La credenza popolare che il 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Maria Vergine al Cielo, non si debba fare il bagno a mare è nota a Pignataro Maggiore (in provincia di Caserta).
La credenza dice che ogni anno il 15 agosto il mare “se ne prende uno”, ovvero tra le tante persone che hanno trasgredito alla regola, cioè che il giorno della morte di Maria non si debba fare il bagno, una persona muoia annegata. In passato molte famiglie del casertano, interrompevano le vacanze e proibivano categoricamente ai propri figli di recarsi al mare perché erano convinti che succedessero delle disgrazie. La Il 15 agosto è il giorno in cui “è morta la Madonna”. È sì una giornata di festa, di Maria Vergine portandola in processione, ma è – al tempo stesso – il giorno in cui la Madre di Dio è morta.
Il legame fra Maria e il mare è stato considerato sempre molto forte sin dall’antichità. Maria, secondo alcuni antichi predicatori, prenderebbe il suo stesso nome proprio dal mare. I navigatori, e i pescatori la invocano con il nome di “Stella Maris.
Nonostante il Covid 19 quest’anno per festeggiare il Ferragosto, l’appuntamento per una speciale notte di ferragosto a Napoli con uno spettacolo di fuochi artificiali, è sul lungomare, in via Partenope alle ore 23:00.
Uno spettacolo totalmente gratuito
(per info assessorato.cultura@comune.napoli.it).
Ovviamente viste le restrizioni per il Covid 19 lo spettacolo pirotecnico potrebbe essere annullato dalla regione.