zanzare e rischio di diffusione della Dengue
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & BenessereAmbiente

Zanzare e rischio di diffusione della Dengue

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

In relazione all’intensificazione dei controlli in Italia per prevenire il rischio di diffusione della Dengue, dopo i casi in vari Paesi come Brasile e Argentina. Possiamo dire che le zanzare stanno diventando un problema sempre più comune in tutta Europa, passando da semplice fastidio a rischio per la salute pubblica.

Le malattie trasmesse dalle zanzare, come la Dengue e il West Nile virus, sono in aumento nell’Europa meridionale, poiché i cambiamenti globali, quali cambiamenti climatici, globalizzazione, resistenza agli insetticidi e le modifiche dell’ecosistema hanno creato condizioni favorevoli per la loro diffusione e delle malattie da esse trasmesse in tutto il mondo. “In particolare, la Dengue è oggi un problema serio per l’Europa. La zanzara tigre asiatica Aedes albopictus ha causato più di 100 casi autoctoni di Dengue nel 2023 nei Paesi mediterranei di Italia, Francia e Spagna.  Quindi, possiamo dire che le zanzare sono un rischio reale e crescente per la salute pubblica in Europa.” – afferma Rubén Bueno Mari, direttore tecnico di Rentokil Initial per il controllo dei vettori in Europa e past president dell’Associazione europea per il controllo delle zanzare. – “Anche il West Nile virus è ormai considerato radicato in Europa, con un elevato numero di casi umani ogni anno, soprattutto nei Paesi dell’Europa meridionale. Questo virus è trasmesso principalmente dalla comune zanzara domestica Culex pipiens, che grazie ai cambiamenti climatici sta estendendo la sua attività a quasi tutto l’anno nell’Europa meridionale e centrale.”

Per fronteggiare questa situazione Rentokil ha recentemente sviluppato una “Blood Room” nel suo centro di innovazione del Regno Unito per studiare il comportamento delle zanzare e di altri insetti. Questo laboratorio innovativo aumenterà le conoscenze e le competenze negli anni a venire e sarà utile per cercare di contrastare eventuali rischi inaspettati, che con questa situazione in mutamento saranno sempre più frequenti.

Potrebbe piacerti anche

Allerta caldo, oggi Roma e altre cinque città da bollino arancione

Sanità, esperti in dialogo al Marilab talk ‘Incontri clinici-radiologici’

Ibsa Foundation per la ricerca scientifica presenta a lugano la mostra temporanea “Through the clouds”

Oltre 6 mln con malattie oculari, una Carta per il benessere dell’occhio

Macron vuole vietare i social agli under 15, lo psicologo Lavenia: “Non è una soluzione, formiamo i ragazzi con il Patentino digitale”

Danilo Battista Feb 15, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article OUTWARD DEFINITIVE EDITION SARA’ DISPONIBILE SU NINTENDO SWITCH IL 28 MARZO 2024
Next Article LA GEVI NAPOLI BATTE BRESCIA E VOLA IN SEMIFINALE DI COPPA ITALIA, MILICIC: ABBIAMO GIOCATO SENZA PAURA”

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
4 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
5 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Salute & Benessere

Allerta caldo, oggi Roma e altre cinque città da bollino arancione

17 ore fa
Salute & Benessere

Sanità, esperti in dialogo al Marilab talk ‘Incontri clinici-radiologici’

1 giorno fa
Salute & Benessere

Ibsa Foundation per la ricerca scientifica presenta a lugano la mostra temporanea “Through the clouds”

1 giorno fa
Salute & Benessere

Oltre 6 mln con malattie oculari, una Carta per il benessere dell’occhio

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?