Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 100 giorni per non morire
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
I Racconti Senzalinea

100 giorni per non morire

Matteo Amitrano
Matteo Amitrano 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
giorni
giorni
SHARE

Era una notte buia e tempestosa a Napoli. Le strade erano avvolte da un’atmosfera sinistra, mentre una fitta nebbia avvolgeva i vicoli stretti come un velo fantasmagorico. In quel contesto misterioso, si trovava il protagonista di questa storia, un giovane scrittore di nome Marco, che aveva appena terminato il suo ultimo romanzo. Il titolo della sua opera era “Cento giorni per non morire”, un titolo inquietante che rifletteva il tema oscuro che avrebbe affrontato.

Marco viveva in una vecchia casa nel cuore del centro storico di Napoli, una dimora isolata e decadente che aveva ereditato dai suoi antenati. La casa era conosciuta per le sue storie di tragedie e presunti fantasmi, ma Marco era scettico e non credeva alle superstizioni popolari. Era deciso a scrivere il suo capolavoro, immergendosi completamente nel suo ambiente cupo e ricco di storia.

Una sera, mentre Marco era intento a scrivere nel suo studio, sentì uno strano suono provenire dal piano di sotto. Sembrava il cigolio di una porta che si apriva lentamente. Marco si avvicinò all’uscio del suo studio e scrutò nel corridoio buio. La luce fioca delle candele illuminava appena la scena, lasciando spazio a ombre inquietanti. Decise di scendere le scale per verificare cosa stesse accadendo.

“Maledizione”, sussurrò Marco tra sé e sé, mentre si avventurava nel corridoio. “Certo che questa casa è piena di rumori strani.”

Arrivato al pian terreno, Marco si trovò di fronte alla porta di una stanza che era sempre stata chiusa a chiave. In preda alla curiosità, prese la chiave dalla tasca e la inserì nella serratura arrugginita. La porta si aprì con un sinistro scricchiolio, rivelando un ambiente polveroso e desolato.

Mentre Marco esplorava la stanza, vide un vecchio libro sul tavolo, aperto a una pagina segnata. Le parole scritte con inchiostro sbiadito sembravano danzare sulla pagina, invitandolo a leggere. Con un brivido lungo la schiena, Marco si avvicinò e iniziò a leggere le parole.

“Centocinquanta giorni di tormento, centocinquanta notti di paura, cento giorni per non morire.” La frase riecheggiò nella sua mente come un’oscura profezia.

Improvvisamente, la stanza si riempì di un freddo glaciale, e Marco sentì una presenza invisibile avvicinarsi. Si girò di scatto e vide un’ombra sinistra che si materializzava davanti a lui. Era una figura alta e magra, con occhi infossati e un sorriso malefico sul volto.

“Chi sei?” chiese Marco, tremando di paura.

L’ombra emise una risata sinistra e disse con una voce cavernosa: “Sono l’Anima Oscura di questa casa, il custode dei segreti più oscuri. Se hai il coraggio di affrontare la tua paura, avrai cento giorni per non morire.”

Marco era terrorizzato, ma l’idea di sperimentare qualcosa di unico e di trascendente era troppo allettante per resistere. Accettò la sfida dell’Anima Oscura e si imbarcò in un viaggio di cento giorni nel regno dell’orrore.

Le giornate si susseguivano con una serie di eventi inquietanti e visioni spettrali. Ogni notte, Marco sperimentava incubi vividi e angoscianti, mentre durante il giorno era tormentato da presenze invisibili che lo osservavano. Si trovava intrappolato in un incubo senza fine, incapace di fuggire dalla sua stessa mente.

Man mano che i giorni passavano, Marco iniziò a trasformarsi. La sua pelle divenne pallida come la morte, i suoi occhi persero la luce e il suo corpo si indebolì. Si stava avvicinando alla fine dei cento giorni, e la sua vita sembrava essere stata risucchiata dal buio.

Nella notte fatidica, Marco si trovava nel suo studio, consumato dalla paura e dall’angoscia. L’Anima Oscura apparve di fronte a lui, ancora più sinistra e inquietante di prima.

“È arrivato il momento, Marco. Il tuo tempo è scaduto”, disse con voce cupa.

Marco si aggrappò alla speranza, implorando: “Per favore, lasciami andare! Ho visto abbastanza, ho imparato la lezione. Ho capito il valore della vita!”

L’Anima Oscura sorrise maliziosamente. “Mi dispiace, Marco, ma il patto è stato sigillato. Devo prendere ciò che mi spetta.”

In un attimo, l’Anima Oscura si avvicinò a Marco e lo toccò con una mano fredda come la morte. Un brivido letale attraversò il corpo di Marco, mentre la sua anima veniva strappata via dal suo guscio mortale. La sua voce si perse in un urlo silenzioso e il suo corpo cadde senza vita.

Così finì la storia di Marco, il giovane scrittore che aveva osato sfidare le forze oscure. La sua casa rimase avvolta da un’aura di tragica maledizione, e i racconti sul suo destino terribile si tramandarono per generazioni.

L’Anima Oscura scomparve nelle ombre, soddisfatta del suo trionfo. Aveva ottenuto un’altra anima da reclamare, un’altra vittima della sua oscura magia.

E così, la casa nel centro storico di Napoli rimase un luogo avvolto dal mistero e dalla morte, conosciuto solo come “La dimora dei cento giorni”. Nessuno osò avvicinarsi a quel luogo infestato, e le storie di paura e tragedia continuarono a circolare tra i coraggiosi che osavano ascoltarle.

L’oscuro segreto della casa era custodito gelosamente dalle ombre, e nessuno osò sfidare il destino che attendeva coloro che avrebbero avventurato i loro piedi in quel luogo maledetto.

E così, il racconto di “Cento giorni per non morire” si concluse, lasciando dietro di sé un retrogusto amaro e una lezione impietosa sulla fragilità dell’animo umano e l’inesorabilità delle forze che si celano nell’oscurità.

Potrebbe piacerti anche

Operazione Umbra

21 Lune di sangue

14 Febbraio: Un Cuore a Metà

9 il numero maledetto

21 Ore nella Casa del Mistero

Matteo Amitrano Ott 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Matteo Amitrano
Amante della scrittura e della buona lettura. Laurendo in lettere antiche, autore di brevi racconti e super tifoso del Napoli.
Previous Article Cessione Farmaci Veterinari: ANMVI dice la sua
Next Article Akamai annuncia i vincitori di Akamai Partner Award 2023

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
5 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
5 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
5 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
5 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
5 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
5 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
17 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
18 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
20 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

I Racconti Senzalinea

Operazione Umbra

12 mesi fa
21 lune di sangue
I Racconti Senzalinea

21 Lune di sangue

1 anno fa
cuore
I Racconti Senzalinea

14 Febbraio: Un Cuore a Metà

1 anno fa
numero
I Racconti Senzalinea

9 il numero maledetto

1 anno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?