Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 2024 l’Ombra del male
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
I Racconti Senzalinea

2024 l’Ombra del male

Matteo Amitrano
Matteo Amitrano 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
2024
2024
SHARE

2024 le strade di Napoli erano illuminate dalle luci festose e l’aria era pervasa dall’entusiasmo dell’attesa del nuovo anno. Nel cuore della città, un antico condominio si ergeva imponente, con le sue mura scolorite e le finestre misteriosamente opache. Mentre il mondo si preparava a festeggiare, nelle diverse case di quel condominio si nascondeva un’ombra inquietante.

Nella prima casa, la famiglia De Luca si riuniva nel calore del salotto per la cena di Capodanno. La madre, Maria, sistemava le posate mentre ascoltava le risate gioiose dei suoi figli. Ma improvvisamente, un sussurro sinistro si diffuse nell’aria, spegnendo le voci allegre. Maria alzò lo sguardo e vide una figura spettrale avvolta in un manto bianco. Il suo cuore si fermò mentre la figura si avvicinava lentamente. Era una donna dal volto coperto da un velo traslucido, i suoi occhi erano senza vita e il suo sorriso era un’ombra di malvagità. Maria cercò di urlare, ma il suono morì in gola. La figura scomparve nello stesso istante in cui le lancette dell’orologio segnavano la mezzanotte.

Nella casa accanto, i Rossi avevano preparato una festa sfarzosa per salutare l’anno nuovo. La musica risuonava nell’aria, ma era accompagnata da un tono sinistro. Le luci iniziarono a tremare, creando ombre danzanti sulle pareti. Uno sguardo fugace attraverso una finestra mostrò volti deformati che fissavano la festa con occhi vuoti. Gli ospiti si aggrapparono ai bicchieri, incapaci di muoversi, mentre i loro volti riflessi nello specchio cominciavano a mutare in immagini mostruose. L’orologio ticchettava inesorabilmente, e proprio quando sembrava che la follia avrebbe inghiottito tutti, la musica si spense, le luci tornarono alla normalità e le deformità scomparvero.

Intanto, nella casa di fronte,in attesa che il 2024 facesse capolino, i fratelli Rizzo si preparavano per la notte di festa. Uno di loro, Carlo, stava sistemando gli altoparlanti per diffondere la musica in tutto l’appartamento. Ma all’improvviso, l’aria si fece densa e un vento gelido si insinuò attraverso le pareti. I mobili iniziarono a scuotersi e gli oggetti a volare attraverso la stanza. Carlo si aggrappò alla sua sedia, cercando di non essere trascinato via dalla forza invisibile. Il tempo sembrava rallentare, e mentre l’orologio si avvicinava alla mezzanotte, il vento si placò e i mobili tornarono al loro posto. Carlo si alzò, incredulo ma grato di essere ancora in piedi.

Nell’ultima casa del corridoio, viveva la solitaria signora Esposito. Mentre osservava il fuoco scoppiettare nel camino che scintillante scorreva i sencondi per festeggiare il 2024, udì strani rumori provenire dal seminterrato. Curiosa e spaventata, si avventurò nelle profondità oscure della sua casa. Le pareti sembravano respirare, emettendo suoni soffocati, e un fumo denso avvolgeva l’aria. Mentre Esposito si avvicinava al centro del seminterrato, un’ombra si materializzò davanti a lei. Era alta e sinistra, con occhi brucianti di malvagità. La signora Esposito cercò di fuggire, ma la presenza invisibile la gettò a terra. Le sue grida furono soffocate dal silenzio opprimente. Ma proprio quando sembrava che tutto fosse perduto, l’orologio segnò la mezzanotte e l’ombra si dissolse nel nulla.

Mentre il mondo festeggiava l’arrivo del nuovo anno, nelle case del condominio centrale di Napoli, le famiglie si riunirono fuori dalle loro porte.Guardarono l’una nell’altra con occhi pieni di stupore e sollievo. Le stranezze che avevano vissuto si erano dissolte, come se fossero state solo una visione passeggera. Abbracciandosi, si scambiarono gli auguri per un felice anno nuovo e si congedarono con sorrisi sulle labbra.

Il condominio tornò ad essere un luogo sereno, illuminato dalle luci dei fuochi d’artificio e dalle risate di chi festeggiava l’arrivo del 2024. Le ombre sinistre che avevano oscurato quei momenti di gioia sembravano svanite nel nulla, lasciando solo una leggera sensazione di mistero nell’aria.

Ma le famiglie che abitavano quel condominio non dimenticarono mai quei momenti. Nelle settimane e nei mesi successivi, si riunirono spesso per condividere le loro esperienze, cercando di comprendere cosa fosse accaduto quella notte. Ma alla fine, si resero conto che non c’era una spiegazione razionale. Forse erano state vittime di una breccia nel tessuto del tempo, o forse il velo tra il mondo reale e quello soprannaturale si era sollevato solo per un istante.

Qualunque fosse la verità, le famiglie del condominio trovarono conforto l’una nell’altra. Condividendo le loro storie e sostenendosi reciprocamente, si resero conto che avevano superato una prova terrificante insieme. E mentre il 2024 avanzava, le ombre del passato si dissolsero sempre di più, lasciando spazio a un futuro luminoso e pieno di speranza.

Così, nella notte in cui il mondo esplodì di gioia per l’arrivo del nuovo anno, il condominio al centro di Napoli si unì a quella celebrazione, consapevole di aver sconfitto le tenebre che avevano oscurato la loro serenità. Guardando i fuochi d’artificio illuminare il cielo notturno, le famiglie del condominio alzarono i loro calici e brindarono all’inizio di un nuovo capitolo della loro vita, sapendo che avrebbero affrontato qualsiasi cosa insieme.

E così, mentre il 2024 iniziava a prendere forma, il ricordo di quella notte rimase impresso nelle loro menti, un monito costante di quanto fossero forti quando si univano. Perché, alla fine, il buio può avvolgere anche i momenti più gioiosi, ma è l’unione e il coraggio di fronteggiarlo che porta alla luce della vittoria.

Il condominio al centro di Napoli divenne un simbolo di resilienza e di speranza, una dimostrazione che, anche nelle notti più oscure, l’umanità può trovare la forza per affrontare qualsiasi sfida. E mentre il tempo scorreva implacabile, quelle famiglie continuarono il loro cammino, pronte ad affrontare tutto ciò che il futuro aveva da offrire.

Potrebbe piacerti anche

Operazione Umbra

21 Lune di sangue

14 Febbraio: Un Cuore a Metà

9 il numero maledetto

21 Ore nella Casa del Mistero

Matteo Amitrano Gen 2, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Matteo Amitrano
Amante della scrittura e della buona lettura. Laurendo in lettere antiche, autore di brevi racconti e super tifoso del Napoli.
Previous Article Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori
Next Article L’EPICO THRILLER D’AZIONE 20TH CENTURY STUDIOS DEBUTTERÀ IL 17 GENNAIO SU DISNEY+

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
24 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

I Racconti Senzalinea

Operazione Umbra

11 mesi fa
21 lune di sangue
I Racconti Senzalinea

21 Lune di sangue

1 anno fa
cuore
I Racconti Senzalinea

14 Febbraio: Un Cuore a Metà

1 anno fa
numero
I Racconti Senzalinea

9 il numero maledetto

1 anno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?